Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 4, 2019
in
Musica
January 4, 2019
0

Cinquant’anni di “My Way”, con quelle parole così da Frank Sinatra

Mezzo secolo fa il grande cantante italo americano incideva quella canzone perfetta per lui ma che a quanto pare detestava

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 4 mins read

Forse è esagerato parlare di nemesi, fate voi. Chiedete a chiunque di citare cinque canzoni “classiche”, di Frank Sinatra; nove su dieci, compreso chi scrive, risponderà: “My Way”, “New York, New York”, “Fly me to the moon”, “Strangers in the night”, “That’s life”. Quale che sia il giudizio, l’opinione che si ha del Sinatra uomo, il Sinatra artista, attore ma soprattutto cantante non si discute: era, è, qualcosa di unico. In maniera unica ha interpretato mille canzoni, e in particolare le cinque citate: cavalli di battaglia “cavalcati” a ogni concerto, esibizione…

Di due di questi “classici” la leggenda vuole siano state letteralmente detestate dal suo interprete. Sinatra sarebbe stato certamente Sinatra anche senza queste due canzoni. Non c’è tuttavia dubbio che sia “My Way” che “Strangers in the Night” hanno potentemente contribuito a creare il personaggio che è stato, che continua a essere, a più di vent’anni dalla sua morte.

Per quel che riguarda “Strangers in the Night” (la musica è di Bert Kaempfert; Charles Singleton e Eddie Snyder gli autori del testo), incisa nel 1966 c’è chi giura di aver sentito Sinatra definirla “un pezzo di merda”, “la peggior fottuta canzone che abbia mai sentito”. Chissà.

Ce n’è anche per “My Way”, che Sinatra incide cinquant’anni fa, il 30 dicembre. Lo fa andando di fretta, la prima “buona si stampi”; a quella canzone Sinatra non sembra dare particolare peso.

Eppure se si prescinde dall’esecuzione (un Sinatra in forma smagliante), anche il testo sembra fatto per lui, su misura. Il “suo” manifesto:

“And now, the end is near / And so I face the final curtain / My friend, I’ll say it clear / I’ll state my case, of which I’m certain / I’ve lived a life that’s full / I’ve traveled each and every highway / And more, much more than this / I did it my way / Regrets, I’ve had a few / But then again, too few to mention / I did what I had to do / And saw it through without exemption / I planned each charted course / Each careful step along the byway / And more, much more than this / I did it my way / Yes, there were times, I’m sure you knew / When I bit off more than I could chew / But through it all, when there was doubt / I ate it up and spit it out / I faced it all and I stood tall / And did it my way / I’ve loved, I’ve laughed and cried / I’ve had my fill, my share of losing / And now, as tears subside / I find it all, all so amusing /
To think I did all that / And may I say, not in a shy way / Oh no, no, not me / I did it my way / For what is man, what has he got? / If not himself, then he has naught / To say the things he truly feels / And not the words of one who kneels /
The record shows I took the blows / And did it my way / And did it my way
”.

Sembra quasi di vedere, mentre Sinatra la canta, il Clint Eastwood triste, disincantato ma capace ancora di passioni di “Gran Torino”; i solitari, melanconici, eroi che “fanno la cosa giusta perché è giusto e non perché conviene”, alla Henry Fonda, Kirk Douglas, John Wayne… Niente: a “Ol’ Blue Eyes”, quella canzone non dice nulla. Racconta la figlia Tina alla “BBC”: “La detestava. Ogni sera la cantava, ma non gli piaceva. La trovava autoindulgente, autodeclamatoria”.

A convincere Sinatra che quella canzone è la “sua” canzone ci vuole del bello e del buono dell’altra figlia, Nancy: è lei che insiste: “Questa canzone incarna il mito americano, del self-made man”. Sinatra cede, ma non muta opinione.

Anche la storia di “My Way” è curiosa. Il motivo originale è di un autore francese: Jacques Revaux. Intitola la bozza “For me”. Il pezzo è giudicato triste, poco originale; quindi rifiutato. Nel 1967 un cantante allora famoso, Claude François, dopo la fine non consensuale con un’altra cantante, France Gall, riprende il motivo; lo intitola: “Comme d’habitude”. Passerebbe quasi inosservato, non fosse per Paul Anka, che lo adatta in inglese. La versione in inglese non ha nulla a che fare, per quel che riguarda il testo, con la canzone originaria: parla di un uomo forse vicino alla morte che traccia un bilancio della sua vita: giusto o sbagliato quello che ha fatto, non ha troppi rimorsi, perché ha vissuto “a modo mio”. Grazie a Sinatra, alla sua straordinaria voce calda e profonda, all’inconfondibile timbro insieme aristocratico e popolare. “My Way” esplode, diventa il classico che sappiamo.

Da allora, almeno duemila gli artisti che si sono cimentati in “My Way”. Nessuno come Sinatra. Perfino Luciano Pavarotti: se ne trova una versione in internet: un concerto assieme a José Carreras e Placido Domingo, l’orchestra diretta da Zubin Metha. Bravissimi, come sempre: ma questa volta i tre tenori arrivano secondi.     

        

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: artisti italoamericanicantantiFrank SinatraMy Way
Previous Post

Ultimi due giorni per vedere il Presepe Vivente di Belmonte Mezzagno

Next Post

Italia mia fatti capanna che arriva il super ministro magna magna

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italia mia fatti capanna che arriva il super ministro magna magna

Italia mia fatti capanna che arriva il super ministro magna magna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?