Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 23, 2022
in
Libri
November 23, 2022
0

L’importanza della democrazia nel viaggio nel tempo di Joyce Carol Oates

Il 46esimo romanzo della prolifica scrittrice immagina un futuro distopico

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
L’importanza della democrazia nel viaggio nel tempo di Joyce Carol Oates

foto Princeton University

Time: 2 mins read

Adriane Stohl, protagonista di “Pericoli di un viaggio nel tempo”, della 84enne scrittrice americana Joyce Carol Oates, ha 17 anni e vive nel 23-SNAR, ossia nel ventitreesimo anno dalla fondazione degli Stati del Nord America Rifondati. Siamo in un futuro imprecisato, in uno Stato sorto dopo i Grandi Attacchi Terroristici che impone ai cittadini una totale adesione alle regole che, sole, possono difendere la Vera Democrazia, assicurata dal rigido controllo della Sicurezza Interna. E’ uno Stato dove la Verità è nei numeri e la vita si basa su algoritmi.

Adriane è una ragazza serena, vive con i genitori e un fratello, a scuola è diligente, studiosa, ma pone domande che la Sicurezza Interna, incaricata di difendere la Vera Democrazia ha il dovere di reprimere. Pensa pensieri inaccettabili, per esempio che esiste il libero arbitrio. La madre le ha detto: “Se lo Stato è senza anima e non vedete traccia del libero arbitrio, fidatevi della vostra anima, non dello Stato”. E Adriane per queste sue ‘difformità’ viene arrestata, sottoposta a un crudele interrogatorio, infine condannata a quattro anni di esilio e rieducazione. Viene così teletrasportata nella Zona 9 che è un anno del secolo XX, il 1959. Dovrà scontare la condanna in un college universitario nel Wisconsin dove avrà un nuovo nome: sarà Mary Ellen Enright. Ogni IE (individuo Esiliato) è costantemente monitorato e la violazione di una qualunque regola darà luogo immediato alla Cancellazione. Adriane si sforza di resistere, diffida di tutti, soffre in modo lacerante perché ha brandelli di ricordi, la sua casa, i genitori, l’altro tempo vissuto, ma Mary Ellen-Adriane per sopravvivere si adatta. Finché incontra Jamie, un artista che vive in una fattoria in mezzo ai campi e con lui potrà essere finalmente felice, vivendo un giorno alla volta, in quella vita che la rassicura e le dà amore e protezione.

Avvincente come un thriller, inquietante, commovente, Pericoli di un viaggio nel tempo (Hazards of time travel) 46esimo romanzo di Joyce Carol Oates cattura e graffia, genera una vertigine. La realtà distopica, il viaggio nel tempo di Adriane-Mary Ellen a mio avviso non appartengono a un romanzo di fantascienza come alcuni critici affermano. Ci sarebbero alcuni elementi per collocarlo nel genere: un futuro prossimo in un mondo formato unendo i vecchi USA, Canada e Messico e si chiama SNAR (Stati del Nord America Rifondati), dove l’avanzamento delle scienze e delle tecnologie informatiche é profondamente innervato nel quotidiano. Ma gli umani che Oates ci racconta sono quelli di sempre, sono madri, padri, figli, fratelli. E’ gente che va a scuola, studia, lavora, soffre, ama, pensa…. tutto questo mondo inquietante e totalitario è davvero un mondo fantascientifico? Non ci richiama forse alla mente, senza scomodare il Fascismo e il Nazionalsocialismo, qualcosa della STASI nella DDR? Dei Gulag e purghe staliniane? di Sophie e Hans Scholl de La Rosa Bianca?

Il futuro prossimo e venturo – questo ci pare il nucleo del romanzo- può essere una riedizione (mutatis mutandis) di tempi andati, finiti solo in apparenza. In realtà sempre pronti a riemergere se ci si distrae. La Democrazia autentica va sempre difesa, con fatica, giorno per giorno, praticando il pensiero, il libero arbitrio, ascoltando la Legge Morale che è dentro di noi. Oates ha sempre scritto storie difficili, dure, dove ogni facciata consolatoria e rispettabile è un’apparenza che cela violenza, abuso del potere, legami oppressivi e fatali. Ma c’è sempre nelle sue storie una allusione al potere salvifico che esiste nel mondo.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

byGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Tags: DemocraziadistopicoJoyce Carol Oatespericoli viaggio nel tempo
Previous Post

Italian Pianist Michele Garzo Dazzles the National Opera Center

Next Post

Il Thanksgiving non è festa per tutti

DELLO STESSO AUTORE

I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Thanksgiving non è festa per tutti

Il Thanksgiving non è festa per tutti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?