Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 10, 2015
in
Musica
July 10, 2015
0

Metà 2015, metà top 10 dei dischi made in USA

Piero MerolabyPiero Merola
Kendrick Lamar

Kendrick Lamar

Time: 4 mins read

Anche se mancano ancora sei lunghissimi mesi, proviamo a stilare una mezza top 10 dei dischi USA, come se fosse un gioco. La sindrome da classifica di fine anno assume dei sintomi ancora più gravi quando si cerca di riassumere il meglio delle uscite addirittura al giro di boa dell'anno in corso. Dopo uno o due ascolti si grida al miracolo per tantissimi dischi, una settimana dopo ne arrivano di nuovi e ci si dimentica subito degli instant classic osannati qualche tempo prima. Poi ci sono dischi come il clamoroso Black Messiah di D'Angelo della fine del 2014 o il notevole album di Beyoncé uscito a cavallo tra 2013 e 2014 a rovinare classifiche già compilate a metà dicembre. Meglio evitare di pensare fin da ora ai traumatici ripensamenti e provare semplicemente a scommettere sulle uscite dagli Stati Uniti che segneranno questo 2015.

1. Kendrick Lamar, To Pimp a Butterfly

Ne avrete certamente sentito parlare ovunque, ma fa bene ribadirlo. Il nuovo album del fenomeno hip hop di Compton ha marchiato a fuoco questo inizio anno. Il mio primo approccio col suo talento è stato un po' fortuito, prima del meritato hype e del successo di “good kid, m.A.A.d city”: un'incandescente esibizione pomeridiana al Pitchfork Music Festival di Chicago e lui a sputare veleno su delle basi old-school. Un colpo di fulmine indimenticabile per flow, personalità e potenza dei brani. Rispetto al predecessore, questo album complesso e monumentale riesce a far quadrare il cerchio accogliendo nel suo hip hop traversale e contemporaneo cinquant'anni di musica nera, dal free jazz al soul passando per il funky e il g-funk. Il resto lo fanno i testi con una rabbia black rivisitata, mai banale e maledettamente attuale anche quando mancano i riferimenti ai recenti disordini che hanno scosso l'America.

2. Sufjan Stevens, Carrie & Lowell

Ogni volta che il tormentato genio polistrumentista dall'ostentata spiritualità cristiana torna con un nuovo album si teme che, prima o poi, come per tutti gli artisti un po' demodè, sia arrivato il passo falso, la sbroccata definitiva. E puntualmente Sufjan, invece, smentisce tutti, restando se stesso, estraneo ai trend, alle mode e ai trucchi del marketing. The Age Of Adz aveva scontentato qualcuno per la virata sintetica che si accompagnava ai consueti momenti orchestrali iper arrangiati. Nel nuovo disco il tema è la morte, gli arrangiamenti sembrano a tratti ridotti all'osso. Ma le canzoni trafiggono il cuore, come solo lui e pochi altri.

3. Holly Herndon, Platform

Il suo è stato un percorso di trasformazione incredibile dagli esordi nei gruppi della chiesa del suo quartiere a Johnson City, Tennessee, a sofisticata icona femminile delle producer sperimentali di musica elettronica. Nel mezzo la sua fuga da giovanissima a Berlino ha giovato alla sua formazione musicale e questo disco, il secondo dopo il promettente Movement, è distribuito dalla storica 4AD. L'elettronica algida e fieramente digitale di Holly ha un respiro futuristico, ma conserva a tratti un calore umano, tra inserti vocali emozionanti, ritmiche visionarie, echi, silenzi e campioni mai scontati. Non a caso di professione fa la sound designer, il suo habitat sono gli happening nei musei ed è titolare di una cattedra in “Estetica della musica sperimentale elettronica dal 1980 a oggi” alla Stanford University.

4. Kamasi Washington, The Epic

Nella musica contemporanea il jazz per molti rappresenta uno scoglio insormontabile, come se fosse un mondo inaccessibile, fatto di dinamiche del tutto estranee al resto dei generi musicali. Kamasi Washington è cresciuto a Los Angeles in una di quelle aree in cui non c'era alcuna alternativa al gangsta-rap e alle violenze di strada. Poi ha scelto di diventare un sassofonista, ha suonato da turnista e collaboratore per giganti del calibro di McCoy Tyner, Freddie Hubbard, Kenny Burrell e George Duke. Grazie all'amicizia con Snoop Dogg, ha improvvisamente allargato i confini del suo universo musicale finendo per lavorare al fianco di Mos Def e Lauryn Hill. È anche nella selezionata pletora di collaboratori che hanno messo in piedi la parte musicale del nuovo album di Kendrick Lamar. In questo triplo disco, fa semplicemente jazz, senza contaminazioni con generi distanti al suo immaginario. Eppure può risultare alla portata di tutti, anche ai più ostili a certe sonorità. Provare per credere.

5. Panda Bear, Panda Bear Meets The Grim Reaper

https://youtube.com/watch?v=PTKy19E3Ru0%3Flist%3DPLXj9Jx2wnkQdqwVyRwLHJU2NPs9oUretF

Quando si è cresciuti ascoltando gli Animal Collective non si può mai restare indifferenti davanti all'uscita di un disco dei vari progetti solisti e paralleli che si sono affiancati alla storia della band di Baltimora. O si amano o si odiano, nessuno lo mette in dubbio. Ma a differenza dei suoi eccentrici compagni di band, l'introspettivo Noah Lennox, a partire da quel Person Pitch da Beach Boys 3.0, ha saputo più degli altri guardare oltre. Dal dub, alle basi dell'hip hop degli anni Ottanta, passando per l'IDM, senza mai rinunciare troppo alla melodia con quel timbro vocale carico di riverberi che lo rende unico. Questo disco è il giusto compromesso tra l'anima più nostalgica ed eterea di Panda Bear e quella più oscura e metropolitana.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: classifiche musicaliHolly HerndonKasami WashingtonKendrick LamarmusicaPanda BearSufjan Stevenstop 10
Previous Post

Il labirinto Grecia in un’Europa col mito rovesciato

Next Post

Lucia Borsellino: Anche l’antiretorica dell’antimafia può diventare una retorica

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Regione siciliana: la sceneggiata dei 300 milioni di euro arrivati da Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?