Sia come attrice che come modella e cantante è ben lontana da quei canoni di bellezza perfetta e televisiva tipici delle sue colleghe. Il suo ragazzo è un icona hipster (vedi Prima Fermata Brooklyn, su i DIIV), il suo esordio Night Time, My Time ha accontentato tutti e si prepara a supportare in tour Miley Cyrus al fianco delle star svedesi Icona Pop. Sky Tonia Ferreira è nata e cresciuta a Venice Beach, è un misto di origini native, brasiliane e portoghesi. Sua nonna è stata collaboratrice di Michael Jackson, lei lo conosce fin da piccola. A tredici anni fa lezioni di canto lirico per migliorare la sua voce.. A soli diciassette anni ha già un contratto sotto Parlophone, fa da comparsa in un video di Uffie, partecipa al film indipendente Putty Hill e compare nelle pagine di Interview, Purple e Jalouse. Al fianco degli idoli hip hop Snoop Dogg e Big Sean è scelta dall'Adidas come testimonial. Tutto ciò a meno di vent'anni: quando si dice tutte le carte in regola e il background necessario per diventare una baby starlette statunitense. Ma Sky ha un carattere indolente, non disdegna uso e abuso di droghe ed è costretta a posticipare più volte il suo esordio su EP che arriva nel marzo 2011. Si intitola As If e mette in luce la predisposizione pop che potrebbe fare di lei la nuova stella (o meteora) del firmamento pop a stelle e strisce. Ancora scatti, per Vs e Calvin Klein, l'arrivo dell'atteso primo LP è più volte smentito e rinviato. Nell'agosto del 2012 si accendono finalmente su di lei i riflettori in senso prettamente musicale. Arriva Ghost, EP che tra le altre contiene il classicone indie (ma non solo) Everything Is Embarassing, co-prodotto da uno dei produttori guru della scena indie di Brooklyn, Ariel Rechtshaid e dall'eclettico compositore Dev Hynes che abbiamo già incontrato su questa rubrica. Un altro brano, Lost In My Bedroom finirà in un episodio dell'ultima serie di Grey's Anathomy. Dal Guardian al New York Times i paragoni con Madonna e Gwen Stefani si sprecano. Nonostante ciò il fenomeno Sky Ferreira fatica a esplodere nel resto del mondo.
Incontrandola di persona non ha l'appeal dell'icona di MTV. Sky sembra una ragazza qualsiasi di Williamsburg, dagli abbinamenti improbabili e dallo sguardo timido e annebbiato dalle droghe. Le droghe la fanno finire nei guai nell'estate del 2013, a poche settimane dall'agognato esordio su LP.
Lei e il suo ragazzo Zachary Cole Smith sono stati fermati dalla polizia lo scorso settembre per un controllo di routine nei dintorni di New York, a Saugerties perché il tubo di scappamento del furgone guidato da Cole Smith faceva troppo fumo. Dopo i primi controlli la coppia è stata trovata in possesso di 42 dosi di eroina ed ecstasy e, come se non bastasse, il mezzo risultava rubato e il conducente, tra le altre cose, in stato di ebbrezza e senza patente. Entrambi sono stati scarcerati su cauzione di 1.500 dollari con la motivazione di impellenti impegni artistici (un paio di date nei giorni successivi), ma sono tuttora in attesa di processo.
“La gente non sa esattamente come sono andate le cose – si è giustificata su Billboard – perché legalmente, non posso dire molto su quello che è successo. In un certo senso, mi hanno fregata. Ed è fastidioso perché non mi è stata data colpa per il possesso dell’eroina [di Smith]. Erano lì per fregarci, in qualche modo. Ho paura di dire altro perché non voglio che ci arrestino più. Non sto dicendo che si sono espressamente impegnati per fotterci, ma è come se quello che è successo non fosse… Nessuno sa davvero che cosa è successo tranne Cole, me e la polizia di Saugerties.”.
Spiegazioni poco convincenti, ma la a scalata verso il successo non si ferma. Anzi l'arresto ne accresce l'hype e il primo singolo You're Not the One, uscito una settimana dopo, è acclamato in ogni dove. L'album uscito per Capitol Records il 29 ottobre si intitola Night Time, My Time, come preannunciato, e in copertina c'è uno scatto in topless di una Sky al solito sofferta quanto provocatrice. Le coordinate musicali sono ferme a un electro-pop orecchiabile e sbarazzino, la sua voce imperfetta e a tratti poco armonica malgrado gli artifici in produzione, funziona e convince. La critica americana indipendente ne preannuncia il successo e l'inclusione nelle attese top 10 di fine anno. Boys, 24 Hours e la già nota I Will dei tormentoni che resisteranno all'effimera popolarità delle nuove star 2.0. Nonostante il video più o meno patinato e vagamente torbido da finta star maledetta, Sky Ferreira è un'altra delle star esplose sul web, il piccolo schermo ancora meno del grande schermo, sembra un mondo così lontano dalle warehouse di Brooklyn dove ha iniziato a farsi conoscere. Ma ha solo 21 anni, e può ancora succedere di tutto.
Discussion about this post