Moschino ha annunciato il nuovo Direttore Creativo della Casa milanese: Adrian Appiolaza. Nato a Buenos Aires cinquantadue anni fa, l’argentino è già nel capoluogo meneghino per mettere a punto la prima collezione che sfilerà il prossimo 22 febbraio in occasione della settimana della moda Autunno/Inverno 2024. Il designer succede allo stilista italiano Davide Renne, scomparso lo scorso novembre, dieci giorni dopo aver assunto l’incarico.
Appiolaza arriva dal marchio Loewe, dove è stato Design Director del prêt-à-porter per ben dieci anni. In precedenza, aveva lavorato sotto la guida di Clare Waight Keller quando era Direttrice Artistica di Chloé e, ancora prima, sotto Marc Jacobs da Louis Vuitton, quindi per Miuccia Prada da Miu Miu, nel 2006. Artefice della carriera dell’argentino, però, sembra sia stata Phoebe Philo. Lo ha dichiarato lui
stesso raccontando che la allora Creative Director di Chloé dopo aver visto la collezione con cui si è laureato alla Central Saint Martins di Londra lo invitò a raggiungerlo nella Casa di moda parigina. Era il 2002. Tre anni dopo, quando Philo era in concedo per maternità, Appiolaza fu tra i designer artefici della collezione Autunno/Inverno 2024. Succedeva poco prima dell’approdo da Louis Vuitton e da Miu Miu.
A Buenos Aires, Appiolaza racconta di aver trascorso gran parte dell’infanzia e della vita da ragazzo nella sartoria della nonna. Ma è stata la musica a spingerlo fuori casa. Sembra, infatti, che la scena musicale di Manchester sia stata l’ispirazione che gli ha permesso di esprimere tutto quanto aveva dentro.
Massimo Ferretti, presidente esecutivo del Gruppo Aeffe, che detiene la proprietà di Moschino, ha dichiarato in un comunicato: “Adrian porta con sé un bagaglio unico di esperienza, creatività e conoscenza della storia della moda che sarà determinante per scrivere un nuovo, meraviglioso capitolo dell’avventura del marchio fondato da Franco Moschino”.
Da parte sua, Appiolaza ha aggiunto nello stesso comunicato: “Sono profondamente grato a Massimo Ferretti per avermi permesso di entrare a far parte del mondo Moschino, una maison con una storia con cui sono ansioso di entrare in contatto. Sono pronto a portare il brand in una nuova era, con un tocco teatrale, nel più puro stile Moschino”.