Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 26, 2016
in
Musica
March 26, 2016
0

Tutti pazzi per Rita

Storia di una ragazzina scatenata, voce potente ed energia allo stato puro

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Rita Pavone
Time: 4 mins read

Nell’inverno del 1962 io e altre migliaia di ragazzini undicenni come me eravamo follemente innamorati di Rita Pavone, una minuscola diciassettenne torinese dai capelli rossi che, dopo la vittoria al Festival degli Sconosciuti di Ariccia, organizzato da Teddy Reno, aveva partecipato a una puntata del programma televisivo Alta Pressione, in onda il giovedì sera sulla neonata seconda rete televisiva. Nel novembre successivo “Pel di carota”, com’era stata subito soprannominata, era stata poi ingaggiata per Studio Uno, l’importante programma del sabato sera su Rai 1, diretto da Antonello Falqui. L’idea del regista era di affidare alla cantante uno spazio tutto suo, da dedicare ai giovanissimi. Le aveva addirittura creato uno speciale corpo di ballo, I Collettoni, composto da otto ragazzi e otto ragazze che introducevano, ballando e cantando, l’ingresso in scena della piccola star. Ogni settimana Rita presentava una nuova canzone, tanto che, alla fine del programma nacque un 33 giri che aveva all’interno pezzi come La partita di pallone, Come te non c’è nessuno e Alla mia età.

Rita PavoneQuella ragazzina era davvero scatenata. Aveva una voce potente e particolarissima e si muoveva a scatti, come una trottola impazzita. Una vera potenza. E noi ragazzini avevamo tutti perso la testa per lei, perché ci sembrava una di noi, una che ce l’aveva fatta. Non era bella, anzi direi, era piuttosto bruttina e sgraziata, ma a me sembrava bellissima, per quanto i suoi occhi trasmettevano luminosità e il suo corpo energia allo stato puro. La sua famiglia di provenienza era molto modesta e viveva alle case Fiat di via Chiala. Rita Pavone aveva altri tre fratellini e aiutava economicamente la famiglia con lavori saltuari in una camiceria.

Aveva iniziato prestissimo a cantare, entusiasticamente spinta dal papà Giovanni, operaio alla Mirafiori. Dopo aver debuttato al Teatro Alfieri di Torino in uno spettacolo per ragazzi, truccata da negretto come il cantante Al Jolson, si era poi esibita in alcuni locali torinesi come l’Apollo Dance e la Perla. Nel suo repertorio c’erano quasi tutti i pezzi del celebre cantante canadese Paul Anka, tra cui Diana e You are my destiny, tanto da essere subito definita dai suoi concittadini come “la Paul Anka in gonnella”. La vittoria al festival di Ariccia le aveva procurato un contratto con l’etichetta discografica RCA, ottenuto dopo aver superato il provino in cui aveva cantato la canzone Moliendo Cafè.

Gli anni seguenti la portarono sempre più in alto, nella scala del successo. Nel ’64 interpretò lo sceneggiato televisivo Gian Burrasca, diretto da Lina Wertmüller, con musiche di Nino Rota, arrangiate da Bacalov. Famosa la sua Viva la pappa col pomodoro, che praticamente tutti cantavamo in quegli anni e che fu incisa in tutte lingue del mondo. Nell’anno seguente vinse il Cantagiro con la canzone Lui e, nello stesso anno, fu la protagonista della trasmissione Stasera Rita, sempre per la regia di Antonello Falqui, con testi della Wertmüller e Chiosso e le coreografie di Don Lurio. Nei quattro programmi in onda, Rita presentava tutta una serie di nuove canzoni, lanciava il ballo chiamato Plip, si esibiva nelle imitazioni di Charlie Chaplin, Ridolini, Rita Hayworth, Carmen Miranda e Ginger Rogers e interpretava numerosi sketch a fianco di Bice Valori, Tognazzi e Vianello, Aldo Fabrizi e Luciano Salce. Incredibile il duetto con Mina, in cui le due interpretavano insieme i motivi che le hanno rese popolari.

In quegli stessi anni andavamo a vedere Rita anche al cinema nei cosiddetti musicarelli, ovvero film con canzoni come Rita, la figlia americana, Non stuzzicate la zanzara, Little Rita nel West e La feldmarescialla. I rotocalchi dell’epoca registravano, una dopo l’altra, le sue numerose apparizioni in show internazionali in Francia, in Giappone, in Sud America. Si esibì ben cinque volte nel famoso Ed Sullivan Show della CBS, a fianco di artisti come Orson Welles, i Beach Boys, le Supremes e Marianne Faithfull, e poi in concerto nella famosa Carnegie Hall di New York. A Londra, invece, partecipò a show televisivi della BBC con Tom Jones, Cilla Black e Donovan. In Germania restò a lungo in testa alla classifica dei dischi più venduti con Arrivederci Hans, che vendette quasi un milione di copie.

Rita Pavone
Il matrimonio con Teddy Reno

Insomma, furono anni di grandissimo successo che però segnarono una battuta d’arresto imprevista il giorno in cui Rita decise di sposare Teddy Reno, nel 1968. Teddy, all’epoca, era già sposato con Vania Protti, con la quale aveva avuto un figlio e aveva vent’anni più di lei. La cosa non piacque affatto né ai fan né all’italiano medio, provocando un immediato raffreddamento degli entusiasmi nei confronti della cantante. Fecero così seguito anni di declino, con pochissime apparizioni televisive e scarsa vendita di dischi, ma lei non si lasciò andare. Negli anni Settanta riprese a navigare a vista, con la nuova trasmissione di successo Ciao Rita, con cui vinse la nuova edizione di Canzonissima. Erano però gli ultimi sussulti. Negli anni successivi dovette abbandonare il podio della star e occuparsi di altro: ha lanciato in teatro il duo Gaspare e Zuzzurro, ha scritto canzoni per altri, ha interpretato ruoli drammatici a teatro. Ha da poco compiuto settant’anni e forse non ha più la scatenata energia di prima, però ogni tanto metto su il suo primo disco e lo ascolto ancora. Le sue canzoni me le ricordo quasi tutte, strofa per strofa. Non erano affatto male. Proprio per niente.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: anni '60canzonimusicamusica italianaRaiRita Pavone
Previous Post

Pasqua USA: viaggio tra gli italoamericani del New Jersey

Next Post

Hillary

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
mario fratti

Hillary

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?