Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 20, 2013
in
Musica
May 20, 2013
0

Guarda come suona quest’Italia negli USA

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Un'immagine del Festival GoogaMooga

Un'immagine del Festival GoogaMooga

Time: 3 mins read

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, si è esibito sabato pomeriggio a Prospect Park, Brooklyn, nel corso del festival GoogaMooga aperto venerdì da band come gli Yeah Yeah Yeahs e The Flaming Lips. In Italia la performance di Jovanotti a New York ha guadagnato i titoli dei giornali ma in America non sono in molti a conoscere il nostro connazionale. Quando si tratta di pop music e tanto più di hip-hop o rap — che è, almeno in teoria, il filone in cui si inserisce Jovanotti — l’Italia non è esattamente il paese cui si rivolgono sguardi e orecchie. La musica italiana continua a essere legata a espressioni più classiche.

Le apparizioni di Jovanotti su questa sponda dell’Atlantico non sono una novità. Fin dal 2009, il cantante ha concentrato le sue energie a diffondere la sua musica negli USA, ma un rapido sondaggio tra amici e conoscenti dimostra che la missione non è compiuta. E sabato, nel prato davanti al palco, chi era arrivato per sentire Jovanotti era per lo più italiano. Gli altri erano stati richiamati da un festival che sta diventando rapidamente popolare, anche perché è uno dei pochi eventi di quelle dimensioni offerti gratuitamente.

Nonostante gli sforzi di alcuni musicisti pop, la musica italiana negli States è associata alla canzone melodica popolare o alla musica colta. Superare lo stereotipo di O Sole mio non è cosa facile e nel migliore dei casi gli americani associano l’Italia a Pavarotti e alla lirica. Per gli appassionati di musica classica, poi, il volto dell’Italia è quello di Riccardo Muti, sicuramente un biglietto da visita d’eccellenza, che però non riflette la complessità del panorama musicale nostrano contemporaneo.

E sarà anche un poco colpa nostra, se non riusciamo a far conoscere il meglio della nostra produzione culturale (non solo in campo musicale) e le uniche cose che facciamo uscire dai confini nazionali sono prodotti commerciali che hanno, obiettivamente, poche speranze quando si tratta di competere con chi la musica pop l’ha inventata. Anche scorrendo il calendario dei tanti eventi in programma per il 2013 Anno della Cultura Italiana, ci si accorge che la musica contemporanea è quasi del tutto assente, come fosse il cugino povero di cui alle feste ci si vergogna. Molti gli eventi verdiani, le orchestre e le filarmoniche, ma si rischia di dare la sensazione che, dai tempi di Verdi, l’Italia non abbia più prodotto una nota degna di essere esportata.

Un nome, però, c’è. Un nome e una musica che in questi giorni può capitare di sentire nelle radio americane. Ludovico Einaudi, pianista e compositore eclettico e raffinato, che parte dalla tradizione classica per inventare una musica estremamente contemporanea, ha già conquistato gli inglesi e promette di riscuotere successo anche in America. Einaudi si è esibito sabato alla Town Hall di New York e nei prossimi giorni sarà a Washington, Los Angeles, San Francisco e Boulder con brani del suo ultimo album In a Time Lapse. La sua musica è in grado di mescolare le sonorità della cultura popolare italiana, tra pizzica e tarantella, con la musica classica, l’elettronica, il rock e il pop, dando vita a una produzione unica nel suo genere. La settimana scorsa la stazione radio WNYC ha dedicato una puntata del programma New Sounds al musicista italiano che ha parlato delle sue influenze, delle sue molte collaborazioni e raccontato la lavorazione del suo ultimo album. “In Europa Ludovico ha raggiunto uno status molto vicino a quello di rock star”, ha detto il presentatore del programma, John Schaefer. Pasticciando tra presidente della Repubblica e presidente del Consiglio, Schaefer ha poi ricordato che “Ludovico viene da un’illustre famiglia italiana”. Einaudi infatti non è un semplice omonimo, ma è il figlio del famoso editore, nonché nipote del secondo presidente della Repubblica Italiana. Sembra che per la terza generazione consecutiva, la famiglia Einaudi abbia dato vita a qualcosa di cui l’Italia può essere orgogliosa.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Manfredi Borsellino: bisogna continuare a cercare quell’agenda

Next Post

La città che ritrovi in un film

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto @ Fema News

Tornado in Oklahoma, a farne le spese sono di nuovo i bambini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?