Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 19, 2014
in
Musica
July 19, 2014
0

Hundred Waters, l’art-pop vellutato che piace a Skrillex

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Gli Hundred Waters sono tornati dopo soli due anni con il seguito dell’eccellente album omonimo d’esordio, primo LP di una band indie distribuito dalla OWSLA, l’etichetta dell’influente producer californiano Skrillex.

The Moon Rang Like A Bell è arrivato a fine maggio sempre distribuito da OWSLA. Da allora la giovane band si è rimessa in marcia suonando praticamente ovunque negli States: dal prestigioso Pitchfork Music Festival di questo weekend fino al mini-tour autunnale di supporto agli Interpol.

Sono in quattro, abitano a Los Angeles, ma sono tutti originari di una delle aree musicalmente più aride della recente storia musicale statunitense, Florida, dalle parti di Gainesville. Trayer Tyron, Zach Tetreault e Paul Giese si conoscono proprio alla University of Florida, suonano tutto, dalle percussioni ai synth, amano sperimentare, non nascondono le loro pretese da novelli compositori pop d’avanguardia. Non esiste un progetto comune, inizialmente ognuno va per la sua strada giocando con i suoni che, già dagli albori, viaggiano sul sottile filo tra arrangiamenti classici e cura sintetica, tra flauti e campioni, voci e tastiere. Diventa decisiva la sinuosa voce di Nicole Miglis che si unisce ai tre con il frontman tuttofare David Levesque che lascerà però subito gli Hundred Waters per darsi alla carriera solista.

 

 

Gli Hundred Waters, così come li conosciamo oggi, nascono ufficialmente nell’autunno del 2011, quando si trasferiscono tutti in una villetta di Gainesville dove condividono alloggio, vitto, jam session e lunghe sessioni di composizione fino al primo demo di quello che sarebbe diventato il loro album di debutto (inizialmente distribuito dalla piccola etichetta indipendente locale Elestial Sound).

Il demo finisce nelle mani giuste, prima in quelle del loro futuro manager Michael Feinberg e poi in quelle di Tim Smith, uno dei vertici della OWSLA, e del suo socio in affari, Sonny Moore, aka Skrillex, che senza pensarci su due volte invita la band al suo Full Flex Express Canadian Train Tour (in cui ospita Diplo, Grimes, tra i tanti). Nell’estate del 2012 arriva la firma del contratto ed è un segnale il fatto che il pop elettronico morbido e sofisticato degli Hundred Waters abbia colpito al cuore persino il celebre producer della nuova scena dubstep che offre sonorità di tutt’altra natura.

Gli Hundred Waters meritano tutte queste attenzioni. Non hanno uno stile predefinito né troppo derivativo, ricordano le melodie notturne e affascinanti dei Broadcast, le armonie eccentriche dei Dirty Projectors e i momenti più fiabeschi di Stereolab e Bjork, ma è difficile trovare delle affinità troppo nette.

Dall’estate del 2012 in POI sono ospiti dei maggiori appuntamenti nordamericani, tra festival, teatri, club e tour di supporto a nomi del calibro di Julia Holter e the XX. L’EP lanciato a contratto firmato dall’etichetta di Skrillex contribuisce certamente a far girare il loro nome, grazie ai remix di nomi seguitissimi della scena elettronica, come AraabMuzik o Star Slinger.

 

 

Il secondo tassello della loro carriera segna un ulteriore passo in avanti verso la costruzione di un sound maturo, ambizioso e originale. La strumentazione acustica e classica è stata praticamente abbandonata, ma gli Hundred Waters hanno resistito alla tentazione di sconfinare in un pop elettronico da dancefloor, o da classifica, che certamente non dispiacerebbe a Skrillex e al suo socio Smith. L’approccio folk o cantautorale resta intatto, un tempo si parlava di folk-tronica. Più semplicemente la band è riuscita a mantenere viva la vena pop più melodica, mettendola al servizio di una cura digitale che rende le sonorità estremamente contemporanee e magnetiche.

Meritano di essere visti dal vivo, ma non guastano in cuffia in una notte buia e solitaria.

Gli Hundred Waters sono su Facebook, su Twitter (@hundredwaters) e su Soundcloud.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa DiscograficaDubstepmusicamusica elettronicaMusica Pop D'Avanguardia
Previous Post

You Can’t Have Sustainable Development Without Freedom of Expression

Next Post

Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Edward Shevardnadze (a destra) nel 1987 con l'allora Segretario di Stato USA George Shultz, 1987

Ascesa e declino del compagno Shevardnadze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?