Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 29, 2014
in
Musica
October 29, 2014
0

SZA, da una rigida educazione musulmana alla Top Dawg Entertainment

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

La Top Dawg Entertainment (TDE) è una delle etichette indipendenti hip hop di più recente esplosione. E per esplosione si intende il lancio di piccoli talenti come Kendrick Lamar, Jay Rock, Schoolboy Q e Ab-Soul, presto diventati fenomeni di portata planetaria. L’ultimo acquisto dell’etichetta fondata nel 2004 a Carson dal producer Anthony "Top Dawg" Tiffith risponde al nome di SZA, prima artista donna della label. Dietro questo misterioso acronimo unisex c’è la cantante Solana Rowe, quasi ventiquattrenne nata a St. Louis, ma cresciuta in New Jersey. Tre EP e sette singoli con videoclip in soli tre anni fanno di Solana una delle stelle emergenti della scena black più promettenti. La sua storia inizia da Maplewood, sobborgo bianco e aristocratico del New Jersey, dove si trasferisce con i genitori. Non è certamente una figlia dei ghetti, il padre è un produttore esecutivo in CNN, la madre lavora negli uffici amministrativi del colosso delle telecomunicazioni AT&T e la famiglia si stabilisce nel quartiere ebraico della cittadina. Tuttavia l’adolescenza per Solana non è delle più semplici. Cresciuta secondo una rigida educazione musulmana, porta il velo, non guarda la tv, non frequenta persone estranee alla famiglia e studia in una rinomata scuola frequentata unicamente da bianchi. Persino da cheerleader è costretta a portare una maglia a maniche lunghe e dei leggings. 

Nei drammatici mesi post-undici settembre è vittima di bullismo e offese proprio per via della sua tradizione religiosa e quel velo che per molti diventa un simbolo di anti-americanismo e fanatismo. La moschea frequentata dal padre e da altri amici è data alle fiamme. Lei sceglie di non portare più il velo, si dà allo sport come unica forma innocua di intrattenimento ben vista dai genitori. Solana se la cava bene in ginnastica ed è ancora lontana dal coltivare interessi musicali personali. 

Da quelle parti, East Orange, è nata e cresciuta una stella del genere come Lauryn Hill, dettaglio che spesso lei ricorda, ma che probabilmente ai tempi ignora. Di base ascolta tutto quello che passa dallo stereo del padre, dal soul ai grandi maestri del jazz. Il suo primo contatto con la musica mainstream americana lo ha in occasione di un bar mitzvah di un’amica quando le viene regalato un cd che contiene i classici ascolti dell’adolescenza da periferia americana di quel periodo, dall’emo ai Red Hot Chili Peppers.

Ciò che fa avvicinare Solana alla musica black e all’r’n’b è l’idolatria per la sua sorellastra che è in fissa con l’hip hop di Lil Jon, Wu-Tang Clan e della scena legata alla Cash Money Records (Drake, Ace Hood, Dj Khaled, Nicki Minaj). Al college cerca senza successo di intraprendere studi di biologia marina, perfeziona quelli sull’uso e abuso di erba insieme alla compagna di stanza e passa il tempo lavorando nei posti più improbabili. Inizia ad avvicinarsi al mondo della musica per caso quando si trova negli studi di un amico del suo ragazzo, all’inizio del 2011. 

Inizia a cantare quasi per gioco, ma la sua voce lascia il segno. Solana, incitata dal ragazzo, inizia a registrarsi e la sua vita cambia quando qualche mese dopo incontra dei membri della Top Dawg Entertainment durante la CMJ Marathon (appuntamento annuale appena conclusosi a New York) a uno showcase di Kendrick Lamar, ancora un astro nascente, ma già molto noto al pubblico più esperto. Come nome sceglie un gioco di parole ispirandosi all’icona dei Wu-Tang Clan RZA, usando il Supreme Alphabet: Solana Zig-Zah Allah, SZA.

Mentre si tiene in contatto con la TDE, registra insieme al ragazzo e al solito amico l’EP di debutto, See.Sza.Run uscito nell’ottobre 2012. La sua voce cristallina e figlia del jazz come della scena soul anni Novanta lascia il segno soprattuto nel seguito, dell’aprile 2013, S che fa presto il giro del web. La TDE annuncia la firma del contratto nell’estate del 2013, un ottimo biglietto da visita che la porta a girare l’America in tour di spalla ai Little Dragon band di culto svedese del pop elettronico sperimentale. Inizia così la catena di collaborazioni e featuring: a dicembre arriva il remix con 50 Cent della sua prima hit di dominio pubblico, Teen Spirit il cui video fa un milione di visite. Poi viene ospitata da Isaiah Rashad (che abbiamo incontrato in questa rubrica a marzo) e nel primo LP di Schoolboy Q, Oxymoron.

Il 2014 è l’anno della svolta con la partecipazione da protagonista a rassegne clou quali il SXSW di Austin e il Pitchfork Music Festival di Chicago. In primavera arriva il nuovo EP, Z, con un brano scritto al fianco di un'altra promessa rap, Chance The Rapper (vedi Prima fermata, Brooklyn del 15 dicembre 2013) che accresce l’hype attorno alla non più misteriosa sigla. Dopo S e Z, non resta che aspettare A, la cui uscita è prevista per il 2015 e sarà il banco di prova definitivo per questa giovane ragazza musulmana ormai pronta a diventare una star della scena black americana. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Islammusica americanamusica blackmusicista musulmana
Previous Post

Addio a Rina Anoussi: un biglietto di sola andata col sorriso, per l’agente dei vip

Next Post

La forza della scrittura al femminile tra letteratura e giornalismo

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Presidente Giorgio Napolitano con il presidente polacco Bronislaw Komorowski al Quirinale

Il capo dello Stato, la mafia e le diverse "interpretazioni" di una testimonianza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?