Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 10, 2017
in
Musica
November 10, 2017
0

Yaeji, la voce sudcoreana della nuova house di New York

Il nuovo album lancia la ventiquattrenne nata nel cuore asiatico del Queens verso il successo

Piero MerolabyPiero Merola
Yaeji, la voce sudcoreana della nuova house di New York

La cantante sud coreana Yaeji

Time: 3 mins read

Kathy Yaeji Lee a soli ventiquattro anni incarna alla perfezione l’anima cosmopolita di molti artisti della sua generazione. Nata nell’agosto del 1993 nel Queens, a Flushing, nei dintorni di quell’area che oggi in molti considerano per dimensioni e autenticità la nuova Chinatown di New York, si sposta insieme ai genitori dapprima a Long Island, poi ad Atlanta. Da quanto si narra i genitori, sudcoreani di Seoul, temendo che la figlia possa perdere la sua identità asiatica, decidono di ritrasferirsi nel paese d’origine, dove in ogni caso le faranno frequentare una scuola americana. Sarà il college a riportare la giovane sulla rotta degli States e della Grande Mela quando il padre, ex membro di sconosciute band metal, approverà l’iscrizione della figlia alla Carnegie Mellon.

Qui Yaeji sceglie un indirizzo di pittura e arte concettuale e inevitabilmente entra in contatto con i giri artsy più radical dell’istituto, inizialmente collaborando nella radio universitaria, successivamente da vera e propria dj e producer. Molto talentuosa in ambito artistico, fa l’assistente e la graphic designer, e progressivamente, inizia a comporre le sue tracce elettroniche. Come molti suoi coetanei è attratta dalla musica dance ed è bombardata di input nelle numerose serate di club di Manhattan e Brooklyn.

Lo smarrimento derivante dal suo precoce peregrinare da una città all’altra resta un punto di riferimento nei suoi testi, molto malinconici che alternano con equilibrio inglese e coreano. Non sembra importarle che il significato dei ritornelli rappati nella sua lingua madre possa risultare indecifrabile al suo seguito che cresce mese dopo mese grazie a qualche brano vincente caricato su Soundcloud. Nello spirito di Yaeji sembra assumere un tratto distintivo la volontà di celarsi e nascondersi.

Musicalmente si inserisce nella nuova scena house newyorchese, ma non solo. Tra i suoi punti di riferimento contemporanei si percepisce l’influenza di Mall Grab, Glacher e DJ Richard, ma a fare la differenza è proprio l’uso della voce che nei brani meno in battuta la avvicina a un alternative hip hop/rnb in linea con le tendenze underground più orecchiabili e potenzialmente da classifica.

Si accorge di lei Nick Sylvester, ex redattore di Pitchfork e titolare della label elettronica Godmode, che resta folgorato dalle idee di Yaeji e decide di fare uscire nel febbraio del 2016 New York ‘93 per la sua influente etichetta che vi abbiamo già presentato lanciando un altro astro nascente della scena americana, Shamir.

Nel frattempo Yaeji si è trasferita a Brooklyn dove vive la maggior parte del tempo nel suo studio di pittura, iniziando a farsi conoscere in party e serate della zona. Per preservare la sua identità e offrire un’esperienza diversa dal solito al pubblico, mette in piede una partnership con un ristorante coreano che nei suoi show offre del curry ai clienti del club.

L’EP che lancia la promettente vocalist e producer arriva all’inizio del 2017, si intitola semplicemente EP e contiene cinque tra cui il singolo New York ‘93 e una cover di Guap di Mall Grab. Nell’EP è affiancata dal produttore Robert Szmurlo e dallo stesso Nick Sylvester che la supporta ai synth e alle drum machine. Il resto lo fa la voce ipnotica e algida di Kathy.

Qualche mese dopo, a inizio autunno, arriva subito il seguito, EP2, anticipato dall’irresistibile Drink I’m Sipping On, presto segnalata tra le migliori tracce del momento da blog e magazine anche distanti da quel mondo house da cui ha mosso i primi passi la carriera di Yaeji.

L’album che esce il 3 novembre, che alterna dissonanze avant-rap e sfuriate house, contiene tra le altre cose una cover del tormentone di Drake, Passionfruit, che potrebbe pericolosamente avvicinarla a scenari mainstream.

Sembra davvero vicino il momento in cui, Yaeji, non potrà più continuare a nascondersi.

Seguila su Facebook,  Twitter, e Instagram.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Corona QueensFlushingmusica housemusica new yorkQueensseoul
Previous Post

Allegria! Da New York parte il nostro viaggio nel Novecento letterario italiano

Next Post

Thanks to the Restoration of Lincoln Center and Riverside Park, the UWS Resounds

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Thanks to the Restoration of Lincoln Center and Riverside Park, the UWS Resounds

Thanks to the Restoration of Lincoln Center and Riverside Park, the UWS Resounds

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?