Dalla nostalgia per un pezzo d’infanzia, la designer di gioielli Nadine Ghosn ha realizzato una collezione in collaborazione con Crayola, il produttore dei famosi pastelli a cera. Intitolata “Color-FULL”, la linea unisce l’umorismo trompe l’oeil dei colori-gioelli all’impareggiabile livello di artigianalità italiana, con cui è prodotta.
L’artista inglese ha trasformato i bastoncini translucidi in bracciali e anelli le cui due estremità si incontrano ma non si toccano, come se un bambino li avesse piegati. Questi, però, sono rigorosamente per adulti, dato il loro prezzo, che va dalle 6.400 sterline alle 18.950 sterline per un bracciale in oro bianco 18 carati con diamanti di agata bianca.
Visualizza questo post su Instagram
È la prima collab del genere per Crayola, che generalmente rifornisce di colori gli asili e le case con bambini, piuttosto che le gioiellerie. Progettati per essere indossati da soli o impilati in multipli, ogni braccialetto è disponibile in vari colori, oltre alla possibilità di personalizzarlo con lettere nel font Crayola e nel colore che si preferisce. “Ho già avuto richieste da mamme che vogliono il nome dei propri figli sul loro lapis preferito”, ha detto Ghosn. “Questa collezione è audace e capace di far esprimere il bambino che è in noi”.
Per Ghosn i gioielli sono raffinati e divertenti allo stesso tempo. La designer, formatasi all’Università di Stanford negli Stati Uniti, che si è fatta le ossa al Boston Consulting Group e a Hermès prima di lanciare il proprio marchio nel 2016, è per sua stessa ammissione un’outsider nel mondo della gioielleria. Ha anche collaborato con l’estroso pasticcere francese Cedric Grolet. Nel gennaio del 2023, dopo essersi cimentata con hamburger e sushi nella loro versione gioiello, ha messo gli occhi sui croissant alle mandorle, quelli sfornati da Grolet.