Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 10, 2018
in
Musica
February 10, 2018
0

Sanremo 2018: vincono Ermal Meta e Fabrizio Moro con un brano “quasi” inedito

E’ stato un gran Festival, più casereccio, come quando fai per la prima volta una torta di mele e speri lieviti nel modo giusto...

Lara LagobyLara Lago
Sanremo 2018: vincono Ermal Meta e Fabrizio Moro con un brano “quasi” inedito

Ermal Meta e Fabrizio Moro, vincitori di Sanremo 2018 (Foto di Stefano Lombardi

Time: 4 mins read

Chi entra papa esce cardinale ma non tutte le ciambelle escono con il buco. La storia dei vincitori di questa 68esima edizione del Festival di Sanremo, Ermal Meta e Fabrizio Moro con ‘Non mi avete fatto niente’, è stata tanto prevedibile quanto assurda.

La parte prevedibile: i bookmakers li danno come vincitori assoluti con un mese di anticipo, fanno un buon Festival, la canzone punta tutto sulla vena emotiva degli attacchi terroristici, parafrasando le dichiarazioni di una delle parenti delle vittime. Nella serata dei duetti ospitano Simone Cristicchi per aggiungere ancora più pathos, restano in bilico sul regolamento, vincono.

La conferenza stampa dei vincitori

La parte assurda: i bookmakers li danno come vincitori assoluti con un mese di anticipo, scherzano con il fuoco, presentando al Festival un brano inedito solo per due terzi del brano. Rischiano di essere buttati fuori dalla gara per plagio. La Rai li salva, forse anche per vicinanze politiche gradite ai vertici. ‘Cose che in un Sanremo di 10 anni fa non sarebbero mai state ammesse’, chiosano i veterani. Nel frattempo il corposo zoccolo duro dei fan di Meta e Moro insorge, nel momento della difficoltà si dimostrano coesi, con hashtag social minacciano di non guardare più il Festival. Lo spirito di rivalsa si fa sentire e appena i due vengono riammessi in gara è già troppo tardi. La vicenda ha tenuto banco per tutta la settimana, con i titoloni dei principali quotidiani e la popolarità è cresciuta insieme alla querelle. Il boom del televoto non è che una conseguenza.

Al momento della proclamazione la sala stampa del Teatro Ariston sbuffa senza dire ‘buu’. Quando Michelle Hunziker legge il secondo classificato, la vera sorpresa del Festival, Lo Stato Sociale con ‘Una vita in vacanza’, la sala stampa esulta.

‘Hai presente quando tu organizzi uno scherzo bello? Ma poi lo scherzo diventa così grande che non sai più come fare? Ecco, è andata così’, dicono i ragazzi del gruppo dal tavolo della sala stampa, felici e spossati come l’ultima notte dopo un raduno scout, che quasi sembrano dispiaciuti di dover smontare le tende e spegnere il falò.

Sanremo 2018: dalla pagina Facebook de Lo Stato Sociale

Terzo posto per Annalisa con ‘Il mondo prima di te’, un bel brano che per la prima volta nel suo curriculum sanremese ha messo in luce le sue buone doti vocali.

E’ stato un gran Festival, più casereccio, come quando fai per la prima volta una torta di mele, la metti in forno e speri lieviti nel modo giusto. Se nei primi giorni della settimana la nuova gestione Baglioni spaventava per l’inesperienza e per la sensazione del navigare a vista, è bastato vedere in azione i tre conduttori, Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, per rendersi conto subito che sarebbe stato un gran Festival: popolare, facile, composto, nemmeno troppo aristocratico con gag semplici e divertenti.

A fare la differenza, rispetto alle edizioni precedenti, è stata la scelta di affidare la direzione artistica ad un cantautore e non ad un presentatore. L’intero clima delle serate si è trasformato in un karaoke gigante, dove gli ospiti hanno duettato con Baglioni sulle note dei suoi successi più famosi.

E la buona musica ha portato comunque a casa premi minori.

E’ stato il caso di Ron che con il pezzo postumo scritto da Lucio Dalla ‘Almeno pensami’ ha vinto il premio della critica Mia Martini.

Premio della sala stampa Lucio Dalla a Lo Stato Sociale, miglior interpretazione ad Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico con ‘Imparare ad amarsi’. Il riconoscimento per il miglior testo è andato a Mirkoeilcane con ‘Stiamo tutti bene’, miglior composizione musicale a Max Gazzè con ‘La leggenda di Cristalda e Pizzomunno’. Già si annusava puzza di vittoria quando la Tim, sponsor unico della rassegna, ha consegnato il Premio Tim music al brano più ascoltato sull’app Tim nella settimana sanremese: manco a dirlo si trattava del pezzo Ermal Meta e Fabrizio Moro. Unico dispiacere musicale, l’ottavo posto di Diodato e Roy Paci con ‘Adesso’, entrambi artefici di un ottimo festival.

Il segreto degli ascolti record anche nella quarta sera del Festival con 10 milioni e 108mila spettatori si è visto nella finale in due dettagli della diretta.

Dopo aver cantato ‘Avrai’ con Claudio Baglioni, Laura Pausini la grande ospite della serata, attraversa tutto il teatro Ariston ed esce. Fa un bagno di folla, di selfie, fa cantare i fan appoggiati alle transenne, improvvisa una performance per gli invisibili, quelli che hanno accalcato come non mai le vie di Sanremo soprattutto negli ultimi due giorni.

Prima della fine della diretta Baglioni sceglie di mostrare un video con frammenti di errori realizzati durante le prove: errori comuni, compiuti da persone comuni per un pubblico comune.

Le luci della sala stampa si spengono, alle 2.30 il Festival comincia a diventare un ricordo da archiviare. La Rai inizierà a corteggiare già dalle prossime ore Baglioni per il Sanremo bis. I giornalisti si salutano dandosi appuntamento all’anno prossimo: ‘Ciao a tutti, noi per ora ce ne andiamo ‘Una Vita in Vacanza’’.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Ermal Meta Fabrizio MoroFestival di SanremoSanremo 2018
Previous Post

Su Rai Uno le indagini di Montalbano e l’immaginaria Vigata si apre al pubblico

Next Post

Forza dai, usate anche voi quella sputacchiera per scoprire da dove venite

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Forza dai, usate anche voi quella sputacchiera per scoprire da dove venite

Forza dai, usate anche voi quella sputacchiera per scoprire da dove venite

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?