Ma perchè ci prende questa mania? Perché vogliamo fare gli inglesi o gli americani? E’ un complesso di inferiorità? Ci sentiamo dei tapini e allora diciamo che vogliamo fare una call, che ci facciamo una shower, che abitiamo in una bella location. Adesso in Italia nessuno dice più luogo o posto che sono due termini, poveretti, normali e neanche brutti. No. Adesso si dice location.
Le donne lo pronunciamo con la zeta: lochèzion, perchè fa più figo. Perché all’italiano ha preso così. Vuole essere figo, vuole essere “sborone”, come si dice in gergo emiliano-romagnolo e allora snocciola. Snocciola termini come fosse un manager di alta finanza.
Il problema è questo. Che tutta la popolazione che non ha studiato, i pensionati, gli umarells che stanno con le braccia dietro alla schiena a guardare i cantieri, dovrebbero fare un corso di inglese. Altrimenti sono tagliati fuori. Cosa volete che capisca un povero tramviere in pensione che deve andarsi a fare un tampone per il Covid e legge che lo deve fare Drive trough? Arriva all’indirizzo dove gli anno detto e vede il cartello con la freccia e quella scritta lì. Cosa fa se non rimanere inebetito? O mandare tutti a fare uno squasso di pugnette? Siamo sempre in slang emiliano eh. Traduciamo. Squasso è quando per esempio piove molto, uno squasso d’acqua, cioè grande quantità. Pugnette sta a significare un’azione solitaria che è successiva a una fantasticheria erotica. Esempio: sogno di ricevere la visita notturna di Cameron Diaz.
Bene. Detto questo si rimarca questa moda sfrenata di buttare il termine inglese là in mezzo, un po’ a caso. Tipo: “Ti ho mandato un messaggio e aspetto un tuo feedback”. Allora la domanda è: perché gli americani che comunque ogni tanto dicono ciao, bravo, pasta, spaghetti, non dicono “I sent you a message and now i’m waiting for your riscontro”?. Perché non lo fanno? Perché sono americani e parlano in inglese. E noi invece, che abbiamo una delle lingue più complete del mondo e abitiamo ad Abbiate Grasso, o a Torvaianica, o a Casalpusterlengo, diciamo, gongolanti, che ci piace la nostra “lochezion”. Ma basta! Andate a fare degli squassi!