Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 24, 2020
in
Onu
January 24, 2020
0

L’istruzione dei bambini nel mondo assediata dalle guerre e dal cambiamento climatico

Nella giornata internazionale dell'Istruzione, alle Nazioni Unite si rivelano allarmanti statistiche sullo stato delle scuole nel mondo, ma anche le opportunità

Vanessa VujibyVanessa Vuji
Time: 4 mins read

Oggi si commemora la giornata internazionale dell’istruzione, un soggetto molto importante per le Nazioni Unite negli ultimi anni. Ultimamente, la qualità e gli standard dell’istruzione sono precipitati tremendamente, aggiungendo ulteriore divario tra gli studenti in zone avanzate del mondo e tra gli altri studenti in paesi in via di sviluppo. Tra le continue zone di conflitto, il bullismo scolastico che continua a crescere, e le stime decrescenti sulla scelta della professione di insegnante, hanno causato una caduta alle percentuali di iscrizioni scolastiche.

Tijjani Muhammad-Bande, presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, spiega che l’istruzione deve “colmare il divario ormai enorme” tra le esigenze occupazionali moderne di competenze specializzate e le opportunità reali di apprendimento. Per di più, continua Bande, sottolinea “il significato dei deficit nel risultato dell’istruzione diventato evidente se considerato a fianco della spirale crescente della popolazione”.

I bambini intrappolati in zone di conflitto meritano molta più attenzione dal resto dei paesi nel mondo.

Secondo i dati dell’UNICEF, nel 2017, sono accaduti 500 attacchi nelle scuole di 20 paesi diversi. In 15 di questi 20, le truppe e le forze ribelli hanno trasformato le classi in postazioni militari. Migliaia di bambini sono continuamente reclutati a combattere, a volte servono come bombe suicida, o ancora peggio, forzati a subire attacchi diretti.

Delle giovani studentesse dopo le lezioni nella città di Bol in Chad (Photo ONU/Eskinder Debebe)

“L’ambiente di apprendimento può anche essere reso insicuro da armi e machete, bande e giovani indisciplinati e da predatori sessuali nei locali scolastici” ha sottolineato Muhammad-Bande.

Sfortunatamente, le guerre e guerriglie non sono gli unici motivi per cui l’istruzione è in uno stato allarmante. Con la presenza del riscaldamento globale e i vari problemi climatici, i disastri naturali sono un ulteriore motivo per cui migliaia di bambini nel mondo non hanno accesso all’istruzione scolastica.

Cicloni, uragani, tempeste sono solo alcuni degli eventi che fermano e rendono difficile l’avanzamento dell’istruzione in varie parti del mondo, provocando periodicamente il caos a strutture e edifici scolastici.

Durante il press briefing del 24 gennaio 2020 al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, Yasmine Sherif, la direttrice del fondo globale per l’istruzione “Education Cannot Wait”, informa che ci sono 75 milioni di bambini sfollati a causa di conflitti o disastri naturali che non hanno accesso a scuole, hanno interruzioni continue, o non riescono ad imparare nulla. Ad esempio, in Yemen, 2 milioni di bambini non vanno a scuola; dallo stesso dato, il 36% di bambine non sono iscritte a scuola rispetto al 24% di bambini, dimostrando che è molto più difficile ricevere l’istruzione per le bambine. Nei paesi africani di Burkina Faso, Mali e Niger, le scuole e gli insegnanti sono obiettivi delle truppe e forze armate, terrificando i bambini ed uccidendo i professori. La situazione è solamente peggiorata negli ultimi anni, rendendo ancora più seria la situazione per questi giovani studenti promettenti che hanno bisogno di aiuto ed assistenza.

“Le scelte che fanno le parti interessate all’educazione hanno un impatto diretto su vari gruppi sociali, in particolare gruppi svantaggiati come le comunità rurali, i poveri delle città, le persone con disabilita e le donne”, conferma il presidente dell’assemblea generale, facendo notare che quasi i due terzi degli adulti analfabeti nel mondo sono donne, generalmente nei paesi sottosviluppati. Queste scelte sono critiche per quanto riguarda alzare lo status della professione da insegnante, reclutare insegnanti competenti ed esporli a metodi moderni d’insegnamento.

Ci sono vari motivi per cui l’istruzione è alquanto importante, soprattutto per le società attorno al mondo. Il Presidente della Assemblea Generale dell’ONU Muhammad-Bande spiega: “quando una società rimane perpetuamente sottosviluppata, deve tra l’altro rivalutare il sistema scolastico. Se il sistema è disfunzionale o non facilita l’acquisizione di conoscenze e competenze pertinenti, l’economia sarà, al meglio, stagnante, ed al peggio, collasserà”. 

Si può notare come l’educazione non solo incide sui cittadini, ma anche sul governo ed economia del paese completo. Non è per niente che l’istruzione è il quarto obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

L’istruzione è un potere. Il Sotto Segretario Generale Amina Mohammed spiega che “l’educazione protegge uomini e donne dallo sfruttamento nel mercato del lavoro, da potere alle donne, e da l’opportunità di fare scelte”. Certamente, l’istruzione fa si che si trovino risoluzioni per il riscaldamento globale, e porterebbe consapevolezza a tutti quanti dei rischi di questo fenomeno. In più, l’istruzione aiuta a promuovere rispetto e comprensione mentre sradica l’odio, la violenza ed il pregiudizio. Vari problemi esistenti nel mondo oggi potrebbero essere risolti con l’aumento dell’istruzione, e la differenza si potrebbe notare in poco tempo.

“Abbiamo il potere di modellare l’istruzione, ma solo se lavoriamo assieme e portiamo i partnerships necessari per fornire un’istruzione di qualità. Abbiamo il dovere di intensificare i nostri sforzi affinché un’educazione di qualità non sia più un obiettivo per domani, ma una realtà” ha concluso Amina Mohammed.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: giornata internazionale dell'istruzioneistruzioneTijjani Muhammad-BandeUnicef
Previous Post

L’arte accessibile di Costantino Nivola, maestro scultore così celebrato a New York

Next Post

Il virus venuto dalla Cina: origini e sintomi del coronavirus trasmesso dal serpente

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il virus venuto dalla Cina: origini e sintomi del coronavirus trasmesso dal serpente

Il virus venuto dalla Cina: origini e sintomi del coronavirus trasmesso dal serpente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?