President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
December 23, 2020
in
First Amendment
December 23, 2020
0

Trump perdona altri due personaggi dell’inchiesta sulla Russia. Mossa audace

Gli USA e Pfizer vicini a un accordo per altri milioni di dosi. Nascosti nella legge di aiuti per la pandemia: miliardi per i ricchi

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Trump perdona altri due personaggi dell’inchiesta sulla Russia. Mossa audace
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO)

– Trump perdona altri due personaggi dell’inchiesta sulla Russia. Mossa audace. Ieri Trump ha emesso un decreto di perdono per due suoi ex-collaboratori inquisiti nell’inchiesta di Muller sulla Russia, quattro paramilitari inquisiti per la morte di civili iracheni e tre parlamentari repubblicani in carcere per corruzione. I due coinvolti nell’inchiesta sulla Russia sono George Papadopoulos, consigliere di Trump per la politica estera, e Alex van der Zwann, avvocato, entrambi rei confessi di aver mentito a funzionari federali che indagavano sul coinvolgimento della Russia nella politica di Trump. Questi perdoni sono un segnale di altri a venire, data l’ampiezza dell’inchiesta di Muller.

– Gli USA e Pfizer vicini a un accordo per altri milioni di dosi. Il governo e la Pfizer sono vicini a chiudere un accordo secondo il quale la compagnia farmaceutica aumenterebbe il rifornimento di vaccino agli USA di decine di milioni di dosi l’anno prossimo. Nelle trattative, il governo chiede altri 100 milioni di dosi da aprile a giugno, la Pfizer dice che è in grado di produrne 70, ma forse di più se potesse avere un migliore accesso a macchinari e materie prime di cui dispongono gli USA. Il governo sta lavorando in tal senso per dare alla compagnia accesso a nove prodotti specializzati di cui la Pfizer ha bisogno.   

– Sotterrati nella legge di aiuti per la pandemia: miliardi per i ricchi.  Materia molto difficile da capire e ancor più da spiegare se non si è contabili specializzati. Il guadagno dei ricchi deriva soprattutto da esenzioni da tasse. Lo stesso Trump, che non e’ certo ostile ai super-ricchi, ha chiesto delle revisioni dicendo: ” Il Congresso trova un sacco di soldi per paesi stranieri e per interessi speciali, mentre manda il minimo agli Americani che ne hanno bisogno”.

–  Come le città hanno perso il controllo dei loro corpi di polizia. Dopo la morte di George Floyd e altri neri per mano della polizia, e le conseguenti proteste e marce, le polizie di molte città affrontano nuove leggi, ma ogni cambiamento significativo esige il difficile smantellamento di regolamenti interni accumulatisi nei decenni soprattutto ad opera dei sindacati, che difendono a oltranza i poliziotti in qualunque situazione.

– Il virus mutante va in giro. Proibizioni di viaggio non fermano l’espansione. Paese dopo paese, tutti si sono  affrettati a chiudere i viaggi con l’Inghilterra, ma è probabilmente troppo tardi. Secondo gli esperti, la variante è già fuori dall’isola e dobbiamo combatterla come abbiamo fatto fino ad adesso con il virus “normale”.  

– Sono sotto i 25 anni e senza lavoro, e le loro prospettive non sono buone. A New York, i giovani sono colpiti più duramente dai licenziamenti. New York City è stata colpita più duramente dalla crisi economica che ogni altra città d’America, ma a nessun gruppo è andata peggio che ai lavoratori giovani. In settembre, il 19% dei giovani avevano perso il lavoro, contro il 14% del totale. I giovani sono stati più vulnerabili perché addetti soprattutto ad attività di servizi  che sono state le più colpite dalla pandemia.  

 

PAGINE INTERNE

–   Errori nel pulsiossimetro a dito. Uno studio ha dimostrato che l’apparecchio per misurare il livello di ossigeno nel sangue fa errori con pazienti di colore.

– Bisogni finanziari per le scuole. L’aiuto previsto dal parlamento per le scuole pubbliche non è sufficiente a coprire una minacciosa crisi finanziaria, hanno detto i distretti scolastici.

– Appena un “anticipo” dell’aiuto. Il giorno dopo che il parlamento ha raggiunto l’accordo per la legge sullo stimolo da 900 miliardi, il Presidente-Eletto Biden ha detto che cercherà di ottenere di più.

– Nuovo senatore in California. Alex Padilla, responsabile delle relazioni con l’estero della California, rimpiazzerà la Harris nei due anni mancanti del suo mandato al senato.

– Walmart sotto accusa per l’oppio. Il ministero della giustizia ha dichiarato che Walmart ha alimentato la crisi dell’oppio permettendo alle sue farmacie di accettare dubbiose ricette mediche. 

– Collasso del governo in Israele. Una crisi di budget ha portato allo scioglimento del parlamento e conseguenti future elezioni che saranno le quarte in due anni.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti economiciBideneconomia USANew York TimesNY TimesPfizerripresa economicaTrump
Previous Post

Una guida alla scelta dei vini più adatti per le feste del Natale 2020

Next Post

L’Istituto Italiano di Cultura a New York ha un nuovo direttore: Fabio Finotti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
fabio finotti

L'Istituto Italiano di Cultura a New York ha un nuovo direttore: Fabio Finotti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In