Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 27, 2015
in
Musica
November 27, 2015
0

Da Brooklyn, il pop folk dall’aria naif dei Florist

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Il primo LP ufficiale uscirà il 29 gennaio per l'etichetta Double Double Whammy che abbiamo già menzionato parlando della promettente Frankie Cosmos quasi due anni fa, etichetta nata nello stato di New York e oggi di base nel cuore di Bushwick, al Silent Barn, art space polifunzionale molto attivo e frequentato nella “nuova Williamsburg”. L'esordio si intitola The Birds Outside Sang e mette subito molto bene a fuoco i riferimenti estetici dei Florist, attivi ormai da tre anni con un nome che solo oggi finalmente inizia a circolare anche fuori da Bushwick e da New York City. Basta cliccare sul loro sito ufficiale florist.life per immergersi nelle atmosfere da cameretta, innocue e rassicuranti dei Florist: grafiche disegnate a mano che in tutti i modi sembrano voler rasserenare lettori e ascoltatori.  

 Sono in quattro, la vocalist e compositrice Emily Sprague, affiancata da Rick Spataro, Jonnie Baker, and Felix Walworth.

In attesa dell'LP, è arrivato un EP Holdly a ottobre a dimostrare la velocissima crescita dei quattro giovani musicisti cresciuti nella Hudson Valley, nel nord rurale e ameno dello stato di New York. I Florist dimostrano di essere una vera e propria band e non il progetto con backing band della prolifica Emily. Nata nel 1994, autodidatta è sempre stata ossessionata dalla registrazione di pezzi musicali, fin da piccola quando si metteva alla prova con registrazioni casalinghe. Non sarebbe la prima bedroom songwriter, ma la svolta arriva quando, alla fine delle scuole superiori, va a studiare ad Albany. Nella comunità artistica universitaria della città conosce Rick e Jonnie e l'amicizia diventa subito una collaborazione musicale. Emily infatti scrive una quantità di pezzi sopra la norma per una ragazza appena maggiorenne. Emily e i futuri Florist si fanno conoscere in giro, aiutano altri amici a organizzare concerti nei locali più giusti, ma manca ancora qualcosa per dare la svolta decisiva. Si unisce a loro, dopo qualche comparsata alla batteria un po' a caso, l'attuale membro della band Felix Walworth e nel 2013 esce We Had Been This Way Forever, primo EP a nome Florist, e nonostante sia ancora un lavoro acerbo e ingenuo, si intravedono ottime potenzialità. 

All'inizio dell'estate Emily decide di seguire nella Grande Mela suoi amici ed ex colleghi di college attivi in band molto underground come i Told Slant, gli inEsmikeaux e i Bellows. Grazie a questi agganci, entra in contatto con il collettivo artistico The Epoch che a Brooklyn è uno dei punti di riferimenti per la scena folk e indie-pop a bassa fedeltà. Molte delle band nate in questo “vivaio” finiscono per essere scritturate dalla Double Double Whammy e ai Florist dopo appena due anni toccherà lo stesso destino. Nel mezzo, nel febbraio del 2014, un brutto incidente in bici costringe Emily a restare a letto per settimane quasi completamente immobilizzata. Dopo tre mesi riuscirà a imbracciare nuovamente la chitarra e ne nasce un EP, 6 Days Of Songs, molto viscerale, che lascia il segno. 

E così sì arriva a una serie interminabile di date nei club underground di Brooklyn, tra art space, project e bar e infine l'EP Holdly, cinque pezzi in appena un quarto d'ora di musica, che grazie a un brano ammaliante e incantevole come la retrò Vacation fa accrescere attenzioni e attese attorno al loro nome: atmosfere leggere e delicate, mood sereno e adolescenziale (come genere musicale, sulla loro pagina Facebook indicano: “friends”), ma con una consapevolezza dei propri mezzi sorprendente per quattro giovani musicisti dall'aria innocente e nerd. 

Tra le scommesse di inizio 2016, appuntate questo nome. Intanto potete trovarli su Facebook o seguire Emily su Twitter. 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

byPiero Merola
Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: bandband newyorcheseBushwickfolkindie musicmusicapoppop folk
Previous Post

Cate Blanchett racconta Carol

Next Post

Il film “Mediterranea” di Jonas Carpignano, racconta il sogno dell’immigrazione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

byPiero Merola
Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

byPiero Merola

Latest News

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

byGiuseppe Sacchi
Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Montersino Etoile della pasticceria moderna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?