Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 10, 2019
in
Musica
February 10, 2019
0

Che resta di Sanremo? Con Baglioni vince la qualità della musica ma perde lo show

Ecco cosa ricorderemo del Festival: canzoni solide che strizzano l’occhio ai più giovani, spettacolo liquefatto e paralizzato dalla “social politic”

Luca MaddalenabyLuca Maddalena
Che resta di Sanremo? Con Baglioni vince la qualità della musica ma perde lo show
Time: 2 mins read

A pensarci bene, il Baglioni bis è stato il festival della discordanza. Altro che armonia come il dirottatore auspicava solo poche settimane fa. Non c’entrano le canzoni in gara: la qualità è nettamente migliore rispetto a quella dell’anno passato, tranne qualche piccola caduta di gusto, più o meno opinabile. Quanto piuttosto il fatto, se vogliamo singolare, che il Festival nasce in un momento ben preciso, quello prima delle elezioni e vede la luce in un Paese cambiato che stenta a riconoscersi, con un’altra Rai. Un piccolo-grande particolare, per nulla trascurabile che connota la sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo come bislacca, capricciosa.

A farne le spese è stato soprattutto lo show, ammazzato, censurato, liquefatto rispetto a scelte musicali più che solide. Ecco perché lo abbiamo scritto fin dalle prime battute, sostenute dall’ammissione celata di Virginia Raffaele che conferma un Bisio in versione freno a mano tirato. Per parafrasare: canzoni sorprendentemente aperte alla modernità, gag incredibilmente (ma col senno di poi nemmeno più di tanto) ferme al varietà patinato.

La scommessa Baglioni l’ha vinta quando è andato dritto verso il processo di svecchiamento della musica, scegliendo finalmente i nomi che riempiono i palazzetti seppur bypassati dalle radio e che intasano le playlist dei più giovani: numeri alla mano questo è il Sanremo più seguito dai teen. L’ha vinta meno, se non addirittura persa, quando il suo festival è stato investito dal polverone politico nell’era di cinguettii, post e stories: armi potenti ed efficaci, capaci di ridurre, ad esempio, un monologo da quattro pagine a mezza paginetta.

Pollice in su quando sceglie Daniele Silvestri, insignito della Critica “Mia Martini” che per l’occasione diventa padre di un figlio prigioniero del sistema scuola che più che dare speranze le tumula in pensieri e tormenti che segnano, a volte, una vita intera. Ancora più su quando chiama Pio&Amedeo per colorare un palco che suona tanto, ma che non denuncia, strappando in un solo colpo le etichette che riportano la scritta “scurrile” dalle giacche di questi due attori foggiani troppo spesso sottovalutati. Il pollice verso quando la formula del festival, pur rinnovandosi, conta 24 brani da eseguire per intero senza risparmiarci la litania dei “di, dirige l’orchestra, canta” che dilata inevitabilmente i tempi di trasmissione. Ma su questo si potrà ragionare senza fretta.

C’è poi chi mal digerisce la vittoria, maturata esibizione dopo esibizione a dire il vero di Mahmood, artista eclettico che fa “moroccopop”, un rap/trap/pop contaminato con sonorità tipiche nordafricane e che grida al complotto in base al quale giornalisti e giuria di qualità avrebbero dirottato il voto popolare per lanciare un chiaro messaggio politico, compromettendo la demokratia. Nulla di più assurdo. Al contrario, le giurie dei cosiddetti “esperti” fungono da volano, da controllore della “democrazia mascherata” del televoto by call-center, che espone al rischio contrario e cioè quello di cancellare in un solo colpo di bacchetta la voce del popolo, visto che ad oggi non esiste nessuno strumento per verificare le operazioni di voto. Se ci sarà un Baglioni-ter senza gli esperti, come lo stesso direttore artistico ha lasciato intendere, accontentando (si fa per dire) il vicepremier più social di sempre e venendo incontro ai suoi personalissimi gusti dettati dai sondaggi, i Mahmood arriverebbero sempre secondi, gli Ultimo sempre primi. Salvini dixit.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Maddalena

Luca Maddalena

Scrivo da sempre per colpa della passione. Ci ho investito tempo e dedizione e ne è venuto fuori che ancora giovanissimo mi sono laureato a Bologna, sono diventato giornalista e mi hanno sbattuto per strada con una telecamera puntata addosso e un microfono tra le mani. Poi sono arrivate in successione Napoli, Roma, Tirana e Milano. Ho lavorato nelle redazioni di TG5, Giornale Radio RAI, Agon Channel. Tv, radio e musica le mie passioni. Senza tralasciare il calcio e il mio Bologna Fc, di cui seguo disperatamente le sorti. #indietaly passerà ai raggi x tutti i protagonisti della scena indie italiana, mettendo nero su bianco emozioni, colori e note del nuovo fenomeno musicale che ha cambiato radicalmente l’industria discografica made in Italy.

DELLO STESSO AUTORE

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

byLuca Maddalena
Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

byLuca Maddalena

A PROPOSITO DI...

Tags: Claudio BaglioniSanremoSanremo 2019Sanremo 69
Previous Post

Elmet di Fiona Mozley: un incubo rurale nell’Inghilterra celtica

Next Post

Mattarella nel Giorno del Ricordo: per il furore delle foibe bastava essere italiani

DELLO STESSO AUTORE

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

byLuca Maddalena
La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

byLuca Maddalena

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mattarella nel Giorno del Ricordo: per il furore delle foibe bastava essere italiani

Mattarella nel Giorno del Ricordo: per il furore delle foibe bastava essere italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?