Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 8, 2018
in
Musica
February 8, 2018
0

Il caso Ermal Meta e Fabrizio Moro: le domande che tutti si fanno a Sanremo 2018

Ermal Meta e Fabrizio Moro sospesi dalla gara, poi riammessi. Giusto così? Ecco le domande rimaste in sospeso...

Lara LagobyLara Lago
Il caso Ermal Meta e Fabrizio Moro: le domande che tutti si fanno a Sanremo 2018

Ermal Meta e Fabrizio Moro alla conferenza stampa a Sanremo (Foto VNY/LL)

Time: 2 mins read

La prima serata della 68esima edizione del Festival di Sanremo è appena finita. Giornalisti e cantanti raggiungono il Casinò di Sanremo dove va in onda il Dopo Festival. Ad un certo punto del programma Rai prende la parola un giornalista del Corriere della Sera, Andrea Laffranchi. Non dice nulla e avvicina il microfono al cellulare. Fa sentire una nota audio arrivata sul suo Whatsapp. Quello che sembra di sentire è la voce di una ragazza che canta lo stesso identico brano cantato da Ermal Meta e Fabrizio Moro, dal titolo ‘Non mi avete fatto niente’. Quello che sentiamo invece è in realtà un altro brano dal titolo ‘Silenzio’ di Ambra Calvani e Gabriele De Pascali presentato a Sanremo 2016.

Nasce lo scandalo, si parla di plagio. Claudio Baglioni, la Rai, produttori e autori spiegano i contorni della vicenda. Si tratta non di plagio ma di autocitazione visto che l’autore dei due brani, il vecchio e il nuovo, è lo stesso e si chiama Andrea Febo.

La sala stampa e i giornalisti insorgono. Il due Meta-Moro viene sospeso dalla gara nella seconda serata così a ribellarsi ci pensa anche il mondo social, con hashtag indignati. Poi il Metamoro, diventato ormai animale mitologico, viene riammesso in gara.

L’intera vicenda, oltre ad aver incendiato notebook, articoli e microfoni dei giornalisti, ha lasciato anche tante domande aperte, che tanti in queste ore si stanno chiedendo.

Ma la Rai, non lo sapeva prima?

In conferenza stampa Claudio Baglioni risponde che sì, lo sapeva. Ma gli stessi interpreti del brano Ermal e Fabrizio confessano di aver solo presentato il brano alle selezioni senza specificare si trattasse di un brano composto con parti di un’altra canzone.

Quindi Claudio Baglioni ha mentito?

Forse.

Ma Sanremo non è un festival per brani inediti?

Il regolamento dice che i brani in gara possono riprendere altre canzoni per un massimo del 30 per cento. ‘Non ci avete fatto niente’ è per due terzi originale (anche se il ritornello è identico al brano del 2016), quindi è stata considerata valida.

Ma perché l’hanno fatto? I due cantanti non avevano un pezzo nuovo da produrre?

Ermal Meta e Fabrizio Moro si sono sentiti indignati quando hanno sentito la parola ‘plagio’ e hanno dichiarato: ‘Questa situazione ci offende. Noi siamo degli autori, siamo stati presenti a tanti Festival anche solo come parolieri e compositori. Non avevamo certo bisogno di creare questo caso. Il pezzo del 2016 era nostro, perché non rielaborare una buona idea che avevamo già avuto?’

Ma la Rai ha avuto paura dell’effetto social?

Pare che la scelta di ammettere il brano in gara sia stata influenzata anche dal tormentone social creato dai fan dei due cantanti che hanno minacciato di non guardare più il Festival.

E i giornalisti l’hanno bevuta?

Al grido di ‘C’è un regolamento, va rispettato’ la stampa è coesa sul ‘Non è giusto’. Spiegano che manca il requisito di canzone nuova.

Intanto i fan esultano e l’intera vicenda potrebbe creare un effetto boomerang in grado di spalancare le porte ad una già annunciata vittoria.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Ermal Meta Fabrizio MoroFestival di SanremoSanremo 2018
Previous Post

A New York, l’Immigration Arts Coalition: l’arte che “resiste” al razzismo

Next Post

Nancy Pelosi, record di parole alla Camera per la causa dei Dreamer

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nancy Pelosi, record di parole alla Camera per la causa dei Dreamer

Nancy Pelosi, record di parole alla Camera per la causa dei Dreamer

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?