All'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti non poteva mancare una colonna sonora. Data la tradizione musicale del nostro paese e il grande spazio riservato ai concerti all'interno del cartellone di eventi in programma per il 2013, è quasi naturale che ci sia una composizione “sigla” delle celebrazioni. E se sigla deve essere allora ci vuole anche un video.
La partitura per orchestra sinfonica dal titolo Allegretto Made in Italy, composta dal maestro Nicola Piovani e interpretata dall’Orchestra Italiana del Cinema è l'inno ufficiale del 2013 Year of Italian Culture in the USA. E ora è anche un video. Il progetto, realizzato con la collaborazione di Ministero degli Affari Esteri, Ambasciata d’Italia e Istituto Italiano di Cultura di Washington, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Turismo – Direzione Generale per il Cinema ed ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, vuole rimarcare l'importanza della musica nella produzione culturale italiana. “La musica è una parte vitale dell’identità nazionale italiana”, – ha sottolineato l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero – e siamo davvero grati al Maestro Piovani e all’Orchestra Italiana del Cinema per aver composto e interpretato la colonna sonora dell’Anno della Cultura italiana negli USA, un’iniziativa che sta riscuotendo molto successo, con più di 200 eventi diversi, in oltre 50 città americane”.
Colonna sonora e video esaltano le bellezze artistiche e storiche italiane. Il video, che mostra alcuni tra i luoghi più rappresentativi del nostro paese, è prodotto da Marco Patrignani e Roberto Volpe, con la regia di Christian Letruria che ha commentato: “Abbiamo voluto legare il concetto corale dell’orchestra con quello della varietà degli scenari della penisola”. Nelle immagini, alcuni musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema suonano in varie località simbolo, dai Fori Imperiali ai canali di Venezia, mentre da un podio immerso in un selvaggio paesaggio appenninico il direttore conduce le danze. Seguono immagini aeree dei principali monumenti del Bel Paese, tratte dalla collezione Magnifica Italia e offerte in concessione dalla Tecnomovie. “The most fascinating and impressive images of Italy I have ever seen …”, ha commentato Francis Ford Coppola.
Il video, disponibile sul sito internet dell’Anno della Cultura italiana negli Usa, sarà divulgato dal Ministero degli Affari Esteri, a Washington, dall’Ambasciata d’Italia’Istituto Italiano di Cultura di Washington, dalla Rete Diplomatico-Consolare italiana negli Stati Uniti, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo direzione cinema, e dall'ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo.
L’Orchestra Italiana del Cinema prenderà parte alle celebrazioni dell’Anno della Cultura italiana negli USA 2013 con un concerto multimediale con musiche di Nino Rota in omaggio a Federico Fellini dal titolo Beyond La Dolce Vita, in programma per il 22 novembre a Los Angeles, all'auditorium Royce Hall. Un’anteprima del concerto sarà presentata al Teatro Strehler di Milano il prossimo 8 settembre, all'interno del Festival MiTo.