Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 28, 2010
in
Musica
March 28, 2010
0

L’isola che non c’è

Samira LeglibbySamira Leglib
Time: 4 mins read

 A lato Edoardo Bennato; sotto insieme a Silvia Giampaola dell’IIC, la traduttrice e Massimo Gallotta.

 

Siamo abituati a sentirlo cantare, a vederlo su un palco imbracciare la chitarra e indicarci la strada per l’isola che non c’è. Ma alla vigilia del concerto alla Highline Ballroom di New York del 26 Marzo, Edoardo Bennato si ‘siede’ nel salotto dell’Istituto Italiano di Cultura insieme ai fan e agli appassionati di una generazione.

A organizzare l’incontro Massimo Gallotta, della Gallotta Production che riporta Bennato a NY dopo ben vent’anni, e Silvia Giampaola, addetta alla promozione culturale dell’Istituto per le sezioni del Teatro, della Musica e della Danza.

 

 

Puntuale la presenza della stampa, un po’ meno forse quella del pubblico che probabilmente ha preferito attendere il giorno successivo, quello del concerto, ma quando entra Bennato la sala sembra improvvisamente riempirsi e stringersi intorno a questo piccolo uomo che ha fatto grande il rock in Italia e che in perfetto inglese (nonostante l’interprete a disposizione) inizia a raccontarsi: «Quando ero un bambino di appena 5 anni, il mio primo contatto con l’America fu la radio e il suo sound mi colpì moltissimo –e il cantante napoletano fa eco intonando l’indimenticabile “Diana” di Paul Anka- I’m so old and you are so young. This, my darling, I’ve been told».

Il legame di Bennato con l’America ha quindi radici profonde tanto che il cantante confessa di comporre le sue canzoni dapprima «in un inglese strano e poi devo trovare il testo che può arrivare anche dopo una ricerca di anni. Perché la voce del rock è in inglese –dice Bennato- e se non vogliamo che il nostro venga considerato ‘Spaghetti Rock’ c’è un solo modo di fare rock in Italia, devi comunicare qualcosa».

Attualmente Edoardo Bennato è impegnato nella produzione del Musical Peter Pan, le cui musiche sono tratte dall’album “Sono solo canzonette”: «Questo Musical era il mio sogno segreto e dopo il grande successo riscosso in Italia, ho tradotto i testi in inglese e ora vorremmo portarlo in America, che è come vendere frigoriferi in Alaska! Niente è impossibile. Noi possiamo competere!»

L’entusiasmo del cantante è contagioso quanto il sorriso che rivolge al pubblico con il quale dialoga come a un incontro tra vecchi amici. Si alza un giovanissimo e con nonchalance gli da del ‘tu’ chiedendo se esiste ancora in Italia il Rock&Roll di un tempo: «Il Rock è uno stile di vita. Quando ho iniziato, negli anni ’50, i primi idoli erano Elvis, Jerry Lewis, Muddy Waters e c’erano ragazzini fuori dalle scuole che si scambiavano i loro album. Quei ragazzini si chiamavano Mick Jagger e Paul McCartney che a loro volta diventarono grandi. I tempi cambiano e ora non c’è più il fanatismo per i grandi idoli, forse gli ultimi sono stati gli U2, ma ci sono ancora buone energie».

Silvia Giampaola, con una punta di malizia nella voce, chiede a Bennato: chi sono oggi i ‘buoni e i cattivi’? «In ogni schieramento ci sono i buoni e ci sono i cattivi –risponde il cantautore- Quando ho scritto questa canzone ironizzavo sul fatto che i ‘buoni’ accusavano i ‘cattivi’ di stare al potere. Ogni comandante ha l’esercito che si merita e ogni esercito ha il comandante che si sceglie. Ma è sempre dal popolo che arriva quella coscienza sociale dell’umanità che regola i meccanismi tra le popolazioni». Poi Bennato approfondisce il suo pensiero filosofico: «C’è un parametro che regola questa cosa. È il motivo del perché la gente è diversa a Seattle piuttosto che nel Lagos o in Nigeria o a Palermo. Non è una questione di buoni o cattivi, di stupidi o intelligenti, di vittime o carnefici ma semplicemente di come la famiglia umana ha reagito in relazione ai luoghi e all’emigrazione. Tutti gli esseri umani hanno le stesse potenzialità, oramai lo sappiamo, non ci sono razze ma solo una che si è modificata in base allo spostamento latitudinale».

Infine, quasi cogliendo la malizia tesa dalla Giampaola, Bennato dice: «Il Rock per me è provocazione. Le sue canzoni vogliono essere provocatorie anche sulla situazione che c’è oggi in Italia, che possiamo definire kafkiana, quasi grottesca –dal pubblico si ode una risatina- …e fortuna che ridiamo!»

Edoardo Bennato saluta tutti ma prima imbraccia la Gibson appena acquistata e ci fa ascoltare un passo di quella che forse è la sua canzone più amata e che inizia così: Seconda stella a destra, questo è il cammino. E poi dritto, fino al mattino..

Dedicato al Peter Pan che vive in ognuno di noi.

Share on FacebookShare on Twitter
Samira Leglib

Samira Leglib

DELLO STESSO AUTORE

Quel grande schermo “pittoresco”

bySamira Leglib

Marrakech ispiratrice d’arte italiana

bySamira Leglib

A PROPOSITO DI...

Previous Post

VISTI DA NEW YORK Schiaffoni per menti raffinate

Next Post

Citizen B + Frankenstein

DELLO STESSO AUTORE

Con Ozpetek c’è un’Italia migliore

bySamira Leglib

L’Arte dall’avventura psicologica

bySamira Leglib

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Citizen B + Frankenstein

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?