Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
June 15, 2019
in
Musica
June 15, 2019
0

Discutere la società a ritmo di musica: la creatività di Simon (Osagie) Samaki

Con lo Speaker Box Street Party, Simon trasmette un messaggio di tolleranza in tutta Europa, organizzando flash mob, ed eventi musicali nelle maggiori città

Elisa Di FolcobyElisa Di Folco
Discutere la società a ritmo di musica: la creatività di Simon (Osagie) Samaki

Simon Samaki.

Time: 3 mins read

Una cassa, un microfono e tanto carisma; così Simon Osagie, in arte Simon Samaki aggrega le persone per discutere la società a ritmo di musica. Un nuovo modo di fare protesta, ovvero unire la cultura musicale all’attivismo politico.

Si chiama Speaker Box Street Party questo movimento che ha dato luogo a numerosi flash mob in città come Roma, Milano, Udine e Londra, per parlare di tolleranza, solidarietà e diritti umani.

In questo clima di tensione è importante più che mai parlare di solidarietà e uguaglianza, soprattutto quando a farlo sono i nostri italiani all’estero.

Simon è all’apparenza un ragazzo ordinario ma di comune ha ben poco, il suo carisma e voglia di fare ha il fine di cambiare e migliorare i rapporti sociali, abbattere i pregiudizi e il razzismo; in giro per il mondo come una trottola, ma sempre l’Italia nel cuore.

Attraverso lo Speaker Box Street Party, Simon vuole trasmettere un messaggio di tolleranza in tutta Europa, organizzando flash mob, ed eventi musicali nelle maggiori città. Gli eventi sono proteste pacifiche, caratterizzate da musica, danza e il confrontarsi per discutere i temi che affliggono la società d’oggi. “Quando creo l’atmosfera, cerco di dare informazione con l’aggregazione, senza rabbia o senza voler scontrarmi con il sistema.”

Nel 2017 a Piccadilly Circus, Simon si lancia nel suo primo flash mob, il quale, insieme ad altri giovani Italiani di provenienze diverse hanno dato vita allo Speaker Box Party.

Simon è nato ad Arezzo di origine nigeriana, ha vissuto a Udine fino al 2013 quando si e’ trasferito a Londra. Ha studiato Relazioni Internazionali alla London Metropolitan University. Nel frattempo ha lavorato come presentatore e DJ alla Verve Radio, al momento: ballerino, promoter, attivista e assistente ai bambini disabili; insomma Simon ha energia da vendere, e molta di questa energia è motore dello Speaker Box Street Party.

“Per caso ho preso questa cassa in occasione di un flash mob in Italia, a favore della cittadinanza per gli stranieri, promosso da “Italiani Senza Cittadinanza”, e volevamo farci sentire anche noi Italiani all’estero. Ho notato che il potere della musica e’ molto forte e può cambiare l’umore delle persone e trasmettere messaggi positivi.”

Lo Speaker Box Party ha avuto un riscontro molto positivo, racconta Simon, la gente nelle strade di Londra prendeva parte ai balli anche solo per un momento di svago.

“Tante persone sono venute da noi a ringraziarci per aver fatto conoscere loro persone nuove o semplicemente di aver distratto loro da una brutta giornata, e questo mi da tanta forza e positività per continuare.”

Uno dei traguardi degli eventi organizzati da Simon, è quello di rompere le barriere sociali, eliminare la discriminazione e confrontarsi; se fatto in un contesto positivo e allegro porta a un riscontro maggiore, sostiene Simon.

“In quella situazione riesco a unire persone diverse che non avresti mai visto interagire.Quando vedo i sorrisi nelle persone; giovani e anziani che si divertono, è una sensazione indescrivibile.”

Tra i maggiori eventi dove ha partecipato, sono stati a Milano il 2 Marzo per l‘evento People, una giornata dedicata ai diritti umani e civili, a cui parteciparono più di duemila persone. Simon e lo Speaker Box, hanno animato Piazza D’Uomo con musica e balli. Tra i vari portavoce c’erano Laura Boldrini e Giuseppe Sala.

A Roma, davanti Montecitorio in occasione del Cittadinanza Day il 13 Ottobre. Studenti dalle elementari alle superiori hanno preso parte alla manifestazione, per il ottenere l’approvazione dello Ius Soli.

Simon descrive la giornata come molto positiva, nonostante la legge sia stata bloccata, il contributo di tutte le persone li in piazza è stato molto importante. Fondamentale è stato anche il potersi confrontare con i più piccoli e raccontare le esperienze. L’evento fu trasmesso alla Rai dove si vede Simon, con il suo microfono fomentare con allegria i partecipanti.

Simon racconta di voler lavorare ancora al fine di sterminare i pregiudizi e le differenze sociali, il suo gruppo è un mezzo per raggiungere gli enti politici che possono fare la differenza. Come: Incentivare l’educazione al rispetto, organizzare progetti culturali nelle scuole e promuovere l’uguaglianza. 

“Ci sono problemi più importanti per focalizzarci su l’odio reciproco, non serve alla nostra società. Siamo tutti nati su questa terra, e non concepisco questo clima di rabbia e intolleranza, la situazione in italia mi rattrista molto di più perché’ si tratta della mia casa e la mia gente.”

Share on FacebookShare on Twitter
Elisa Di Folco

Elisa Di Folco

DELLO STESSO AUTORE

Discutere la società a ritmo di musica: la creatività di Simon (Osagie) Samaki

Discutere la società a ritmo di musica: la creatività di Simon (Osagie) Samaki

byElisa Di Folco
“La mamma è sempre la mamma”: e qui a Londra lo hanno preso alla lettera

“La mamma è sempre la mamma”: e qui a Londra lo hanno preso alla lettera

byElisa Di Folco

A PROPOSITO DI...

Tags: musicaSimon OsagieSimon Samaki
Previous Post

Contro tutti i nazionalismi si alzi più che mai la voce della sinistra democratica

Next Post

Pina Bausch, che ha fatto danzare la vita

DELLO STESSO AUTORE

Abi Zar e il virus del razzismo: “Felice di aver lasciato l’Italia, ma la amo ancora”

Abi Zar e il virus del razzismo: “Felice di aver lasciato l’Italia, ma la amo ancora”

byElisa Di Folco
Ministro Fontana, lei portavoce della famiglia? In coscienza, pensi più alle donne!

Ministro Fontana, lei portavoce della famiglia? In coscienza, pensi più alle donne!

byElisa Di Folco

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pina Bausch, che ha fatto danzare la vita

Pina Bausch, che ha fatto danzare la vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?