Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 24, 2018
in
Musica
February 24, 2018
0

Fiorella Mannoia a New York: grande successo e non “solo” di canzoni

L'emozionante Fiorella Mannoia in concerto al Broadway Town Hall per la sua tournée che continua negli Stati Uniti

Michela DemelasbyMichela Demelas
Fiorella Mannoia a New York: grande successo e non “solo” di canzoni

Fiorella Mannoia in concerto a New York, foto di Francesca Magnani

Time: 5 mins read

Al Broadway Tall Hall, piena Midtown, Fiorella Mannoia si è esibita il 23 febbraio in un concerto che è stato un successo esilarante. E’ il sogno di ogni artista esibirsi nei dintorni di Times Square, dove luci, musica, balli e stravaganza regnano sovrani. Ma non si tratta solo di questo, perché dentro le note di Mannoia c’è una cultura intera, che si tratti delle sue canzoni o di tutti i tributi che ha voluto dedicare ai grandi artisti italiani, da Mina a Dalla, a Battiato e Battisti.

Fiorella Mannoia in concerto a Broadway (Foto Francesca Magnani)

Appena messo piede al Tall Hall, infatti, quello che ci ha colpito è stata l’atmosfera italiana; sembra quasi di essere tornati in patria. Si sentono dialetti differenti, dal calabrese al milanese; e si vedono persone con ogni esperienza! Italiani appena arrivati, italiani turisti, italo-americani, tutti che aspettano in un unico teatro di vedere Mannoia esibirsi con la stessa leggiadria e gioia che si potrebbero attribuire ad una bimba. Un’artista che significa per loro memoria e buona musica allo stesso tempo. Questa è l’atmosfera che colpisce.

L’incontro tra buona musica e memoria è stato, infatti, fondamentale. C’erano ragazze, adulti, anziani; persino una bambina, insieme a noi, nel backstage, che di Fiorella non aveva mai sentito parlare ma, sorridente, era contenta di conoscere chi canta le canzoni che suo padre le fa ascoltare.

Foto di Francesca Magnani

Aspetto difficile da far risaltare, in un teatro come il Tall Hall. Il pubblico sembrava, soprattutto all’inizio, ammanettato alle poltroncine senza potersi muovere quando Fiorella è entrata in scena.

Nonostante ciò, l’artista, muovendosi sul palco, ha fatto alzare tutti. Più andava avanti il concerto, più il pubblico si animava. C’era chi le consigliava che canzone cantare – “facciamo tutto, facciamo tutto”, rispondeva lei; c’è stato il momento degli striscioni; e il momento delle rose che le fan le hanno portato mentre lei cantava “portaci delle rose” di Quello che le donne non dicono.

L’artista ha cantato canzoni dall’ultimo disco, grandi pezzi, come Le notti di maggio e Il cielo d’Irlanda, e tributi, come Insieme e Caruso. Un mix vincente, che ha da una parte accomunato tutti i presenti; e dall’altra, ha creato un escalation di emozioni. Prima sono iniziati gli applausi. A metà concerto, gruppi interi di persone hanno iniziato a spostarsi sotto il palco. Sui brani finali, la standing ovation era d’obbligo.

E lei, intanto, continuava a ballare, saltellare felice sul palco, cantare. E, tra una canzone e l’altra, ha introdotto il suo ultimo disco, Combattente, un disco di “donne che combattono per la propria dignità, ma anche per ritrovarla”. In maniera sottile, ha poi parlato di immigrazione, tema che l’ha spinta a iniziare la riflessione sul Sud; il sud italiano, che storicamente “è stato derubato, e i briganti non erano straccioni ma resistenti”, e il sud del mondo.

E’ così che ha iniziato a scrivere i suoi testi, per empatia. E quale posto migliore per raccontarlo? “Voi sì che sapete cosa vuol dire andarsene via” ha affermato commossa prima di iniziare a cantare In viaggio, la canzone su una madre che vede partire la figlia e le da i consigli che le serviranno per il resto della sua vita. “Non c’è bisogno di essere madri, per sentirsi madri”, ha continuato.

Foto di Francesca Magnani

Dopo il concerto, siamo riusciti ad avvicinarla, anche se per pochi minuti. “Non è la prima volta che vengo qui, ma New York è sempre New York”, dice con gli occhi di chi, di questa città, ne è innamorato. Ma non è solo America che ha incontrato. Durante questi giorni è riuscita anche ad incontrare una parte d’Italia, quella parte che “ha bisogno di sentirsi attaccato alle proprie radici” e che grazie a lei, stanotte, si è sentita un po’ meno lontana.

Foto di Francesca Magnani

Domani, ricomincia a New Orleans la stessa avventura. In bocca al lupo!

Di seguito, la SCALETTA (21 brani):

I miei passi

I treni a vapore

Caffè nero bollente

Nessuna conseguenza

I pensieri di Zo

Combattente

In viaggio

Le notti di maggio

Insieme

E penso a te

Fiorella Mannoia con Michela Damelas e Ilaria Maroni (Foto VNY)

 Come si cambia

Che sia benedetta

Oh, che sarà

Offeso

La cura

Sally

Siamo ancora qui

Le parole perdute

Caruso

Quello che le donne non dicono

Il cielo d’Irlanda

The Town Hall, Foto di Francesca Magnani
Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: fiorella mannoiamusicamusica italiana
Previous Post

Dacia Maraini e “italytime” portano Pinocchio a New York

Next Post

Quella volta che Federico… Incontro con Sandra Milo, diva umana, amante e madre

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Quella volta che Federico… Incontro con Sandra Milo, diva umana, amante e madre

Quella volta che Federico... Incontro con Sandra Milo, diva umana, amante e madre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?