Giovedì sera i Cameristi della Scala si sono esibiti alla Carnegie Hall di New York eseguendo Fantasie dalle opere di Verdi, in onore del più popolare e amato compositore italiano, di cui proprio ieri si celebrava il bicentenario della nascita.
Il concerto alla Carnegie Hall è stata una delle tappe della tournèe americana dei Cameristi, che è partita dal MIT di Boston e comprende esibizioni anche a Providence, Washington e Miami.
La tournèe internazionale dei Cameristi è sostenuta da Eni, che è anche corporate ambassador dell’iniziativa 2013: Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti.
Il sostegno alle iniziative culturali è da sempre una caratteristica distintiva di Eni, che ha scelto il motto “cultura dell’energia, energia della cultura” per descrivere con efficacia il proprio impegno nella promozione di eventi artistici e culturali nei paesi in cui opera.
Le Fantasie dalle opere di Verdi è un medley, ovvero una sequenza di brani eseguiti senza interruzioni, delle opere del celebre musicista composte da suoi amici e colleghi. Questi brani, che sono celebrazioni della grandezza del compositore, sono rimasti per anni dimenticati nelle biblioteche di tutto il mondo. I Cameristi della Scala li hanno trovati e trascritti, realizzando con le Fantasie un emozionante concerto, e portandole per la prima volta negli Stati Uniti.
Gianluca Scandola, Presidente dei Cameristi della Scala, ringrazia Eni per il sostegno e per la sua grande attenzione ai progetti culturali, e dice: “E’ una grande emozione per noi musicisti essere qui nel tempio della musica proprio nell’anniversario della nascita di Verdi.” Scandola racconta le Fantasie e la scelta di questo coinvolgente mix di brani strumentali per celebrare un così amato compositore.
Il console generale Natalia Quintavalle si è detta onorata di dare il benvenuto alla Carnegie Hall per celebrare una così importante occasione come i 200 anni della nascita di Verdi.
Il concerto è stato presentato anche dall’Italian Academy Foundation e da Vento e Associati.
Un concerto speciale quella di giovedì, che ha visto l’eccellenza della musica italiana protagonista del tempio della musica newyorkese. Tecnicamente perfetta ed emozionante l’esibizione dei Cameristi, che hanno reso omaggio a Verdi presentandolo in modo originale e inedito.