Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 23, 2018
in
Musica
February 23, 2018
0

Fiorella Mannoia, voce combattente anche tra gli italiani di New York

Alla vigilia del concerto di stasera al Town Hall di Broadway, la celebre cantante ha incontrato gli italo-newyorker all’Istituto Italiano di Cultura

Anna ChichibyAnna Chichi
Fiorella Mannoia, voce combattente anche tra gli italiani di New York

Fiorella Mannoia all'Istituto Italiano di Cultura di New York (foto di Claudio Cravero)

Time: 3 mins read

Si è parlato di città, profumi e donne; di Lucio Dalla e di Ivano Fossati, di Pino Aprile e di Thomas Sankara. Con Fiorella Mannoia all’istituto Italiano di Cultura non si è parlato di politica, nel rispetto della par condicio e forse anche perché, in questo clima elettorale confuso, c’era altro di cui parlare.

Ha aperto le danze Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto di Cultura di New York. L’incontro si è svolto in forma di conversazione guidata da Giancarlo Lombardi, direttore del dipartimento di Letterature Comparate del Graduate Center di Cuny. Lombardi ha intervistato Fiorella muovendo dall’ultimo disco, “Combattente”, ripercorrendo i successi del passato, il progetto ‘Sud’, passando per Sanremo, fino ad arrivare alle ultime esperienze nel cinema.

Fiorella Mannoia all’Istituto Italiano di Cultura col Prof. Giancarlo Lombardi (Foto Claudio Cravero)

Si è dunque parlato di canzoni perché, per parafrasare Fiorella, da quelle tutto parte: “Le canzoni hanno un potere che poche opere d’arte hanno; colpiscono con semplicità” ha cominciato. “Entrano, muovono corde, aprono porte. Una canzone può ricordarti un profumo, un colore. Ti riporta al giorno in cui l’hai sentita la prima volta, alla prima volta in cui ci si è innamorati.” Fiorella ha raccontato di quando, riascoltando i dischi di Lucio Dalla immediatamente dopo la sua morte, si accorse che quelle canzoni erano parte di lei, profondamente e semplicemente: “Cominciai a riascoltare tutti i dischi di Dalla in macchina, e mi accorgevo che le sapevo tutte. Erano parte di me ormai, erano entrate”. Da qui ‘A te’, album del 2013 tributo a Lucio Dalla.

Di “Combattente” si è giustamente parlato a lungo, d’altronde si sa, gli ultimi nati hanno bisogno di più attenzioni. “Mi ha dato un sacco di soddisfazioni. È un album che raccoglie canzoni di diversi autori, ma in qualche modo sono tutte legate. Diciamo che sono tutte storie al femminile.” Nonostante la tradizionale accoppiata donne-amor, arme-cavalieri, qui Fiorella racconta storie al femminile, sotto il segno però della combattività.

Si è parlato molto di Sud, dell’importanza che ha nella vita di Fiorella (rapita dal Brasile al punto da averci comprato casa): “amo il Sud, la carnalità e il caldo”. In questo contesto Fiorella ha parlato di Pino Aprile e del suo ‘Terroni’, edito da Piemme nel 2010, libro che ha dato il la all’album Sud (2012). Disco significativo questo per la Mannoia che per la prima volta si è vestita da autrice. Il sud non è solo nel titolo e nel concept dell’album; è anche e soprattutto nei musicisti, nei racconti, negli incontri fatti con gli occhi e le storie di qualcun altro: “non solo e non tanto quando leggi di qualcun altro, ma soprattutto quando vedi l’altra parte, quando la incontri, cambi prospettiva”. L’album è dedicato a Thomas Sankara, la cui figura è stata divulgata in Italia dalla stessa Fiorella, motivo per cui in Benin è stata insignita dell’onorificenza del Cavaliere del Panafricanismo. La Mannoia si è poi soffermata sul nostro sud: ha raccontato dell’Aquila e dell’iniziativa ‘Amiche per l’Abruzzo’. Ovviamente la conversazione ha toccato anche l’ospitata all’appena concluso Festival di Sanremo dove Fiorella si è esibita con Claudio Baglioni e Pierfrancesco Favino in una rivisitazione del brano “Mio fratello che guardi il mondo” di Ivano Fossati.

Due ore di conversazione che son parse dieci minuti: l’incontro si è chiuso con l’invito a partecipare al primo concerto newyorkese di Fiorella al Town Hall di Broadway, Venerdì 23 Febbraio. “Siamo reduci da un tour europeo” ha raccontato, “mi colpisce tantissimo vedere l’italianità estera sotto il palco: è vero che sono italiani, ma sono italiani diversi dagli italiani in Italia. Gli italiani-esteri comunicano entusiasmo, fatto di nostalgia e mancanza. Mi colpisce moltissimo la ‘fame di casa’. Sono molto emozionata per questo concerto”.

Noi dalla nostra ci saremo, con tutta la nostra fame di casa, ma consapevoli che New York sa essere casa di tutti, sia i nati che gli adottati, anche solo per qualche giorno.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Chichi

Anna Chichi

DELLO STESSO AUTORE

Fiorella Mannoia, voce combattente anche tra gli italiani di New York

Fiorella Mannoia, voce combattente anche tra gli italiani di New York

byAnna Chichi
Ciò che resta degli anni di piombo e del terrorismo in Italia, raccontato in un film

Ciò che resta degli anni di piombo e del terrorismo in Italia, raccontato in un film

byAnna Chichi

A PROPOSITO DI...

Tags: direttore Istituto italiano di Culturafiorella mannoiamusicamusica italiana
Previous Post

Nel libro di Canali, lo strano giudizio dei corrispondenti americani sul fascismo

Next Post

Crisi in Siria: mentre all’ONU si litiga, a Ghouta continua il bagno di sangue

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

The Case of the Etruscan Chariot, Purchased Or Stolen?

The Case of the Etruscan Chariot, Purchased Or Stolen?

byLucy Gordan
George Santos inizia a cedere e si dimette dalle Commissioni

George Santos inizia a cedere e si dimette dalle Commissioni

byMarco Giustiniani

New York

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York
Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Crisi in Siria: mentre all’ONU si litiga, a Ghouta continua il bagno di sangue

Crisi in Siria: mentre all'ONU si litiga, a Ghouta continua il bagno di sangue

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?