La Fashion Week newyorchese (6-11 febbraio), che apre ufficialmente il mese delle sfilate FW 2025, sta per iniziare: insieme alle temperature polari, e al prossimo guardaroba, terranno banco i nuovi stilisti, le tendenze più in voga avvistate per le strade della città e ‘Unapologetically Iris: The Collection of Iris Apfel’, l’asta di Christie’s (6-13 febbraio) che metterà in vendita oggetti, gioielli e accessori della regina di stile piu famosa della Grande Mela.
Con quasi 60 sfilate, l’edizione invernale della NYFW partirà ufficialmente con Brandon Maxwell, seguito da Christian Siriano e Sergio Hudson. Mentre la presentazione di Thom Browne la chiuderà. Tuttavia è l’italiana Veronica Leoni la più attesa della kermesse. Nata a Roma, con una laurea in lettere, la designer finalista del Premio LVMH nel 2023 debutterà con Calvin Klein il 7 febbraio, e sarà la prima volta che il marchio americano è presente nel programma della New York Fashion Week in sei anni e mezzo. Nel settembre 2019, con Raf Simons al timone, il brand annunciava a sorpresa la chiusura. Nello stesso modo in cui a maggio 2024 apriva un nuovo capitolo dando il benvenuto a Veronica Leoni.
Dato il background della stilista, che ha fatto la gavetta presso Jil Sander, Céline di Phoebe Philo e The Row, si presume che la suo visione sono tutti dell’opinione che l’italiana farà rinascere il minimalismo chic caratteristico del brand newyorchese. Nel giorno dell’assunzione la Leoni dichiarò: “Per decenni, Calvin Klein ha interpretato l’idea di un’audace espressione di sé, e io sono disposta a potenziarla con un forte accento sullo stile e sulla creatività”. Qualunque sia il suo punto di vista, sarà entusiasmante assistere alla rinascita di un brand di cui si è sentita fortemente la mancanza, ancor più con il debutto di un’italiana a New York.