Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
April 2, 2018
in
Musica
April 2, 2018
0

Barlassina: per i grandi musicisti, l’intimità del teatro più piccolo del mondo

Fra villette e capannoni industriali c'è l'Antonio Belloni, un palcoscenico incredibilmente elegante che ha meno di 100 posti a sedere

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Barlassina: per i grandi musicisti, l’intimità del teatro più piccolo del mondo
Time: 3 mins read

La passione per la lirica o per il teatro fa talvolta fare delle autentiche pazzie. Non parliamo di quei melomani che in inverno stanno in attesa tutta una notte, al freddo, l’apertura delle biglietterie per acquistare un posto in platea, magari per una “prima”  importante prevista mesi e mesi dopo. Parliamo stavolta di chi invece ha sognato in grande, molto più in grande: cioè di chi ha voluto costruirsi un proprio personale “palcoscenico”, ispirandosi magari a qualche altro teatro più grande e famoso.

Per esempio, per anni, proprio a New York nel Lower East Side a Manhattan, al 319 Bowery, ci fu l’Amato Opera House. Nacque grazie al sogno di un italo-americano Tony Amato, di sua moglie Sally. Era il più piccolo teatro al mondo, solo sei metri di lunghezza e appena 107 posti a sedere, il piccolo palco sul quale stavano attori o cantanti lirici, la buca per l’orchestra, poi scale e cunicoli per i camerini, e all’ultimo piano il guardaroba per i costumi.

Fu l’unico teatro d’opera indipendente degli Stati Uniti, autogestito e senza sponsorizzazioni o finanziamenti pubblici, nato con l’obiettivo di fare teatro dell’opera a basso costo, fruibile dalla classe operaia americana, e di offrire un palcoscenico ai giovani talenti.

Il sipario si aprì con Rossini nel 1948 e restò sollevato per quasi 60 anni. Si chiuse per sempre con “Così fan tutte” di Mozart nel 2009. Una storia di passione che rese famoso, anche dopo la sua chiusura, questo piccolo ma incantevole teatro, che riprendeva, in miniatura, la stagione del Teatro d’Opera più grande al mondo, cioè il Metropolitan.

Marco Belloni nel suo teatro, il più piccolo del mondo. (Foto di Claudio Moschin)

E oggi? Oggi la palma del teatro più piccolo al mondo va ad un teatro altrettanto piccolo e affascinante che sta in un borgo italiano, anzi della Brianza lombarda, a Barlassina. Qui un altro appassionato d’opera, Marco Belloni, con alle spalle la tradizione di una famiglia che dal 1875 si occupa di ebanisteria e mobili di pregio, ha deciso di disegnare e poi di costruire un suo piccolissimo teatro lirico, dedicandolo al padre Antonio.

L’occasione arrivò quando la sua azienda avrebbe dovuto lasciare un capannone per spostarsi e ingrandirsi altrove. Belloni cambiò sede alla fabbrica ma non abbandonò il capannone storico, anzi lo rilanciò e lo trasformò in un vero teatro d’opera.

Un lavoro incredibile, durato alcuni anni, che ha portato il “Teatro Belloni” ad essere ora non solo il più piccolo ma anche il più elegante al mondo tra i teatri minori.

Palcoscenico dell’Antonio Belloni, il teatro più piccolo del mondo. (Foto di Claudio Moschin)

Poltrone comodissime in platea, palchi curatissimi e arredati con mobili diversi, come da tradizione ottocentesca (allora gli spazi erano personalizzati), acustica eccellente, insomma un vero teatro d’opera in scala ridotta che può ospitare al massimo qualcosa meno di 100 spettatori.

Oggi, l’Antonio Belloni di Barlassina è ormai nell’elenco dei piccoli teatri che hanno un vero e proprio cartellone stagionale, che fanno grandi serate dedicate alla lirica, magari anche quella meno nota ma non per questo meno interessante.

Tra l’altro, qui si punta molto su un format innovativo, ideato dal direttore Andrea Scarduelli, cioè quello del “Concerto-spettacolo narrato” che permette al neofita di immergersi nel mondo della lirica o della pianistica senza la necessità di conoscere l’argomento.

Marco Belloni nel suo teatro, il più piccolo del mondo. (Foto di Claudio Moschin)

Lo spettatore viene accompagnato dalla narrazione attraverso i segreti e le meraviglie dell’opera o delle sonate per pianoforte, trasformandosi in personaggio attivo del programma.

Come nei grandi teatri, le musiche sono di Chopin, Beethoven, Wagner, Verdi, e di tanti altri compositori, con in scena ogni volta giovani cantanti lirici e musicisti di fama internazionale.

L’Antonio Belloni, il teatro più piccolo del mondo. (Foto di Claudio Moschin)

Senza dimenticare che oltre all’attività lirica, il teatro si distingue per l’impegno dello stesso Giovanni Belloni nel guidare il Piccolo Coro, una formazione di voci bianche con bimbi dai 6 ai 10 anni e il Corpo di Ballo.

E c’è pure uno spazio riservato alla prosa e a Concorsi nazionali e internazionali di canto e danza. Insomma, un storia unica di un teatro altrettanto unico, che non ti aspetti di trovare fra villette anonime e altri capannoni industriali di mobilieri, a pochi chilometri da Milano.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: BarlassinaIl Teatro Più Piccolo del MondomusicaSpettacoloteatroTeatro Belloni
Previous Post

Dal Mediterraneo a Bardonecchia: se aiutare i migranti è un reato di solidarietà

Next Post

All’ONU, la tensione sul Conflitto arabo-israeliano, tanto per cambiare

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
All’ONU, la tensione sul Conflitto arabo-israeliano, tanto per cambiare

All'ONU, la tensione sul Conflitto arabo-israeliano, tanto per cambiare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?