Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 26, 2012
in
Musica
February 26, 2012
0

MUSICA/ Rubacuori o dissoluto?

Franco BorrellibyFranco Borrelli
Nella foto, Mariusz Kwiecien/Don Giovanni circondato dalle sue donne

Nella foto, Mariusz Kwiecien/Don Giovanni circondato dalle sue donne

Time: 6 mins read

Si può celebrare un compleanno anche un po’ in… ritardo; e quello di Mozart, lo scorso 27 gennaio, lo si può perciò ricordare anche questo pomeriggio quando la PBS (canale 13 nell’area metropolitana di New York) manderà in onda, alle 12:30, il «Don Giovanni», andato in scena al Met lo scorso autunno e trasmesso in mezzo mondo per la serie “The Met: Live in HD”. Chi lo abbia perso allora, al Lincoln Center o nei teatri collegati, o anche lo scorso giovedì sera sempre in tv, può godersi oggi l’“encore” di uno dei capolavori maggiormente messi in scena nelle Opera Houses nordamericane. Un perché quest’opera piaccia molto agli americani ci sarà certamente, dato che per scurezza, passionalità, bellezza musicale e bel cantare questo di Mozart può stare alla pari con tutti i più grandi capolavori lirici mai concepiti e composti; un “perché” che ognuno non farà certo fatica a trovare ascoltando e partecipando.

A dirigere l’orchestra e coro della Metropolitan Opera House c’è un cast d’assoluto rilievo guidato dal baritono polacco Mariusz Kwiecien nelle vesti del protagonista e che, tra gli altri, annovera anche la partecipazione di un’impeccabile Barbara Frittoli (Donna Elvira), delle deliziose Marina Rebeka (Donna Anna) e Mojca Erdmann (Zerlina) – entrambe al loro esordio newyorkese -, Ramón Vargas (Don Ottavio), Joshua Bloom (Masetto) e Luca Pisaroni (Leporello).

«Nella perfezione assoluta di un libretto, che consente a Mozart di toccare tutta la gamma dei sentimenti umani – ha scritto il critico Mario Bianchi -, sta la grandezza di quest’opera che ben si colloca agli albori del Romanticismo. Ogni carattere approfondito ed elevato a paradigma della lotta tra il bene ed il male connaturata però alla gioia incommensurabile di vivere intensamente ogni momento della propria vita. Gioia, pianto, gelosia, disillusione, amore, gioco, follia, inferno e paradiso si alternano – conclude Bianchi – in un perfetto incastro che ne fanno una creazione perfetta, assolutamente unica nel suo genere».

«Un’esperienza complessa della Morte in un’arte che ha il dono della grazia: ecco come definirei, in una sola frase, il “Don Giovanni”». La precisione di tale diagnosi è un buon viatico per un saggio pubblicato dalla milanese Adelphi, in cui Pierre-Jean Jouve sa di aver trovato lo «stile giusto» per un’impresa fra le più ardue e ammirevoli: scrivere di Mozart. Incoraggiato da Bruno Walter (incontrato a Salisburgo nel 1935), Jouve lavorò per anni a questa impresa, il cui esito è, per il lettore, un percorso illuminante che segue, scena per scena e parallelamente, la musica, il libretto e il teatro.

 

 

«Celebrazione in forma di anamnesi del genio mozartiano, il “Don Giovanni” di Jouve ci regala, fra l’altro, alcune riletture irresistibilmente tendenziose, quali l’elogio di Donna Anna, “innamorata del violatore”, o lo scatenato battimani per il finale “shakespeariano”, che trasforma il trionfo piuttosto sbilenco del sovrannaturale nella più naturale delle punizioni. E dietro ognuna delle sue righe mai imparziali Jouve accenna sempre un pudico, doveroso inchino all’inflessibile lucidità di Don Giovanni, che relega la colpa a blando corollario dell’evidente connivenza fra vittima e carnefice».

«Don Giovanni» (titolo originale: “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni”) è la seconda delle tre opere italiane che il compositore salisburghese scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che era al servizio dell’imperatore d’Austria), il quale attinse a numerose fonti letterarie dell’epoca. Essa precede «Così fan tutte» e segue «Le nozze di Figaro», e venne composta tra il marzo e l’ottobre del 1787, quando Mozart aveva 31 anni. Commissionata dall’imperatore Giuseppe II, non andò tuttavia in scena per la prima volta a Vienna, bensì al Teatro degli Stati di Praga. Il filosofo danese Søren Kierkegaard scrisse un lungo saggio in cui afferma, citando Charles Gounod, che il «“Don Giovanni” è un lavoro senza macchia, di ininterrotta perfezione». Il finale, in cui Don Giovanni rifiuta di pentirsi, è stato argomento delle dissertazioni filosofiche e artistiche di molti scrittori, tra cui George Bernard Shaw, che nel “Man and Superman” parodiò l’opera con un esplicito riferimento a Mozart.

Considerato uno dei massimi capolavori di Mozart, della storia della musica e della cultura occidentale in generale, il «Don Giovanni» – recitano in coro tutte le enciclopedie – riflette tutto il genio mozartiano e quello di un Settecento musicale giunto ormai all’apice del suo fulgore e alle porte dell’ormai prossimo Romanticismo. L’Opera America l’ha inserito al settimo posto per frequenza di rappresentazione al di qua dell’Atlantico.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Borrelli

Franco Borrelli

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

byFranco Borrelli
In foto, Joyce DiDonato

LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco

byFranco Borrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

Next Post

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, una scena di «Man of La Mancha» allo Shakespeare Theratre of NJ (© G. Goodstein)

SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile”

byFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

byFranco Borrelli

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

ONU/ L'Italia con l'Africa per una risoluzione contro le FGM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?