Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 16, 2013
in
Musica
July 16, 2013
0

Gli hipster di Williamsburg sbarcano in Italia

Piero MerolabyPiero Merola
La band DIIV

La band DIIV

Time: 4 mins read

Arrivano finalmente in Italia i DIIV, una delle band simbolo della nuova scena di Brooklyn, con una data a Padova (16 luglio, Radar Festival) e una a Modena (17 luglio, Sun Agostino) .

La band nasce nel 2011 come progetto parallelo di Zachary Cole Smith, allora chitarrista dei Beach Fossils, quartetto indie-rock a bassa fedeltà esploso un anno prima con l’omonimo esordio. Cresciuto nella rassicurante periferia del Connecticut, ottiene in regalo una chitarra dal compagno della madre, redattrice di Vogue da poco divorziata con un chitarrista dalle fortune alterne. Zachary va a vivere per qualche tempo a New York e poi sulla West Coast mentre è in tour coi Beach Fossils del suo caro amico Dustin Payseur. Alla fine decide di abbandonare la band per mettere definitivamente le basi a Brooklyn, dove per mesi vive in un appartamento semi-fatiscente senza acqua corrente.

Smith sceglie inizialmente il nome Dive come tributo al brano dei Nirvana del suo idolo e modello di adolescenza Kurt Cobain: “Il titolo richiama l’idea di immersione in una realtà alienante come quella di New York, ci piace anche perché tutti i membri della band hanno un segno d’acqua come segno zodiacale”. I Dive hanno un impatto molto orecchiabile e immediato come i Beach Fossils, ma la ritmica fa la differenza. I quattro guardano un po’ di più al kraut e alla psichedelia, hanno dei vaghi rimandi agli anni Ottanta, tra chitarre new wave e groove incalzanti in levare, le melodie lievi e sognanti e non mancano influenze etniche anomale, come quelle del chitarrista maliano Baba Salah, spesso citato tra le fonti di ispirazione.

Mi imbatto in un loro live per la prima volta nell’ottobre del 2011, a Williamsburg, dove aprono a un concerto a sorpresa dei Beach Fossils. Giocano in casa, la platea in visibilio nonostante in pochi conoscano i loro primi inediti. È il 285 Kent, luogo di culto dei concerti indipendenti di Williamsburg aperto qualche anno fa in un ex deposito lungo la Kent Avenue, la strada che costeggia l’East River. Il 285 Kent non ha nemmeno un’insegna fuori dalla porta, i concerti non costano mai più di 10 dollari e i prezzi del bar sono i più popolari tra i live club della città. Presto il club diventa uno dei punti di riferimento della scena di Brooklyn e i Dive ci suonano praticamente sempre, quando non suonano qualche miglio più a est nella zona industriale di Bushwick, allo Shea Stadium, altro club intimo molto do it yourself. Lo si capisce subito dal vivo: i Dive non sono una meteora e rischiano di diventare più famosi e celebrati dei Beach Fossils. Completano la formazione l’amico del college Andrew Bailey, alla chitarra, Colby Hewitt, ex batterista degli Smith Westerns Colby Hewitt (di cui abbiamo parlato la scorsa settimana nella nostra rubrica) e il newyorkese Devin Perez, una sorta di p.r. inserito nei giri più influenti della Brooklyn che conta. I primi due brani registrati ufficialmente come demo, Sometime e Human gli valgono un contratto con la Captured Tracks, etichetta di Brooklyn tra le più valide e apprezzate nell’alveo dell’indie pop americano.

Arriva un altro ottimo inedito, How Long Have You Known, celebrato come uno dei brani più belli della stagione. I Dive ora si chiamano DIIV per evitare beghe legali con una sconosciuta band belga industrial degli anni Novanta. La sostanza non cambia: lo stesso Smith è celebrato come nuova icona hipster newyorkese. Anemico, esile, outfit extra-large da spaventapasseri un po’ grunge, casco di capelli biondo e movenze da emulo di Kurt Cobain. Nell’estate del 2012 arriva l’attesissimo esordio, Oshin, preceduto dall’irrequieto singolo Geist. Il brano Doused diventa un tormentone un po’ ovunque, accompagnata da un video che alterna immagini di un concerto al 285 Kent a un’esterna in cui Smith scorazzare in fuga senza meta per le strade del quartiere L’album è osannato dalle riviste specializzate, i DIIV suonano sono ospitati persino al David Letterman Show e attirano l’attenzione dei The Vaccines, band inglese popolarissima in Europa che li porta con sé di spalla in Gran Bretagna e nel resto d’Europa.

        

Un altro nome nuovo tra i più seguiti in tutto il mondo, i Japandroids, decide di portarseli in giro in Canada e Stato Uniti e i DIIV finiranno presto per calcare i palchi dei principali festival americani. Smith sembra essere travolto da questo successo inaspettato. In un’intervista ammette il suo senso di disgusto per le logiche dell’industria discografica e per i ritmi della vita da rockstar. Come suoi colleghi e modelli di vita più illustri, si rifugia nella droga e nei 5 metri quadri della sua stanza di Brooklyn e decide di cancellare il tour europeo. La sua relazione con la losangelina Sky Ferreira, ventenne cantante electro-pop e modella hipster, lo fa finire sui giornali, indirettamente gli fa da biglietto da visita per un servizio fotografico per Saint Laurent Paris. I riflettori e la Ferreira finiscono per salvargli la vita, come ammette nelle interviste più recenti. Dopo alcuni mesi di crisi, decide di tornare in Europa coi tre compagni di avventure per una ventina di date e torna a comporre canzoni per il secondo album. Pare ne abbia scritte almeno 40-50 e che la principale fonte di ispirazione sia Elliott Smith, il compianto cantautore simbolo degli anni Novanta, morto suicida dieci anni fa.

Vederli dal vivo in Italia sarà come immergersi idealmente, per una notte, nella scena di Williamsburg.

I DIIV sono su Facebook, Twitter e Soundcloud

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Giù le mani dai project

Next Post

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte prima

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'orangutango espiatorio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?