Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 6, 2013
in
Musica
November 6, 2013
0

Pharmakon, esorcismi rumoristi da Far Rockaway

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Arriva per la prima volta in Europa Pharmakon, con quattro tappe in Italia: sabato 9 novembre al Bronson di Ravenna, il giorno dopo al Mattatoio di Carpi, poi martedì 12 al Rocket di Milano e il 13 novembre al Bastione Alicorno di Padova. Trovare in Italia una ragazza di soli ventidue anni come lei è impossibile. La semplice idea sarebbe impossibile da comprendere o concepire per gli standard italiani. La bionda esorcista noise di Brooklyn risponde al nome di Margaret Chardiet. Da quando ha diciassette anni offre una proposta musicale che non è quella tipica dei suoi coetanei che tentano la fortuna nei reality show e nei programmi-talent per artisti emergenti.

La sua alchimia è fatta di suggestioni industriali in atmosfere crude e rumorose, accompagnate da una voce urlante e aliena. Non esattamente formula di immediata metabolizzazione, eppure in pochi anni è diventata una delle artiste più celebrate dai media specializzati e da leggende della scena internazionale, come gli Swans e i Godspeed You! Black Emperor che l'hanno convocata in supporto dei loro tour. Lei a Brooklyn ci è nata. Non vi si è trasferita come molti suoi colleghi. Margaret è infatti originaria di Far Rockaway, estremità orientale della penisola martoriata un anno fa da Sandy. Lì cresce, figlia di genitori punkettoni (padre chitarrista, madre pittrice). Inizia come chitarrista, poi abbandona lo strumento per affidare il suo talento alle macchine, tra synth ed effetti analogici con cui plasma il suo disturbante cocktail noise. A Rockaway compie i suoi primi passi artistici unendosi al collettivo Red Light District, network "comunitario" di post-adolescenti smanettoni in grado di offrire degli spettacoli rumoristi di un impatto straordinario a dispetto della giovane età. Arrivare in questo loft nell'estrema periferia di New York non è cosa facile e diventa ancora più difficile dopo l'interruzione della metro causata dal passaggio di Sandy.

 

                           https://youtube.com/watch?v=tjbJCDqePA0

 

Anche per questo Pharmakon si stabilisce in un altro loft polivalente per avanguardie artistiche e musicali, il 538 Johnson di Bushwick, meno periferico, e nel mezzo del mezzo della scena indipendente di Brooklyn. Qui inizia la sua scalata verso il successo, a partire da uno show sold out di beneficenza proprio per gli sfollati post-uragano. Al 285 Kent, club di culto di Williamsburg, Margaret affianca i Merchandise, band indie rock della Florida della sua stessa etichetta, la Sacred Bones (vedi  Zola Jesus, Moon Duo, The Men, Psychic Ills, Cult of Youth , Blank Dogs tra gli altri artisti distribuiti). Con questa etichetta, tra le più influenti di Brooklyn e di tutti gli Stati Uniti, dà alle stampe il suo album d'esordio, dopo una serie di introvabili CD e musicassette con cui si era resa nota negli ambienti underground.

Ma la Chardiet non scende a compromessi, continua a tenersi fuori dalle logiche promozionali figlie della sua generazione. Non ha una pagina facebook, non ha un profilo twitter, come unico compromesso è su Spotify e Soundcloud, ma solo per doverose esigenze di etichetta. Figlia di due punk e dell'attitudine Do It Yourself 100% punk, vuole che gli appassionati la vengano a vedere dal vivo, per poter cogliere al meglio le sfumature di un suo spettacolo, che al di là delle impressioni, è uno spettacolo studiato al dettaglio. Non le piacciono le mediazioni, non le piace che la gente passi tutto il tempo con in mano uno smartphone durante i suoi show.

 

                            https://youtube.com/watch?v=Bc7WnO5COho

 

Le dilatazioni ambientali che accompagnano le sue urla non sono frutto di improvvisazione, ma di uno studio rigoroso, encomiabile per la giovane età della compositrice. L'album è un distillato perfetto della sua proposta musicale oscura e coraggiosa. Le sue suite sono dei sabba horror, caldi e al tempo stesso distaccati. Figli di un mood completamente demodé e sincero, ma al tempo stesso desideroso di abbracciare l'ascoltatore in un'interazione che si trasforma in un'esperienza multisensoriale. In cinque tracce martellanti Margaret fa da Caronte in un viaggio nei lati più oscuri e inquietanti dei bassifondi di New York. Rievoca le sperimentazioni da colonna sonora degli inferi dei suoi padri putativi, gli Swans del guru Michael Gira e gli spettri post-industriali dei maestri del genere, gli avanguardisti Throbbing Gristle. La sua voce è quella di una Diamanda Galas, con un timbro più rauco e acerbo.

L'album si intitola Abandon, non a caso. Per ascoltarlo (o subirlo) serve proprio quel tipo di abbandono e distacco che a lei farebbe così tanto piacere.

​

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: indie musicmusica elettronica
Previous Post

Metti una donna al sax

Next Post

Lo scandalo della “Terra dei fuochi”. Tutti sapevano, nessuno ha fatto nulla

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani
Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bambini siriani profughi in Giordania mentre guardano la tv in una casa di Amman (@Tommaso Della Longa/IFRC)

In Giordania, tra i profughi del disastro siriano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?