Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 17, 2019
in
Musica
May 17, 2019
0

Le 5 cose che non sai sull’Eurovision, ma che forse dovresti

Alla vigilia della finale, ecco i 5 dettagli di questi giorni e della storia dell'Eurovision che, forse, ancora non sapete. A partire da... Madonna

Lara LagobyLara Lago
Le 5 cose che non sai sull’Eurovision, ma che forse dovresti

Photo by andres putting

Time: 4 mins read

Il conto alla rovescia per la finale dell’Eurovision è iniziato. Tutti sintonizzati su Rai Uno sabato sera alle 21 orario italiano per vedere quale Stato si porterà a casa il primo premio dell’evento che conta 200 milioni di spettatori. Ma se d’ora in poi il dibattito diventerà prettamente musicale, quali sono i 5 dettagli di questi giorni e della storia dell’Eurovision che ancora non sapete?

Ecco qui un rapido prontuario per recuperare immediatamente.

Mahmood

Madonna, che ospite!

Si sa.

Madonna si esibirà durante la finale con due brani. Con un cachet stellare da 1,3 milioni di dollari, è stata accompagnata a Tel Aviv da un cast di 160 persone. La sua performance sul palco richiederà 30mila chili di materiale ed effetti speciali.

Ciò che non si sa.

Viste le numerose pressioni che le sono arrivate da parte di fan e organizzazioni pro Palestina che la invitavano a boicottare l’Eurovision, Madonna è arrivata a Tel Aviv a inizio settimana senza però firmare il contratto. Il dubbio “Si esibirà oppure no?” è proseguito per giorni fino alla sua dichiarazione: “Non smetterò mai di fare musica per l’agenda politica di qualcuno”. L’ufficialità è arrivata solo giovedì sera alle 21 ora israeliana e la sala stampa ha accolto con un applauso la conferma della sua partecipazione.

Accoglienza made in Tel Aviv

Si sa.

Tutta la città si è mobilitata per accogliere al meglio tutte le delegazioni dei Paesi partecipanti ma l’accoglienza è andata oltre, mostrando una disponibilità da parte degli israeliani che in pochi potevano prevedere.

Ciò che non si sa

“Quando l’organizzazione dell’Eurovision si stava ancora mettendo in moto _ ci racconta una guida israeliana durante un tour per visitare la città – c’era necessità di avere 300 volontari che lavorassero ad una fase iniziale. Si sono presentati in duemila.”

“L’Eurovision è possibilità per noi di dimostrare che siamo persone accoglienti come tutti gli altri, non siamo dei mostri – aggiunge un’altra ragazza sulla trentina che per ovvie ragioni preferisce restare anonima – Anche noi siamo feriti per il comportamento del nostro governo: Israele discrimina con le mie tasse, con il mio nome e quello di altre decine di migliaia di persone. Anche noi pensiamo che il valore delle persone sia per tutti e di tutti, e come pensate che ci sentiamo quando vediamo che i turisti non vengono qui perché pensano sia pericoloso? Ma il dibattito di dissenso interno c’è e per noi è importante che prosegua. Anche i nostri attivisti sono molto rumorosi e il dissenso si fa sentire. Noi semplicemente viviamo la nostra vita, che è un po’ dentro una bolla, non siamo esposti alle atrocità. Ne parliamo apertamente e senza paura. Il giorno che avremo paura di parlare di questi temi allora ci sarà un problema.” Pochi minuti dopo però torna da me chiedendomi che l’intervista possa rimanere anonima.

And the winner is…

Si sa

Il favorito, vincitore annunciato da prima che le semifinali iniziassero, è Duncan Laurence dei Paesi Bassi. Le scommesse dicono che il nostro Mahmood si posizionerà quarto o terzo.

Duncan Laurence – foto di Thomas Hanses

Non si sa

“Vincerà Mahmood, no?”. Quando sentono che sei italiana gli autoctoni te lo dicono subito. “E’ bello, ha stile, non si atteggia da diva ed è umile. Ci piace”.

Occhio agli Hatari dell’Islanda, con il loro misto di growling e sonorità old school anni ’80, rischiano di far parlare (oltre a fare paura).

Hatari.

Nel blu dipinto di blu

Si sa

L’Eurovision è una manifestazione molto seguita specialmente fuori Italia, che da noi sta prendendo piede specialmente negli ultimi anni.

Non si sa

Il primo Eurovision fu nel 1956 a Lugano e fu interamente condotto in italiano. L’Italia era già presente assieme a Olanda, Svizzera, Belgio, Germania, Francia e Lussemburgo.

La performance italiana del 1957 durò più di 5 minuti e da quel momento le performance non possono durare più di 3 minuti.

Nel ’58 all’Eurovision Domenico Modugno arrivò terzo con “Nel blu dipinto di blu”.

Americavision?

Si sa

Gli americani non amano particolarmente l’Eurovision, anzi, su Youtube si trovano diversi video di influencer schifati che si chiedono come sia possibile tanto trash e kitsch nelle esibizioni musicali su un palco.

Non si sa

Chi disprezza compra e a partire dal 2021 anche gli Stati Uniti avranno il loro contest con lo stesso formato in chiave americana. Si chiamerà American Song Contest e verrà sviluppato dalla produzione svedese Brain Academy, che detiene la licenza esclusiva per il formato. “Al di fuori degli sport, l’Eurovision Song Contest è il più grande programma televisivo sulla Terra, unisce un continente e tutti possono votare – ha dichiarato Peter Settman, Ceo di Brain Academy – Non vediamo l’ora di presentare questa meravigliosa competizione al più grande mercato televisivo del mondo poiché i telespettatori stanno crescendo ogni anno e questo è il momento perfetto per portare questo spettacolo emozionante al di là dell’Atlantico.”

Pare i diversi Stati americani si sfideranno l’uno contro l’altro portando ad un vincitore finale.

Noi intanto attendiamo il vincitore dell’edizione europea 2019. Ormai è davvero questione di ore.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: EurovisionmusicaTel Aviv
Previous Post

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Next Post

Borders: A Flash of Italian Fashion – Sustainability, Inclusivity, Individuality

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Borders: A Flash of Italian Fashion – Sustainability, Inclusivity, Individuality

Borders: A Flash of Italian Fashion - Sustainability, Inclusivity, Individuality

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?