Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 10, 2017
in
Musica
October 10, 2017
0

Il “Principe dei Cantautori” De Gregori debutta a New York cantando Dylan

Il celebre cantautore italiano si esibirà per la prima volta negli Stati Uniti a 66 anni: prima a Boston, poi alla Town Hall di New York

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il “Principe dei Cantautori” De Gregori debutta a New York cantando Dylan

Francesco De Gregori (Ph www.francescodegregori.it)

Time: 4 mins read
Foto di Daniele Barraco

Il cantautore italiano Francesco De Gregori è stimato in Italia come lo è il suo contemporaneo americano Bob Dylan negli Stati Uniti. Dopo una carriera piena di successi, di più di 50 anni, De Gregori farà finalmente il suo debutto negli Stati Uniti a novembre. Un paio di spettacoli, in un ambiente “intimo”, sono in programma per domenica 5 novembre al The Regent Theatre di Arlington (Boston), Massachussets e martedì 7 novembre presso, The Town Hall a New York City. In queste due attese date americane, De Gregori si esibirà mostrando tutto il suo ampio repertorio.

Francesco De Gregori è nato a Roma nel 1951. Nella sua adolescenza ha vissuto in prima persona i movimenti politici e studenteschi dell’Italia del Sessantotto. Influenzato da Fabrizio De André prima, e da Bob Dylan poi, De Gregori ha iniziato a suonare dal vivo all’età di 17 anni. De Gregori mostrò le sue enormi doti di cantautore e cantante al leggendario Folkstudio Trastevere Club, dove fu protagonista con la nuova generazione di artisti italiani, tra cui Antonello Venditti, con cui De Gregori avrebbe anche rilasciato un album di debutto congiunto.

Francesco De Gregori è finito sotto i riflettori con il suo primo album solista, “Alice non lo sa”, nel 1973 (Alice Does not Know). Sebbene non sia stato un successo commerciale, quel progetto gli permise di produrre uno dei brani più conosciuti, che lo avrebbero reso famoso: “Alice”. Prodotta grazie a parecchie influenze che includono anche tra gli altri Leonard Cohen, “Alice” permise a De Gregori di essere riconosciuto come una delle più promettenti giovani voci italiane, conquistando il soprannome “Il Principe Dei Cantautori” (The Prince of Singer-Songwriters).

Gli anni ’70 si sono rivelati un momento prolifico e turbolento, per Francesco De Gregori. Sarebbero iniziate le collaborazioni con De André e Lucio Dalla. E De Gregori avrebbe anche pubblicato una serie di canzoni destinate a diventare “grandi classici”, nell’album “Rimmel”. Ma allo stesso tempo il successo commerciale non è arrivato senza pagare uno scotto. Durante l’ “incidente di Palalido”, infatti, l’artista venne accusato da un gruppo di attivisti di avere un ritorno dal sistema capitalistico, con i suoi testi, sfruttando le preoccupazioni dei lavoratori. Ci fu una vera e propria minaccia fisica, che spinse De Gregori a prendersi una pausa dalla sua carriera musicale. Il suo album di ritorno, invece, un lavoro album eponimo in cui l’artista continua a considerare il suo sforzo ancora più compiuto, presenta anche una delle sue canzoni più famose: “Generale”. Con la chiusura del decennio, noto in Italia per le tensioni dei cosiddetti “Anni di Piombo”, De Gregori torna sul palco come “headliner” da stadio. Il tour, album e film di “Banana Republic” del 1979, che incluse ospiti tra cui Dalla e il nuovo arrivato Ron, ebbe rapidamente successo.

E gli anni ’80 segnano un periodo di maturazione musicale per l’artista, attraverso una miriade di progetti, che comprendono la collaborazione con il produttore di Rolling Stones Andrew Loog Oldham e la colonna sonora del film “Flirt” di Monica Vitti. Una colonna sonora che generò anche il rilascio di un EP, che comprendeva la traccia de “La donna cannone della donna”, forse la canzone più famosa di De Gregori. La sua collaborazione con Ivano Fossati del 1985 “Scacchi e Tarocchi” (scacchi e tarocchi), fu inoltre un omaggio a Pier Paolo Pasolini.

Tra la fine repentina degli anni ’80 e i primi anni ’90, De Gregori produsse almeno tre album, che portò in vari live. Gli sforzi dello studio di “Prendere e lasciare” del 1996 di De Gregori hanno dimostrato poi l’evoluzione dell’artista verso un sound che fosse più moderno, con l’aiuto del super-produttore italiano Corrado Rustici.

Entrando nel quarto decennio della sua carriera e nel nuovo millennio, De Gregori non ha poi mostrato segni di rallentamento. Tra le collaborazioni registrate, infatti, da sottolineare “Amore nel pomeriggio” con Franco Battiato e Nicola Piovani, accompagnati dai live tour con Pino Daniele e Fiorella Mannoia. Nell’album “Il Fischio del vapore”, poi De Gregori accompagna la cantante italiana Giovanna Marini, per rivisitare la tradizione del canto popolare italiano. Con canzoni come “Bella Ciao” nella sua versione originale di Mondine, poi, l’album ottiene un successo commerciale inaspettato. Il secondo decennio degli anni ‘2000 vedono un De Gregori in grandiosa forma, e in tour in tutta Europa. Durante un concerto “tutto-esaurito” del 2015, tenutosi nella spettacolare Arena di Verona in occasione del 40° anniversario dell’album Rimmel, De Gregori è stato onorato sul palco da una serie di artisti italiani, tra cui Ligabue, Elisa, Giuliano Sangiorgi, Fedez e Caparezza.

“De Gregori canta Bob Dylan – Amore e Furto” (De Gregori canta Bob Dylan – Love and Theft) è invece l’ultimo album dell’artista, e presenta traduzioni e interpretazioni di 11 canzoni di Dylan riprodotte da De Gregori personalmente, con “amore e rispetto”. Francesco De Gregori è vincitore di sei volte del prestigioso Premio Tenco (Tenco Prize) italiano e ha pubblicato 32 album.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Bob DylanFrancesco De Gregoriitaliani di New Yorkmusicamusica a new york
Previous Post

La Lingua Italiana per chi vuole crescere nel mondo

Next Post

“The Prince of Songwriters” De Gregori will make his US Debut singing Dylan

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il “Principe dei Cantautori” De Gregori debutta a New York cantando Dylan

"The Prince of Songwriters” De Gregori will make his US Debut singing Dylan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?