Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
June 2, 2013
in
Lingua Italiana
June 2, 2013
0

In marcia verso Albany: Dal No Child Left Behind al Race to the Top!

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Lo State Education Bulding di Albany (NY)

Lo State Education Bulding di Albany (NY)

Time: 5 mins read

Filomena Fuduli Sorrentino, insegna alla South Middle School, ECSD, Newburgh, NY.  Nata e cresciuta in Italia, calabrese, vive  a NY dal 1983. Diplomata alla scuola Magistrale in Italia, dopo aver studiato alla SUNY, si è laureata alla NYU- Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development, con un BS e MA in Teaching Foreign Languages & Cultures.  Dal 2003 insegna lingua e cultura italiane nelle scuole pubbliche a tempo pieno e nelle università come Adjunct Professor.  È abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento nelle scuole pubbliche delle lingue italiana 1-6 & 7-12, ESL K-12 e spagnola 1-6 & 7-12.

Sabato 8 Giugno insegnanti, genitori e studenti di tutte le città dello Stato di NY saranno in viaggio verso Albany (NY) per protestare davanti al palazzo dell’istruzione, lo State Education Building contro i Common Core Standards e gli standardized testing: i numerosissimi e complicati esami che gli studenti devono dare nelle scuole pubbliche ogni anno. Il rally– o raduno, organizzato dai sincati degli insegnanti (NYSUT) ha come obbiettivo primario dire basta ai numerosi e costosi esami super controllati e in continuo aumento nelle scuole americane. Per secondo, la protesta ha lo scopo di chiedere fondi e protezione per le scuole pubbliche. Tutte le direzioni didattiche dello Stato di NY parteciperanno al rally di Albany mettendo a disposizione autobus che partono da tutte le città dei cinque distretti del NYS. Per riservare i posti si può contattare l’ufficio regionale corrispondente.

 Il  No Child Left Behind Act del 2001 (NCLB) firmato dal presidente George W. Bush ha imposto che tutte le scuole pubbliche per ricevere fondi federali debbano amministrare gli esami alle medesime condizioni. Se i voti degli studenti non mostrano miglioramento da un anno all’altro però, secondo il NCLB lo Stato può intervenire introducendo maggiori controlli nelle scuole ed eliminando i fondi statali e federali, con molte consequenze negative per presidi ed insegnanti. Questo è successo in alcune delle scuole della Newburgh ECSD che ora sono sotto controllo dello Stato.

 “America will not succeed in the 21st century unless we do a far better job of educating our sons and daughters… And the race starts today. I am issuing a challenge to our nation’s governors and school boards, principals and teachers, businesses and non-profits, parents and students: if you set and enforce rigorous and challenging standards and assessments; if you put outstanding teachers at the front of the classroom; if you turn around failing schools – your state can win a Race to the Top grant that will not only help students outcompete workers around the world, but let them fulfill their God-given potential.” – President Barack Obama, July 24, 2009

“L'America non riuscirà ad avere successo nel ventunesimo secolo a meno che non facciamo un lavoro migliore nell’educazione dei nostri figli e figlie… E la competizione inizia oggi. Sto lanciando una sfida ai governatori della nostra nazione ed alle direzioni delle scuole, ai presidi ed insegnanti, commerci e no-profit, genitori ed allievi: se si stabiliscono e si rinforzano rigorosi standard e di traguardo nelle valutazioni; se si mettono insegnanti eccezionali nelle aule; se si fa dietrofront verso le scuole in via di fallimento – il vostro Stato può vincere i fondi per la Corsa alla Concessione Superiore che non solo aiuterà gli studenti a competere con lavoratori in tutto il mondo, ma lascia che riempiano il potenziale datogli da Dio.” – Presidente Barack Obama, 24 luglio 2009  

Il Race to the Top, abbreviato  R2T, è costato $4.35 miliardi di fondi federali che sono stati distribuiti ai divesi stati degli USA dal dipartimento di’istruzione, il United State Departiment of Education. Lo Stato di NY ne ha ricevuti $700 milioni  per  promuovere l’apprendimento degli studenti proponendo un’eccellente istruzione globale e assicurandone l’accesso a tutti.

Gli stati americani per ottenere questi fondi hanno dovuto partecipare a una “gara/sfida” (race)  unendosi tra loro per creare i Common Core Standards che si concentrano su 4 materie di base: inglese, scienza, storia e matematica, ma applicate sa tutte le altre, inclusa la lingua. Il problema si è creato perchè questi esami sono stati elaborati in fretta per poter ottenere i fondi federali. Di consequenza, non misurano effettivamente quello che gli studenti imparano a scuola e molte domande sono confuse o di un livello più alto rispetto a quello del curriculum. Gli esami procurano molta ansia agli studenti e  soprattutto confusione nelle scuole e nelle direzione didattiche.

Secondo la NYSTU, sono molti gli studenti che si sono rifiutati di sostenere alcuni di questi esami, ed in molti stati e numerose scuole i genitori si sono ribbellati.

C’è poca chiarezza anche rispetto gli esami di lingua e per i docenti che insegnano le lingue. Infatti, non tutte le scuole e direzione didattiche applicano le stesse regole per amministrare l’esame agli studenti. Dopo mesi di meeting e dibattiti alcune scuole e direzioni didattiche hanno permesso agli insegnanti di amministrare e dare il voto all’esame orale dei loro studenti. Nella Newburgh ECSD e altre scuole di NY non è permesso dare il voto all’orale agli insegnanti di lingua. Quindi in queste scuole si fa “lo scambio” degli insegnanti. Si accoppiano cioè i docenti e si scambiano gli studenti per l’esame orale. Se è possibile farlo nella stessa scuola la situazione si semplifica, ma in situazioni dove c’è un solo insegnate d’italiano, lo scambio si deve fare non solo tra due professori ma anche tra due scuole diverse. Questa è una situazione tipo molto complicata, perchè gli studenti vengono lasciati con supplenti che non sanno le lingue per un periodo che va da una a due settimane, a seconda del numero e del livello degli studenti da esaminare. Sotto queste condizioni, dopo un anno di lavoro, l’insegnante è forzato ad abbandonare i propri studenti invece di avere l’opportunità di aiutarli con il ripasso per l’esame di fine anno.

Dopo tanti dibattiti a volte anche non belli sui Common Core Standards e sull’eccessivo numero degli esami dunque,  vederci più chiaro per il prossimo anno sarà di grande importanza. Le scuole sono diventate quasi un incubo per l’eccessivo controllo e sorveglianza su esami ed esaminatori. Per questo motivo l’8 giugno Albany sarà invasa da un enorme numero di insegnanti, studenti, genitori, cittadini, presidi e vicepresidi, che diranno “Basta con questi esami. Il troppo è troppo!”. Non si può esaminare quello che non è stato insegnato o quello che gli insegnanti non hanno la possibilità d’insegnare, perchè gli studenti devono dare esami incontinuazione!

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Lo Stato degli italiani subordinato alla partitocrazia e al potere ecclesiastico

Next Post

La festa della Repubblica a Park Avenue, tra buone letture, mostre e ottima musica

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fred Plotkin durante la lezione sull'olio

Il 2 Giugno all'ICE, con il vino dell'Umbria, lezioni sull'olio, cibo, moda e musica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?