Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 24, 2014
in
Musica
July 24, 2014
0

Da Los Angeles l’hip hop industriale dei clipping.

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 4 mins read

Sembrano ormai remoti quei tempi in cui la Sub Pop, gloriosa etichetta di Seattle, si era resa famosa per aver lanciato sotto i riflettori internazionali i Nirvana. L'etichetta simbolo del grunge e del rock di fine anni Ottanta/inizio Novanta ha da tempo aperto i propri confini musicali verso nuovi territori, dal folk all'indie rock più morbido. Dal 1995 lo storico marchio indipendente fondato da Bruce Pavitt e Jonathan Poneman ha ceduto il 49% delle sue quote al colosso Warner e nel 1999 è stato messo sotto contratto il primo nome hip, i sotterranei The Evil Tambourines. Esattamente dieci anni dopo è arrivato il turno di un altro collettivo di rapper californiani, gli Shabazz Palaces, i quali hanno avuto molto più fortuna dei predecessori. Il terzo fortunato nome a finire sotto contratto per l'etichetta distributrice, oggi, tra gli altri, di nomi quali Beach House, Fleet Foxes e Foals, sono i clipping., scritto col punto per la gioia dei correttori di bozze (vedi caps lock automatico di chiusura paragrafo). I clipping. hanno appena rilasciato il loro secondo LP. Il 10 giugno è uscito CLPPNG proprio per Sub Pop e la band sembra ora destinata a seguire la scia di successo degli Shabazz Palaces.

Il collettivo di Los Angeles è attivo ormai dal 2009, si è fatto subito riconoscere per un hip hop rumoroso, estremo, radicale e a tratti cafonico, sulla scia del duo del New Jersey dei Dälek e dei più recenti Death Grips, di San Francisco. Sono in tre, l'MC Daveed Diggs e i soci William Hutson (già noto come rumorista con l'acronimo Real) e Jonathan Snipes, già membro dei Captain Ahab, duo electro-pop dissonante e danzereccio ufficialmente scioltosi nel 2012.

Quella di Diggs e Hutson è un'amicizia di lunghissima data, di rara longevità nel mondo della musica e ancora più singolare considerata la natura ipermetropolitana di Los Angeles: i due frequentavano la stessa scuola elementare. Hutson e Snipes invece si sono conosciuti ai tempi del college, da compagni di stanza. Come hanno spesso sottolineato nelle loro biografie, i tre clipping. sono stati amici per quasi 15 anni senza mai intraprendere alcun progetto musicale insieme. Diggs è attore teatrale e performer vincitore di diversi premi più o meno indipendenti nella Bay Area. Snipes si diletta da sempre nei panni di sound designer, compositore di musiche per film parallelamente alla carriera nei Captain Ahab. Insieme ad Hutson fonda una band noise, gli Unnecessary Surgery che contribuiscono con le loro sonorità ossessive e alienate alla soundtrack di Room 237, documentario che parla, non a caso, di ossessioni, quelle di chi ha elaborato teorie maniacali sui significati nascosti del capolavoro di Stanley Kubrick, Shining.

Da questa collaborazione, i due passano in breve tempo a remixare a modo loro, in maniera destrutturata ed estrema, dei classici hip hop. Presto si unisce a loro il terzo amico di lunga data, Diggs, che inserirà il suo flow black molto liquido e spigoloso in questi remix. È così che nascono i clipping. che danno alle stampe, nel 2013, Midcity, perfetto compendio delle esperienze musicali dei tre. Non esistono strofe, né passaggi particolarmente melodici. Diggs sputa fuori slogan, narrazioni interrotte, cantilene brucianti quanto le ritmiche e cut-up tra i più disparati. Non parla mai in prima persona, non esistono potenziali singoli, prevale l'idea un po' demodé di concept album. Per questo e molti altri motivi alcuni fanno fatica a identificare il trio come hip hop e sono invece gli appassionati di musica industrial e noise ad apprezzarlo molto più dei fedelissimi dell'hip hop più West Coast per via delle scheletriche e minimali trame sintetiche dei due producer.

Non è un lavoro facilissimo, quello d'esordio, ma l'estetica do it yourself e l'originalità del progetto riesce ad ammaliare la potente Sub Pop e meno di un anno dopo è annunciato il passaggio dei clipping tra le mani della label di Seattle. Dal vivo sono ancora più radicali e aggressivi, tra sonorità sempre ruvide e incessanti, seguire anche col labiale le parole è praticamente impossibile anche per l'assenza di metriche uniformi. Il secondo capitolo, nonostante il cambio di etichetta, segue lo stesso percorso di concept come idea, ma i suoni provano a essere molto più malleabili anche per un ascoltatore meno abituato a simili equalizzazioni. Le feat di Cocc Pistol Cree, King T e Gangsta Boo sono utili variazioni al tema in questo senso. Non mancano i rumori di fondo, i flebili rigurgiti techno-rave, seppur levigati. Work Work e Body & Blood sembrano la versione adulta e consapevole degli esperimenti più ambiziosi di Tyler The Creator o una versione autoprodotta e casalinga di certi passaggi del mastodontico Yeezus di Kanye West.

A loro non piace essere paragonati ai Death Grips, ma ora che i Death Grips si sono sciolti, dopo una parabola breve quanto esaltante, coi giusti accorgimenti i clipping. possono diventare i capofila di questo ponte tra hip hop e musica sperimentale che fino a un paio di decenni fa per molti era pura e semplice utopia.

I clipping sono in tour in tutto il mondo. Amano il Fernet Branca, quindi si spera di riaverli presto anche in Italia, dove sono passati per una toccata e fuga lo scorso novembre. Sono su Facebook e su Twitter.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: hip hopindustrialmusica sperimentalenoise
Previous Post

Ban Ki-moon e Kerry premono (ma non troppo) su Hamas e Israele per il cessate il fuoco

Next Post

UNICEF: aumentano i casi di mutilazioni genitali femminili e cresce la consapevolezza

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Renzi, le riforme e l’ottimismo che uccide al sentore di rosa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?