Questa estate la musica tradizionale pugliese farà ballare il Nord America: dal 25 giugno al 14 luglio la nuova generazione italiana di maestri di taranta, i Canzoniere Grecanico Salentino, meglio noti come CGS, ritornano in America con un debutto al Montreal Jazz Festival e le loro prime date sulla East Coast per poi andare fino in California.
I CGS, band salentina composta da sette musicisti e da una ballerina, si sono affermati come la forza trainante nel rilancio del misterioso stile popolare italiano conosciuto come pizzicata, o più comunemente taranta, affascinando il pubblico americano con la loro musica intensamente ritmica e accattivante.
Si tratta di uno stile ipnotico di musica tradizionale italiana di origine antica (affonda le sue radici nel VI secolo), nata secondo la tradizione per spingere i danzatori in uno stato di trance e asportare il veleno del morso della tarantola. Si dice che i suoi ritmi propulsivi erano usati un tempo per curare i più comuni disturbi psichici, come il dolore, la depressione e la paura, così come la musica gospel americana aveva lo scopo di sollevare gli spiriti. Questo affascinante folk revival ha ormai catturato una buona fetta di pubblico moderno, anche oltreoceano. Dopo il revival del folk irlandese degli anni 90, l’esplosione latina dei primi anni del 2000 e l’onda brasiliana del 2010, una nuova generazione di italo-americani cerca ora di celebrare le proprie radici, abbracciando il selvaggio trasporto della musica dei CGS.
"Penso che sia musica senza tempo, misteriosa e inquietante, enfatizzata dal grande impatto della danza," sottolinea il leader della band Mauro Durante, che continua: "La nostra musica parla direttamente alla parte interiore delle persone, più istintiva e profonda, ed ha ancora il potere di trasportare altrove."
La band è ora impegnata nel tour di promozione del loro ultimo CD, di etichetta Ponderosa, dal titolo Pizzicata Indiavolata, che ha introdotto i World Music Charts in Europa.
Giovedi si esibiranno al Joe's Pub di Manhattan.
Tutte le informazioni sui GCS su www.canzonieregrecanicosalentino.net