Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
June 12, 2018
in
Musica
June 12, 2018
0

Fabrizio Bosso porta il suo jazz negli USA: “Un sogno che si realizza”

Al pubblico americano, Fabrizio Bosso presenterà il progetto “State of the Art”, doppio album live uscito ad aprile 2017 e registrato dal vivo durante i concerti

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Fabrizio Bosso porta il suo jazz negli USA: “Un sogno che si realizza”

Fabrizio Bosso (Credits: Marco Benvenuti).

Time: 4 mins read

Sarà il palco del Jazz Showcase di Chicago ad aprire il 13 Giugno il tour americano di Fabrizio Bosso e del suo quartetto che si concluderà il 20 Giugno all’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di New York. Al pubblico americano, Fabrizio Bosso presenterà il progetto “State of the Art”, doppio album live uscito ad aprile 2017 e registrato dal vivo durante i concerti del quartetto a Roma, Tokyo e Verona insieme al pianista Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Jacopo Ferrazza e il batterista Nicola Angelucci, storico quartetto che ormai da anni divide il palco insieme a Bosso.

Musicista e compositore, Fabrizio Bosso si è diplomato in tromba al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino a soli 15 anni, completando poi i suoi studi al St. Mary’s College di Washington D.C. Non solo jazz. Nella carriera di Bosso c’è anche spazio per il pop e la musica leggera italiana grazie alle collaborazioni con artisti come Tiziano Ferro, Renato Zero, Claudio Baglioni. “Io sono cresciuto ascoltando la musica pop e ho cominciato a improvvisare ascoltando i dischi dei nostri cantautori. Ho sempre cercato di prendere le cose belle, mettendo da parte la tecnica e suonando con più sentimento”, dice Bosso.

Tra standard jazz e improvvisazione, il quartetto italiano si prepara a regalare al pubblico americano brani composti dallo stesso Fabrizio Bosso oltre ai grandi classici. E sullo stato del jazz in Italia dice: “Siamo ancora lontani dal sistema dei college americani, dove i ragazzi vivono nelle scuole e sono in contatto ogni giorno con gli insegnanti. Tuttavia, posso affermare che i musicisti italiani si sono decisamente affermati in Europa”.

Il quartetto di Fabrizio Bosso (Credits: Andrea Boccalini)

Come si sta preparando, insieme al suo quartetto, al tour americano che inizierà il 13 Giugno?
“Abbiamo atteso questo tour per molto tempo ed è come un sogno che si realizza. Con il quartetto, abbiamo suonato in moltissimi paesi e, siamo felici adesso di suonare questa musica negli Stati Uniti, dove è nata. Cercheremo di evitare l’ansia da prestazione, che ci sarà sicuramente. Personalmente, ho suonato già altre volte in America, come sideman, ma mai come titolare di un mio progetto”.

Cosa deve aspettarsi il pubblico americano che verrà ai suoi concerti?
“Spero che possa emozionarsi e divertisti con noi. Con il quartetto abbiamo ormai instaurato un ottimo rapporto, siamo molto affiatati. La speranza, quindi, è che arrivi tutta la nostra energia”.

Il quartetto di Fabrizio Bosso (Credits Andrea Boccalini)

State of the Art è il doppio album live che ha pubblicato nell’Aprile del 2017. Quali sono gli elementi significativi dal punto di vista musicale di questo album. Quali rispetto al passato?
“Con questo album, la mia visione di musica si è spostata verso il suono di gruppo, con l’intenzione di arrivare alle persone non come un solista che viene accompagnato, ma appunto come band. Responsabilizzare al massimo tutti i musicisti permette di tenere sempre la tensione alta, ed essendo loro molto bravi, c’è sempre una grande energia durante ogni assolo. Non ci isoliamo mai, siamo sempre connessi. Siamo quattro individualità forti ma con un minimo comun denominatore”.

Nella sua carriera c’è stata anche un’apertura ad altri generi musicali come il pop. Cosa pensa delle varie contaminazioni di genere e in che modo prendono spazio nella sua musica?
“Io sono cresciuto ascoltando la musica pop e ho cominciato a improvvisare ascoltando i dischi dei nostri cantautori. Ho sempre cercato di prendere le cose belle, mettendo da parte la tecnica e suonando con più sentimento. Ne ho tratto sicuramente un beneficio nelle esposizioni delle ballad e nelle parti più liriche. Lavorare con i cantautori italiani ha portato qualcosa di nuovo nel mio linguaggio”.

Quali sono i riferimenti del jazz americano che hanno influenzato la sua formazione?
“Sono tantissimi, principalmente sono cresciuto con il bebop e l’hard bop, ascoltando, Clifford Brown, Charlie Parker, Gillespie e Coltrane. Per passare poi in una seconda fare a Miles Davis, Chet Baker, per citarne alcuni. Sto ascoltando e studiando anche Winton Marsalin, che credo sia il musicista più geniale tra quelli viventi”.

Jazz europeo vs jazz americano. Come sta cambiando lo scenario in Italia rispetto al passato?
“In Italia, negli ultimi dieci anni, siamo riusciti ad avvicinarci agli Statu Uniti, grazie all’apertura delle cattedre jazz nei conservatori. Poi ci sono anche alcune scuole private, poche ma fondamentali. Il livello è diventato altissimo e i giovani a vent’anni sono preparati. Poi, certo, la carriera va costruita con sacrificio e passione. Siamo ancora lontani dal sistema dei college americani, dove i ragazzi vivono nelle scuole e sono in contatto ogni giorno con gli insegnanti. Tuttavia, posso affermare che i musicisti italiani si sono decisamente affermati in Europa”.

Fabrizio Bosso (Credits Antonella Aresta)

Standard jazz e molta composizione. Cosa dedicherà al pubblico americano?
“Vorrei dedicare al pubblico americano due brani miei, Black Spirit e Dizzy’s Blues, insieme a un altro composto dal pianista Julian Oliver Mazzariello, Goodness Graciuous. Probabilmente, ci sarà un tributo a una grande voce Americana contemporanea”.

Tour

13/6 Jazz Showcase Club, Chicago

15/6 Greensboro Cultural Center, Greensboro 

17/6 DC Jazz Festival, Washington

18/6 Auditorium Ambasciata d’Italia, Washington

19/6 Residenza Ambasciatore d’Italia, Washington

20/6 Italian Cultural Institute, New York

www.fabriziobosso.eu

www.facebook.com/fabriziobossomusic

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: Fabrizio Bossojazzmusica
Previous Post

I test di non-inferiorità: possibile approccio per curare pazienti oncologici

Next Post

Lucia Dacome on the First Anatomical Models and their Makers

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lucia Dacome on the First Anatomical Models and their Makers

Lucia Dacome on the First Anatomical Models and their Makers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?