Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
April 6, 2014
in
Lingua Italiana
April 6, 2014
0

La grande opposizione a quegli esami “per cavie”

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
La protesta dei genitori e insegnanti davanti la scuola P.S. 321 di Park Slope, Brooklyn

La protesta dei genitori e insegnanti davanti la scuola P.S. 321 di Park Slope, Brooklyn

Time: 5 mins read

 

Venerdì 4 aprile nel quartiere di Park Slope a Brooklyn genitori, studenti e insegnanti si sono radunati per protestare contro gli esami Common Core Standards. La protesta si è svolta davanti alla scuola P.S. 321, dove centinaia di studenti della terza, quarta e quinta elementare sono stati esaminati dal primo al tre aprile con l’esame statale ELA di lingua inglese. Gli insegnanti si sono lamentati che l'esame è un orribile metodo di comprensione della lettura, fatto male e che non misura quello che gli studenti imparano. 

Dal 2010 a oggi i Common Core Standards hanno avuto molte critiche e scatenato polemiche ma nonostante i dibattiti, a volte anche accesi, lo Stato di New York  ha amministrato a tutti gli studenti del grado 3-8 (dalla terza elementare alla 3 terza media) i primi nuovi esami d’inglese (ELA) dal primo al 3 aprile. 

Gli oppositori di questi esami dicono che circa il 70% degli studenti si sono rifiutati di dare l’esame, perché i loro genitori sono stati contrari alle rigorose norme di questi nuovi esami, perciò non hanno mandato i loro figli a scuola oppure li hanno incoraggiati al rifiuto di dare l’esame.

L'anno scorso, gli insegnanti hanno protestato per non essere stati completamente istruiti su come insegnare le nuove norme, e per aver ricevuto i libri di testo e materiali didattici per gli esami in ritardo durante l’anno scolastico, e che i nuovi esami e materiali erano pieni di errori. 

Conseguentemente, nel New York State, si è visto un grande crollo sui punteggi degli esami di prova. Infatti, solo un terzo degli studenti di NYC ha ottenuto un voto di sufficienza nell’esame di comprensione (lettura) e in quello di matematica. Con queste nuove regole, le scuole sono diventate quasi un incubo per l’eccessivo controllo e sorveglianza su esami ed esaminatori. Una violazione alle regole degli esami può costare il posto a presidi e docenti. L’anno scorso, in Long Island, a Glen Cove, parecchi docenti persero il posto. 

I requisiti dei Common Core Standards si concentrano su quattro materie: inglese, matematica, scienze, e storia, con priorità all’inglese e alla matematica. Le nuove regole hanno creato polemiche, confusione nelle scuole, e ansia a insegnanti, studenti e genitori. L’ELA è un esame di comprensione a tempo stabilito, un’ora e mezza di tempo, ma gli studenti restano in classe per due ore, anche se gli esami si raccolgono dopo un’ora e mezza; questo perché ci sono studenti che hanno diritto a una extra mezzora. L’esame contiene diversi tipi di domande ed è amministrato in tre giorni: quarantadue domande sono a scelta multipla basate su brevi brani che gli studenti leggono come prova di comprensione, e domande di scrittura. Le domande di scrittura sono di forma aperta basate su storie, articoli, o poesie che gli studenti ascoltano o leggono.

Il Repubblicano, Rob Astorino, esecutivo del Westchester County e candidato per governatore, ha dichiarato che gli istituti scolastici che sostengono questi nuovi standard accademici stanno trasformando gli studenti in cavie. Astorino lunedì ha pubblicato un video sul suo sito dicendo che lui e sua moglie stanno protestando i Common Cores rifiutando di far partecipare i loro figli, di terza e quinta elementare, agli esami; Astorino definisce gli standard "di Cuomo Common Core" e dice che con questi requisiti sia i genitori e sia gli insegnanti di New York perderanno il controllo nelle aule. 

Lo scorso 31 marzo, ad Albany è stato approvato il budget per il NYS, nei quali era incluso il punteggio delle esaminazioni dei Common Cores allineati per gli studenti dalla terza- elementare alla terza-media. Il Governatore di NY afferma che i punteggi rimarranno fuori dalle pagelle ufficiali degli studenti fino al 2018, evidenziando che sarà impedito agli istituti scolastici di utilizzare i punteggi come unico modo per determinare la posizione d’apprendimento degli studenti; di questo le scuole non hanno ancora la conferma ufficiale.                                                             

Nel mese di gennaio, il Governatore di NYS, Andrew Cuomo, aveva detto che i Common Core Standards causano "incertezza, confusione e ansia" e aveva raccomandato un’azione correttiva. In questi giorni il Governatore Cuomo dice che i genitori e gli studenti possono avere un respiro di sollievo sapendo che il punteggio degli esami del secondo turno dei Common-Cores non sarà incluso nelle pagelle permanenti degli studenti.  Il Governatore ha affermato che il roll-out dei nuovi standard in inglese e in matematica, progettati per migliorare la carriera universitaria degli studenti, è stato fatto troppo velocemente dando poco tempo agli studenti per imparare e troppa pressione sui docenti per insegnare il nuovo materiale ricevuto tardi durante l’anno scolastico. 

Ma che effetto ha tutto questo sull’insegnamento della lingua italiana nelle scuole pubbliche?  

I Common Core Standards dimostrano quanto sia importante saper bene l’inglese per insegnare l’italiano nel NYS. Alla Newburgh ECSD, dove insegno italiano in una delle scuole medie, noi docenti di lingua, italiano e spagnolo, all’ultimo aggiornamento didattico, con grande sorpresa, abbiamo assistito e partecipato a un aggiornamento sui Common Core Standards che riguardava l’esame di ELA. Durante questa giornata di aggiornamento siamo stati istruiti su come insegnare “close reading”. Durante l’aggiornamento, gli istruttori ci hanno ricordato parecchie volte che con i regolamenti dei Common Core Standards tutti gli insegnanti delle diverse materie sono obbligati ad aiutare gli studenti a migliorare la loro comprensione in inglese. *Close reading (lettura ravvicinata o lettura attenta) è una forma di critica letteraria basata su un'attenta analisi di ogni singolo elemento del testo. Durante l’aggiornamento didattico, gli studenti di lingua avevano per insegnanti supplenti non abilitati per le lingue.

Comunque, non tutti gli istituti seguono le stesse regole. Quelli che ricevono “fondi federali o statali” seguono rigide regole dello Stato. Newburgh riceve fondi statali e federali, e i docenti devono seguire queste regole per mantenere il loro posto. Gli istituti in Long Island e in Westchester, dove le scuole dipendono dalle tasse pagate per la maggior parte dagli abitanti, dipendendo poco dai fondi statali e federali, quindi hanno regole diverse e meno rigide. Insegnare italiano nelle scuole pubbliche seguendo solo il LOTE curriculum non è più possibile con le nuove norme; un grande problema che l’insegnamento dell’Italiano affronta in questo momento. 

Per aiutare i miei studenti della seconda e terza media con la comprensione insegno la cultura, l’arte, la scienza, la storia, e la geografia in inglese abbinando video in inglese o in italiano con sottotitoli in inglese. Questo metodo aiuta gli studenti con un livello basso di comprensione dell’inglese a capire e a imparare meglio anche l’italiano. 

 

Per saperne di più: http://www.myfoxny.com/story/25130823/ny-budget-includes-common-core-delay-for-students#ixzz2xj703S8O

FiloFilomena Fuduli Sorrentino, insegna alla South Middle School, ECSD, Newburgh, NY.  Nata e cresciuta in Italia, calabrese, vive  a New York dal 1983. Diplomata alla scuola Magistrale in Italia, dopo aver studiato alla SUNY, si è laureata alla NYU- Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development, con un BS e MA in Teaching Foreign Languages & Cultures.  Dal 2003 insegna lingua e cultura italiana nelle scuole pubbliche a tempo pieno e nelle università come Adjunct Professor. È abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento nelle scuole pubbliche delle lingue italiana 1-6 & 7-12, ESL K-12 e spagnola 1-6 & 7-12.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: Common Core StandardsesamiIngleseitalianolingua ingleseLingua italianascuola
Previous Post

Anche i supereroi e i superattori soffrono

Next Post

Gli interessi della democrazia

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caschi Blu dell'Onu in Libano

Contro il “Barnum dell'antimafia”, fate un appello all'ONU per inviarci i caschi blu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?