Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 7, 2022
in
Libri
November 7, 2022
0

Siamo una rivoluzione: biografia di Dorothy Day, giornalista anarchica

Vita di un'attivista cattolica che potrebbe diventare santa

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
Siamo una rivoluzione: biografia di Dorothy Day, giornalista anarchica

Dorothy Day - wikimedia

Time: 2 mins read

Biografia rigorosa, frutto di impegno e documentazione eccezionali: il libro di Giulia Galeotti Siamo una rivoluzione! Vita di Dorothy Day (Jaka Book 2021) riesce a districarsi con abilità in una esistenza complessa e restituirci un quadro degli Stati Uniti lungo tutto il secolo scorso, dal Village di inizio secolo alla Grande Depressione, Hiroshima, Vietnam. Galeotti analizza i fatti prima delle opinioni, non fa tentativi agiografici né sconti alle asperità di una donna che tutto volle fuorché divenire un ‘santino’.

Di famiglia borghese, con un padre razzista, antisemita, misogino, Dorothy Day ha una infanzia girovaga tra Brooklyn e la California. Fin da piccola mostra di essere caparbia, decisa, combattiva, si spende per cause umanitarie, ecologiste, di non violenza.

La svolta avviene con l’adesione al cattolicesimo nel 1927, scelta in perfetta sintonia col suo già forte impegno politico e sociale. Una anarchica, una pazza per molti, una comunista per l’FBI. Dal 1917 al 1973 imprigionata più volte per le manifestazioni di piazza, sempre tenuta sotto controllo dalle autorità ecclesiastiche (invisa al cardinale Spellman) e governative. Insieme a Peter Maurin fonda nel 1933 il Catholic Worker Movement e un giornale apertamente pacifista, Catholic Worker.

Contemporaneamente apre una casa di accoglienza nei quartieri poveri di N.Y., cui seguono centri in altre città del nord America, Europa, Australia. Accoglie senzatetto, diseredati, tossicomani, concepisce la sua vita e il lavoro come servizio alla comunità e vive con loro, condividendone la miseria, l’odore insopportabile, le ferite del corpo e della mente. Ha una turbolenta vita sessuale, un aborto e poi una figlia, Tamar, che fa battezzare contro la volontà del compagno Batterham da cui, nonostante lo amasse, si allontana, perché lui rifiuta di sposarla.

Avverte e denuncia il contrasto tra ideali e pratica cristiana, è antipatica ai cardinali, scrive articoli e libri viene fotografata da Avedon.

Nel 2000 da Giovanni Paolo II è proclamata Serva di Dio, primo passo per il processo di canonizzazione. Sarà prima o poi dichiarata santa? Non lo sappiamo, ma Galeotti sembra dirci che la santità è unica, originale e spesso appartiene ai ribelli.

Libri in inglese usciti di recente sullo stesso argomento: Dorothy Day: the world will be saved by beauty – An Intimate portrait of my grandmother by Kate Hennessy (Simon & Schuster)

Dorothy Day: Dissenting Voice of the American Century by Blythe Randolph and John Loughery (Simon & Schuster)

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

byGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Tags: biografiaDorothyDay
Previous Post

Alla COP27, Al Gore all’attacco: la nostra atmosfera è “una fogna a cielo aperto”

Next Post

Climate Activists Who Vandalize Art are Unrepentant: : “We are Going Ahead”

DELLO STESSO AUTORE

I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Climate Activists Who Vandalize Art are Unrepentant: : “We are Going Ahead”

Climate Activists Who Vandalize Art are Unrepentant: : "We are Going Ahead"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?