Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 6, 2015
in
Musica
March 6, 2015
0

Jessica Pratt, la folksinger introversa della West Coast

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

A soli 27 anni, al secondo tentativo è già diventata una delle voci emergenti più celebrate della scena indipendente americana. Jessica Pratt ha appena pubblicato On Your Own Love Again, sotto l'apprezzatissima label di Chicago Drag City che, dal 1990, ha pubblicato nomi del calibro di Flying Saucer Attack, Jim O'Rourke, Ty Segall, e Joanna Newsom, compositrice simbolo del songwriting sperimentale cui Jessica è stata subito accostata. 

Di lei si sa il giusto. Nata e cresciuta a San Francisco, ha un animo molto sfaticato, asociale e indolente. Ai tempi delle superiori non si presenta quasi mai in classe, preferisce coltivare in autonomia i suoi interessi artistici e letterari. Alla sua formazione musicale contribuisce molto la madre che educa la figlia secondo i propri gusti e attitudini. Fin da adolescente, Jessica, così, riesce ad appassionarsi a nomi di culto come Tim Buckley o gli eroi post-punk californiani X e The Gun Club. 

Il fratello, quattro più anni grande, dopo sei mesi di tentativi fallimentari, abbandona precocemente lo studio della chitarra elettrica. La quindicenne Jessica si impossessa della Stratocaster del fratello e inizia con molta più dedizione a suonarla e a comporre dei piccoli brani. Inizialmente si esercita scrivendo delle cover dei T-Rex di Marc Bolan, i cui pezzi sono negli accordi molto adatti per semplicità degli accordi a un chitarrista alle prime armi. Jessica ha anche una bella voce, fatale e senza tempo che non può non ricordare quei timbri folk d'annata di Joni Mitchell, Sibylle Baier o Joan Baez. 

 

 

La sua è una passione molto istintiva che sboccerà qualche anno più tardi. Come spesso accade, le svolte arrivano per caso quando entrerà in contatto con Tim Presley, cantautore, arrangiatore e polistrumentista, attivo dagli anni Novanta prima nella band hardcore The Nerve Agents e poi nei Darker My Love, oggi nei White Fence. Il fratello di Presley, Sean Paul, usciva insieme a una delle migliori amiche di Jessica che si ritrova presto a diventare coinquilina di entrambi in quel di San Francisco. Solo in quel momento scopre la fama di Tim Presley, uno dei nomi più seguiti e apprezzati del movimento di revival psichedelico esploso a San Francisco negli ultimi quindici anni. Il ragazzo di Jessica, senza dire nulla alla sua partner, manda delle registrazioni amatoriali a Tim che resta immediatamente rapito dalle composizioni minimali e ammalianti della giovane Pratt. 

L'entusiasmo è tale da spingere Tim a fondare una propria etichetta, la Birth Records, per poter distribuire e diffondere i brani di Jessica che fino al 2011 non ha altro che una raccolta di brani composti in cinque-sei anni di esperimenti nella sua bedroom. Il disco esce e, per disdetta, un mese dopo la morte di sua mamma, proprio lei che aveva aperto la strada di Jessica alla passione della musica. Grazie alla fama, di Presley, fa il giro del web. Il produttore ha amicizie importanti, in questi anni collabora con un astro nascente del garage indipendente californiano, Ty Segall. Così di riflesso, il nome della Pratt inizia a circolare nei giri che contano. Arrivano i primi live di supporto ai White Fence di Tim e ad altre band del circuito alternativo di San Francisco e inevitabilmente il suo nome è subito accostato a quella scena denominata, dopo l'esplosione di Devendra Banhart, “freak folk” che rievoca le sonorità e le atmosfere del cantautorato folk di fine anni Sessanta. Lei detesta le etichette e in particolare questa etichetta, ascolta musica più moderna e apprezza nuove icone indie come Ariel Pink. Tuttavia, per forza di cose, accetta questo status ed entra per la prima volta in studio per realizzare il suo secondo LP, il primo nato come un vero e proprio album, se si considera come l'esordio fosse di fatto una raccolta di vecchi brani messa in commercio da Presley. In On Your Own Love Again, il suono diventa più pulito e professionale rispetto alle produzioni più a bassa fedeltà della precedente raccolta. 

 

 

Le atmosfere sono oscure e notturne, un po' un riflesso di uno dei periodi più bui della giovane esistenza della Pratt che, dopo la morte della madre, si trasferisce in isolamento a Los Angeles per portare a termine il disco. Va a vivere a Silver Lake, dove un altro artista tormentato come Elliott Smith, ha realizzato i suoi capolavori più noti. L'introversa Jessica riesce a esorcizzare ansie e inquietudini con un album a suo modo catartico e liberatorio. 

Ha già dichiarato di volersi trasferire in qualche meta periferica degli Stati Uniti, come il Minnesota. Los Angeles non sembra adatta a una cantautrice così inguaribilmente solitaria e introversa. 

Jessica Pratt non è su Facebook (non confondetela con l'omonima cantante lirica), ma la trovate almeno su Twitter @JessicaPrattSF. Dopo un tour nordamericano e australiano al fianco di Kevin Morby, è in giro in Europa, ma non sono ancora previste tappe in Italia. Tornerà negli USA da maggio ed è stata confermata al prestigioso Pitchfork Music Festival di Chicago (vedi date).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: folkfolksingerfreak folkJessica Prattmusica americanamusica indie
Previous Post

Russians in the Mediterranean Sea and Her Majesty’s Ambassador at the North Pole

Next Post

Cesare Battisti: espulsioni, estradizioni e confusioni

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto: UN Women/Fernando Bocanegra

Festa della donna con riserva: la strada verso la parità di genere è ancora lunga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?