Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
April 18, 2014
in
Musica
April 18, 2014
0

TEEN, le tre sorelle psych sono sempre più pop

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Il fatto che siano tre sorelle nate come parte della scena indipendente a stelle e strisce le fa accostare inevitabilmente a un'altra nuova band tutta al femminile, le Haim trio di sorelle terribili californiane che abbiamo presentato lo scorso ottobre su queste pagine. 

Sarebbe tuttavia un po' riduttivo e fuorviante definire questo trio familiare una risposta newyorchese alle sorelline Haim. Anche perché le TEEN sono nate molto prima, addirittura nel 2010, da un'idea di Kristina “Teeny” Lieberson, allora tastierista degli Here We Go Magic, uno dei tanti collettivi psych-pop del variopinto sottobosco indie di Brooklyn. Kristina (voce e chitarra), Katherine (batteria) e Lizzie (tastiere) sono originarie di Halifax, principale avamposto canadese in Nova Scotia. Possono definirsi in un certo senso figlie d'arte, perché il padre Peter Lieberson è uno dei più apprezzati compositori di musica buddhista. Dei tratti da sorelline rassicuranti hanno poco, a partire dal mood molto meno ruffiano, poco da grandi platee. Dicono di ispirarsi a Kate Bush, al funk e a James Blake, ma sarebbero anche questi dei riferimenti fuorvianti.

Le TEEN arrivano al secondo LP in quattro anni. Si intitola The Way And Color ed è in uscita in questi giorni sempre per l'etichetta indie di Washington DC, Carpark Records. L'atteso LP fin dal primo estratto Not For Long ha fatto presagire una decisa virata verso territori pop e addirittura r'n'b. L'album arriva a due anni dall'esordio molto particolare in cui le melodie ammalianti e dai tratti nostalgici Sixties erano sporcate da devianti incursioni psichedeliche in linea con la proposta musicale della band di Kristina. Non a caso alla cabina di comando era stato convocato uno dei guru del sound psichedelico degli anni Ottanta, l'alchimista Peter Kember aka Sonic Boom, storico fondatore della band inglese degli Spacemen 3 e di recente produttore per MGMT e Panda Bear (Animal Collective). L'album si intitolava In Limbo e rappresentava il giusto compromesso tra indie pop e suggestioni lisergiche d'altri tempi. Suoni mai eccessivi né troppo innovativi, armonie molto ricercate, sound contemporaneo ma un occhio sempre ai grandi classici dai Velvet Underground ai Jefferson Airplane arrivando fino ai momenti più dissonanti di Patti Smith. Di stanza nel Queens avevano inoltre assoldato l'amica Jane Herships, titolare di un altro progetto newyorchese, Spider. Non è un caso che persino la poco indipendente Rolling Stone ne avesse intravisto il talento, sulla scia di The Guardian, nominando Better uno dei 50 brani più belli dell'annata 2012.

Oggi la Herships è stata rimpiazzata al basso da un altro personaggio molto eccentrico della scena al di là dell'East River, la siriana di stanza nell'East Village Boshra Al Saadi, già fondatrice di un altro progetto tra pop, folk ed elettronica, SAADI. Kristina più che alle Haim fa pensare a una Warpaint o alla svedese Lykke Li (anche per una vaga somiglianza estetica) e, da erede diretta di quel filone pop psichedelico della sua ex band, sembra ispirarsi a una delle band più originali e rappresentative della scena, i Dirty Projectors, uno dei progetti prediletti di David Byrne dei Talking Heads che vi ha anche collaborato.

Il primo singolo del nuovo The Way And Color, già menzionato, si avventura verso sonorità più pulite e soul, ma soprattutto a livello ritmico conserva quel respiro modernista di un'altra protetta di Byrne, St. Vincent, emerso in un altro estratto, Tied Up Tied Down. La voce di Kristina e le armonizzazioni vocali delle due sorelle, oltre che di Boshra, danno subito l'idea che nelle prime produzioni, certe filastrocche psych offuscassero l'innato talento pop delle TEEN. Non è un pop da classifica, è un pop molto newyorchese e sofisticato. Canzoni come Voices e Sticky sono brani che guardano alla r'n'b, ma con la prospettiva di chi si è fatto le ossa con la musica psichedelica degli anni Sessanta e Settanta e col kraut rock e che ha sguazzato nell'epicentro della scena indie contemporanea. E ciò rende la formula delle quattro molto promettente e soprendentemente fruibile anche per i meno avvezzi al genere. Anche quest'anno sono state protagoniste, come nel 2013, del SXSW di Austin, Texas. Insomma, per diventare le Haim di Brooklyn c'è sempre tempo, ammesso che ne abbiano veramente voglia.

In concomitanza con l'uscita del nuovo album (22 aprile), le TEEN danno avvio a  una tournée negli USA e in Europa.

Le TEEN sono su Facebook.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: musicamusica indiemusica newyorchesemusica psichedelicapopr'n'b
Previous Post

Quanto vale una vita, tra fiction e realtà. Intervista con Paolo Virzì, Valeria Bruni Tedeschi e Valeria Golino, regista e interpreti de Il capitale umano

Next Post

Gabriel: viaggio nel disagio. Intervista con Lou Howe e Rory Culkin

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo di Kiev Sviatoslav Shevchuk

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo di Kiev Sviatoslav Shevchuk

byAskanews-LaVocediNewYork
Tass, ‘i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani’

Tass, ‘i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani’

byAnsa

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Roma 1981

La Dolce Via, un'Italia a colori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?