Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
December 23, 2020
in
Lingua Italiana
December 23, 2020
0

L’Istituto Italiano di Cultura a New York ha un nuovo direttore: Fabio Finotti

Accademico di lunga esperienza e direttore di centri di ricerca internazionali negli Stati Uniti, avrà il compito di fondere la cultura Italiana e quella USA

Gennaro MansibyGennaro Mansi
fabio finotti

Fabio Finotti

Time: 2 mins read

L’Istituto Italiano di Cultura a New York ha un nuovo direttore: Fabio Finotti.  Ve lo avevamo già annunciato settimane fa, ma a giorni si insedierà nella prestigiosa sede dell’istituto di Park Avenue. Professore di lungo corso e titolare della cattedra “Mariano DiVito” di Italian Studies presso la Pennsylvania University di Philadelphia, dove è direttore del Center for Italian Studies. Finotti insegna anche letteratura italiana nelle università di Trieste e di Pola.
Nato in Veneto e cresciuto a pane e materie umanistiche, si laurea in lettere alla Scuola Normale di Pisa, uno dei più prestigiosi atenei italiani, vantando poi numerosi incarichi accademici e la direzione di centri di ricerca americani. Potremmo dire un cervello in fuga, anche se Finotti ama più definirsi un “pendolare che si sposta di qua e di là dall’Oceano”, salendo spesso sul volo che attraversa l’Atlantico collegando Venezia e Philadelphia.

Qui il link ad una intervista che il Prof. Finotti fece per la serie Harvardiana su La Voce di New York.

Difficile, scorrendo il suo lungo curriculum, scegliere le cariche più prestigiose tra le tante che ha occupato in carriera. Dal 2003 al 2008, nelle stanze del Ministero degli Esteri, è stato membro del comitato per la “Lingua Italiana nel mondo”, oltre a far parte del Board of Trustees dell’ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), la più importante associazione di scienziati, studiosi e ricercatori italiani nell’America del Nord. Dal 2013 al 2017 ha inoltre ricoperto il ruolo di Presidente internazionale dell’AISLLI, l’Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana, diventando simbolicamente il portavoce di studiosi e docenti di  lingua, cultura e civiltà italiana di tutto il mondo.

La sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Park Avenue (Foto di Francesca Magnani)

Tanti i volumi e i saggi pubblicati, concentrandosi in particolare sulla storia della letteratura italiana nel periodo Rinascimentale e in quello del XIX e XX secolo. Il suo volume “Una ferita non chiusa. Misticismo, filosofia, letteratura in Prezzolini e nel primo Novecento”, è stato premiato dall’Accademia nazionale dei Lincei alla presenza del Presidente della Repubblica.

Ora è chiamato a dirigere l’Istituto Italiano di Cultura, una diramazione ufficiale del Governo italiano dedicata alla promozione della cultura italiana negli Stati Uniti. L’incarico arriva dopo un periodo, durato oltre un anno, in cui l’Istituto è stato diretto da Paolo Barlera, che troppo a lungo ha dovuto far da “reggente” dopo la scadenza del mandato di Giorgio Van Straten, vista la mancanza di una rapida nomina governativa. Una situazione che si ripete troppo spesso e ci auguriamo che non accada ancora  tra 4 anni.

Finotti ha davanti a sè una strada stimolante. D’altronde, è lui stesso a confessarlo: “negli USA si studia un’Italia che in Italia ci sfugge”. Dal suo osservatorio a stelle e strisce lavorerà per fondere due culture diverse ma profondamente intrecciate, rendendo Italia e Stati Uniti ancora più vicini.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin, ‘ci hanno costretto all’intervento in Ucraina’

Putin Demands NATO Halt, Sanctions Relief Before Ceasefire

byGennaro Mansi
Istanbul Talks Collapse as Russia Threatens New Land Grabs

Istanbul Talks Collapse as Russia Threatens New Land Grabs

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: culturadirettore Istituto italiano di CulturaFabio FinottiGiorgio Van StratenIIC New YorkIstituto Italiano di Culturaletteratura italianaNew York
Previous Post

Trump perdona altri due personaggi dell’inchiesta sulla Russia. Mossa audace

Next Post

Christmas at La Voce’s Home, a Campanian Starter and a Dessert to Surprise Guests

DELLO STESSO AUTORE

Istanbul, flop dei negoziati Russia-Ucraina. Mosca minaccia nuove annessioni

Istanbul, flop dei negoziati Russia-Ucraina. Mosca minaccia nuove annessioni

byGennaro Mansi
Istanbul Summit in Limbo as Putin Keeps World Guessing

Istanbul Summit in Limbo as Putin Keeps World Guessing

byGennaro Mansi

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Natale a casa La Voce… Ricordi e ricette per il cenone della Vigilia e il pranzo del 25

Christmas at La Voce's Home, a Campanian Starter and a Dessert to Surprise Guests

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?