Per sole cinque settimane, Barneys tornerà a far sognare i fashionista della Grande Mela. Grazie a Carisa Janes, fondatrice di Hourglass, l’iconico concept store di Madison Avenue sarà allestito sotto forma di pop-up a Soho, downtown Manhattan. I primi scatti della campagna J’Adore di Dior vedono Rihanna, la nuova madrina della fragranza, in look dorato e total black. Angelina Jolie è la prima testimonial assunta da Tom Ford Beauty, presenta la nuova linea di rossetti sugli scaffali a settembre. Esce Iris Apfel per Dr. Scholl’s, la collab postuma dell’icona della moda: la prima collezione del brand calzaturiero che non prevede soltanto il sandalo di legno. Ecco le altre notizie di moda della settimana scelte da noi.
Barneys New York ritorna. Un pop-up dello storico multi store di Manhattan, chiuso per bancarotta nel 2020, aprirà a Soho il 5 settembre. Il merito è della fondatrice del marchio beauty Hourglass, Carisa Janes, che per riportarlo in auge ha arruolato addirittura le forze creative che per anni ne furono alla guida. Uno spazio di 1.500 metri quadrati su Prince Street progettato dall’ex direttore creativo di Barneys Simon Doonan, con un assortimento curato dal capo stile del tempo Julie Gilhart. L’esposizione durerà cinque settimane.
Il motivo che ha spinto Janes a riproporre il concept store famoso per la sua moda anticonvenzionale è stata la ricorrenza del 20° anniversario di Hourglass, “Pensando a questa importante circostanza ho fatto un passo indietro fino ai suoi inizi, e mi sono accorta che tutto ruotava intorno a Barneys”, ha detto l’imprenditrice a proposito della prima partnership commerciale di Hourglass.
Dalla moda agli accessori e al beauty, il pop-up annovera designer come Area, Luar, Peter Do, Who Decides War e Willy Chavarria, tra i tanti. Con il format classico di Barneys pensato per il consumatore del 2024, con i designer che occuperanno lo spazio a rotazione, su base settimanale. Non vediamo l’ora di rivivere un po’ l’essenza di ciò che ha rappresentato Barneys.
View this post on Instagram
Dorata. Due scatti annunciano la prima campagna di Rihanna ambasciatrice della fragranza J’adore di Dior, lanciata nel lontano 1999. Fotografata da Steven Klein nei corridoi di Versailles, la cantante barbadiana è acconciata con capelli biondi e trucco dorato. Rihanna posa prima con un girocollo di perline dorate e poi con total look nero, un abito couture con cappello. La campagna completa sarà lanciata globalmente il 1° settembre.
Annunciata come nuovo volto di J’adore a giugno, la cantante e imprenditrice sostituisce l’attrice Charlize Theron, che è stata sinonimo del profumo per due decenni, ora passata al ruolo di ambasciatrice Dior per i gioielli e per la cura della pelle.
View this post on Instagram
Iconica. Continuano i festeggiamenti per il 100° anniversario di Dr. Scholls, che cade quest’anno. Il marchio di calzature ha ora lanciato la tanto attesa capsule collection messa a punto con la compianta Iris Apel.
La collezione di sette pezzi, che incorpora stampe provenienti dagli archivi dell’icona di stile di New York, è uscita in tempo per quello che sarebbe stato il 103° compleanno della Apfel, e segna l’ultima collab di moda a cui ha lavorato prima di morire all’inizio di quest’anno.
Uno degli articoli di spicco della collezione è il modello mule Mr. Carl, chiamato così in onore del marito di Apfel, perché le ricordava le pantofole che era solito indossare. Inoltre, la collezione è la prima di Dr. Scholl’s che non include soltanto il sandalo Original. Infatti, presenta interpretazioni divertenti dello zoccolo di legno, e della nuova icona del brand, la sneaker ‘Time Off’. Un dettaglio originale impresso sulla ginnica è la citazione della Apfel “Be Your Own Style Icon”.
View this post on Instagram
Scarlatto. La dedizione di Tom Ford Beauty per il trucco propone una rinnovata attenzione per le labbra e con una testimonial di eccezione. Angelina Jolie, il primo volto assunto dal marchio per il settore della cosmetica, è la testimonial di Runway Lip Color: diciotto colori – di cui 8 nuovi – in uscita a settembre, che sostituiranno l’attuale gamma di rossetti Lip Color.
Nell’immagine della campagna, la Jolie sfoggia la tonalità Scarlet Rouge. “È un colore con una consistenza bellissima. Delle labbra rosse hanno bisogno di poco altro”, ha dichiarato l’attrice. Insieme ai lipstick, a settembre verranno diffusi anche i fotogrammi della campagna, seguiti da un filmato in uscita ad ottobre.
View this post on Instagram
Ambasciatori. Louis Vuitton, che continua ad approfondire i suoi legami con il mondo dello sport, ha ingaggiato il calciatore britannico Jude Bellingham come ambasciatore del marchio.
“La sua autenticità, la sua ambizione e la sua dedizione dentro e fuori dal campo incarnano lo spirito della comunità Louis Vuitton: individui che sono campioni nei loro campi e oltre”, ha dichiarato il marchio in un comunicato.
Bellingham, 21 anni, entra a far parte della rosa del marchio francese dopo un’impressionante prima stagione al Real Madrid, che ha visto il club spagnolo vincere tre trofei, tra cui la Champions League. Nominato giocatore della Liga della stagione, è uno dei principali candidati al Pallone d’Oro di quest’anno.
Premi. Il British Fashion Council ha annunciato l’elenco dei candidati per i Fashion Awards 2024, che si terranno il 2 novembre alla Royal Albert Hall. Tra i candidati al premio più ambito, Designer of the Year, figurano Miuccia Prada per Miu Miu, Chemena Kamali per Chloé, John Galliano per Maison Margiela, Jonathan Anderson per JW Anderson & LOEWE, Pieter Mulier per Alaïa e Rick Owens per Rick Owens.
Il lavoro di John Galliano, in particolare la sua collezione 2024 ‘Artisanal’, lo consacra come uno dei più importanti. Jonathan Anderson e Miuccia Prada hanno entrambi avuto grandi anni, mentre LOEWE e Miu Miu continuano a generare momenti virali.
Carré. Louis Vuitton ha pensato ad una collezione di foulard di seta in edizione limitata in collaborazione con una schiera di artisti contemporanei, che dà nuova luce al caratteristico fiore a quattro petali, parte del monogramma del brand.
I quadrati sono stati disegnati dal collettivo tedesco di pixel-art eBoy, dal duo di designer franco-giapponese-spagnolo Icinori, dall’illustratore italiano Lorenzo Mattotti, dal graphic novelist francese Nicolas de Crécy e dall’artista svizzero Thomas Ott.
Prodotti a Como, in Italia, i foulard di seta Vuitton vantano una storia di collaborazioni che risale al 1987, e il progetto, che chiamò a partecipare diversi artisti, fu intitolato “The Silk Road”. Da allora, Philippe Starck e molti altri hanno disegnato per la gamma di foulard del marchio.