Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
July 23, 2014
in
Lingua Italiana
July 23, 2014
0

Ap Italian: buone notizie dal convegno di Filadelfia

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Time: 3 mins read

Dal 10 al 13 luglio all’Hotel Philadelphia Marriott Downtown, si è tenuta l’annuale conferenza sugli AP. Al convegno, rivolto a tutti i docenti di AP (Advancement Placement Program), erano previsti tre seminari sul programma di AP Italian; simposi dedicati ad incoraggiare i docenti d’italiano a lavorare per lo sviluppo dei corsi AP Italian. La dottoressa Patricia Di Silvio, docente d’italiano alla Tufts University, nel seminario Results from the 2014 AP Italian and Culture Exam ha rivelato il numero degli esami di quest'anno: sono aumentati da 1980 dell'anno scorso a 2461 di quest'anno. Anche se questo numero non è ancora ufficiale, possiamo dichiararci entusiasti perché siamo davvero più vicini al traguardo dei necessari 2500 per il maggio 2016. Per quanto riguarda i punteggi, bisogna aspettare la fine dell'estate per avere i risultati completi. 

Abbiamo saputo che il convegno non ha ricevuto molta attenzione per quanto riguarda l'italiano, e alle sessioni della professoressa Di Silvio ci sono stati solo tre partecipanti alla prima e cinque alla seconda Teaching Visual Literacy in an AP Italian Langugage and Culture Curriculum. I docenti non potevano scegliere di partecipare un solo giorno perché era obbligatorio registrarsi per due giorni, venerdì 10 e sabato 11. Il costo per il convegno effettivamente diventava troppo alto tenendo conto anche delle spese di hotel. Al seminario della professoressa Di Silvio i docenti partecipanti hanno potuto affrontare discussioni, scambi d’idee, consigli, e suggerimenti su come utilizzare i nuovi dati in modo adeguato durante l’istruzione in classe per il 2014-15. 

Alcuni suggerimenti del seminario sono stati: l’uso di risorse visive con grafici, cartine, manifesti, fotografie, e opere d'arte per stimolare il contenuto del curriculum AP lingua e cultura italiana. Con le risorse visive i docenti potranno aiutare i loro studenti a leggere, decifrare, analizzare e capire le immagini delle attività durante il corso AP, per poi superare l’esame AP con successo. La dottoressa Di Silvio in questo mese ha anche assunto un nuovo ruolo per l'AP Italian Development Committee, quello di College Board Advisor.

Al convegno sono stati presentati altri due seminari sull’AP Italian. Giovedì 10 la professoressa Ida Wilder, docente alla Greece Athena High School di Rochester, ha offerto un contributo sul tema Italian Language and Culture: New & Experienced Teachers, grazie al quale i docenti presenti si sono aggiornati su come usare nuove strategie concrete sviluppando attività e valutazioni di lingua e cultura secondo le Norme per l'apprendimento delle lingue Straniere. L’obiettivo di questo seminario è stato lo studio per il 21° secolo, istruzione con materiali autentici. I partecipanti di questo seminario hanno ricevuto una copia dei seguenti manuali per l’insegnamento dell’AP Italian: AP Lingua e Cultura Italiana, corso e descrizione esami; AP Corso informazioni Audit; Programma di esempio per una guida Syllabus Sviluppo AP Lingua e Cultura Italiana; AP di Lingua e Cultura italiana Exam Practice. 

Questi manuali raccolgono risorse su temi importanti per l’insegnamento dell’AP Italian che permettono agli insegnanti di presentare concetti e competenze linguistiche in situazioni efficaci in classe. Molte delle lezioni nei manuali si concentrano su attività dedicati alle sfide globali, come i diritti umani, migrazioni e frontiere, le quali offrono agli studenti l'opportunità di esplorare queste questioni con risorse visive, e materiale scritto, audio, video, presentazioni e competenze comunicative. 

(Nota: I materiali dei moduli Curriculum riflettono temi importanti nei corsi AP, e i materiali hanno lo scopo di fornire agli insegnanti risorse e idee in aula. Però, i materiali dei moduli curriculum non dovrebbero essere presi come un'indicazione che un particolare argomento apparirà nell'esame AP).

L’altro seminario sul tema Technology-Based Activities for AP Italian è stato presentato da Roberta Pennasilico arrivata dall’Itali, coinvolta nello sviluppo dei corsi AP Italian negli USA. La presentatrice ha dato il suo contributo su come insegnare la cultura italiana usando con successo la tecnologia in classe. Roberta Pennasilico, insegnante di liceo a Napoli ha presentato una varietà di attività interattive basate sull’uso della tecnologia, aggiornando i docenti su come avere accesso a materiale autentico e rilevante allo studio della cultura italiana senza dipendere troppo dai libri di testo usando la tecnologia. Un postconference workshop di Bruna Boyle è stato presentato domenica 13 luglio: "Presentational Communication in Pre-AP World Languages and Literatures."  La professoressa Bruna è ben conosciuta come Moderator della AP Italilan Language and Culture Teacher Community.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: ApAp ProgramapprendimentocomunicazioneinsegnamentoletturaLingua italianalingua stranieralinguaggio
Previous Post

Con l’Italia a fior di pellame

Next Post

Eugenia Paulicelli, oltre alla moda c’è di più

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Zelensky, ‘Ue non attenda la fine delle turbolenze in Usa’

Quella in Ucraina è una guerra ormai dimenticata

byValter Vecellio
La solita beffa Real: Napoli bravo ma ingenuo e sfortunato 

La solita beffa Real: Napoli bravo ma ingenuo e sfortunato 

byAntonio Giordano e Giuseppe Manzo

New York

Trump,oggi il partito al potere arresta il principale oppositore

Arrestato a New York un indiano: preparava l’omicidio di un cittadino americano

byAlessandro D'Ercole
NYC Football Club Sets a New Standard with Eco-Friendly Stadium

NYC Football Club Sets a New Standard with Eco-Friendly Stadium

byGiacomo Ferragamo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Un disperato grido d'aiuto dai cristiani dell'Iraq: intervenite, rischiamo il genocidio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?