Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
May 4, 2014
in
Lingua Italiana
May 4, 2014
0

Le fasi dell’apprendimento linguistico: efficacia, appropriatezza, fluidità e accuratezza

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Time: 4 mins read

Gli studenti di ogni età, e le persone che vogliono migliorare il proprio apprendimento di una lingua straniera, devono conoscere le quattro abilità linguistiche e scegliere su quale delle competenze concentrarsi di più per una particolare necessità di miglioramento comunicativo o per un particolare interesse linguistico. Le quattro abilità sono: L’ascolto; capacità di comprendere il significato delle parole straniere. L’orale; acquisizione linguistica per produrre un discorso in lingua straniera. Lettura; abilità di leggere e comprendere testi stranieri. Scrittura; competenza e abilità linguistica per scrivere testi stranieri.

Accuratezza o scioltezza? 

Trovare un equilibrio tra la precisione e la fluidità nelle quattro competenze può essere una sfida per studenti e docenti. In fatti, l’apprendimento di una lingua può essere diretto sull’accuratezza o sulla scioltezza del linguaggio. L’accuratezza si orienta sull’uso corretto della grammatica, mentre la fluidità si orienta sull’orale, la lettura estensiva e lo sviluppo della spontanea abilità comunicativa degli studenti. Entrambi, la fluidità e la precisione, sono obiettivi importanti nell’insegnamento e l’apprendimento della lingua. Lo scopo principale della fluidità è di aiutare gli studenti a raggiungere la conoscenza accurata e la produzione comunicativa del linguaggio senza pensare troppo agli errori; la meta dell’approccio può essere la pronuncia e la struttura delle frasi. Molti insegnanti hanno difficoltà a definire dove la precisione va evidenziata più della scioltezza e viceversa. Gli insegnanti vogliono correggere i loro studenti in modo che loro possono utilizzare correttamente il linguaggio, ma allo stesso tempo non vogliono deprimere gli studenti dalla scioltezza della lingua dando poco obbligo alla precisione. 

Qual è l’approccio efficace per comunicare efficacemente?

Le quattro competenze comunicative devono essere insegnate simultaneamente, ma l’approccio istruttivo deve giustificare le necessità degli studenti facilitandone il loro apprendimento. L'insegnamento si deve concentrare su un particolare elemento, il quale è la produzione del nuovo linguaggio. Gli errori che gli studenti fanno vanno corretti ma con moderazione, specie nei livelli bassi, perché nelle classi di base bisogna stimolare la fluidità. In fatti, l’approccio comunicativo incoraggia gli insegnanti a evitare di correggere troppo gli sbagli dei loro studenti nei livelli di base e medi. Comunque, questo metodo non sempre ha buoni risultati perché un’ottima competenza comunicativa è la correlazione tra fluidità e precisione, e si riferisce alla capacità di un parlante di comunicare efficacemente in una nuova lingua senza fare errori grammaticali. Questa capacità si basa non solo su una semplice conoscenza grammaticale, ma anche sulla motivazione degli studenti d’imparar la lingua, e dal desiderio generale degli studenti di lingue di poter comunicare efficacemente senza usare la loro lingua madre. Questo non significa necessariamente che gli studenti devono parlare la nuova lingua priva di errori, ma che gli sbagli fatti non siano così gravi da ostacolare la comprensione del loro messaggio. 

La precisione si riferisce alla correttezza della lingua che è prodotta dallo studente. Lo studente che si concentra sulla precisione e correttezza sarà in grado di scrivere molto bene grammaticalmente, ma non significa che lo stesso studente sarà in grado di produrre un messaggio efficace. Invece la fluidità è quando uno studente può parlare la lingua senza pensare come dire questo o quello, come si pronuncia correttamente, o come formare una frase; quindi, senza preoccuparsi come dire ciò che si vuol comunicare perché si parla automaticamente. 

Fluidità vs Proficiency. Il termine "conoscenza della lingua" è in realtà un termine di patologia, lingua parlata, e si riferisce alla flessibilità in contrapposizione al discorso esitante e lento. Tuttavia, per la maggior parte degli studenti di lingue straniere, la scioltezza denota un elevato livello di competenza nel parlare e nel comprendere il linguaggio parlato.

Ma c'è un problema nell’accuratezza, una persona può essere molto abile nella lettura di un testo straniero e nella scrittura, ma non in grado di impegnarsi in una conversazione. Perciò, la fluidità in una lingua è intesa come: comunicare con facilità nelle conversazioni, ma la valutazione della competenza di un parlante in una lingua si definisce al livello di competenza in ciascuna delle quattro abilità linguistiche.

FiloFilomena Fuduli Sorrentino, insegna alla South Middle School, ECSD, Newburgh, NY.  Nata e cresciuta in Italia, calabrese, vive  a New York dal 1983. Diplomata alla scuola Magistrale in Italia, dopo aver studiato alla SUNY, si è laureata alla NYU- Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development, con un BS e MA in Teaching Foreign Languages & Cultures.  Dal 2003 insegna lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche a tempo pieno e nelle università come Adjunct Professor. È abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento nelle scuole pubbliche delle lingue italiana 1-6 & 7-12, ESL K-12 e spagnola 1-6 & 7-12.

 
Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: accuratezzaapprendimentocomunicazioneinsegnamentoletturalingua stranieralinguaggio
Previous Post

Vergogna e orrore allo stadio, dove l’Italia si arrende agli ultras

Next Post

Quando è il NYT che ti sbatte Gomorra in Prima Pagina

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

byAnsa
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Rigurgiti angoscianti di socialismo reale nell’Italia di oggi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?