Ne ha fatta di strada, il piccolo Martin Gale, dopo la prima partita a scacchi in una Washington Square flagellata dal gelo d’inverno. Il protagonista di “Comincia a Brooklyn”, romanzo di formazione firmato da Federica Piacentini, continua a conquistare lettori da una sponda all’altra dell’Atlantico. Ad un anno dall’uscita del libro, le coraggiose avventure del ragazzino newyorkese diventeranno presto un audiobook.
“Sta crescendo ed io ne sono orgogliosa”, ci dice l’autrice, commentando il successo dell’opera a margine della prima presentazione a New York presso la sala conferenze del River Terrace, dopo varie tappe tutte italiane.
Ma il desiderio di Piacentini è quello di vedere i protagonisti del racconto prendere corpo sul grande schermo. “Il sogno di un film è sempre lì, con la speranza che si realizzi e Martin finisca anche su pellicola. Moltissimi ragazzi, durante il booktour dello scorso anno, ci speravano fortemente! La mia speranza si somma alla loro”, dice la scrittrice. E gli elementi cinematografici ci sono tutti, a partire dall’ambientazione a New York, tra Brooklyn, Manhattan e Astoria. È in queste strade che si sviluppa la storia del ragazzino di nove anni, tenace e sognatore, nonostante gli ostacoli che la vita gli pone davanti. Con lui i nonni, Theo e Myriam, emigrati dalla Grecia; la dolcissima e sfortunata madre Leah; la generosa Mama Jean, sconosciuta diventata un pezzo di famiglia. E poi la scacchiera, volano di riscatto e di speranza.
Il libro, che partecipa al Torneo Robinson di Repubblica, è già pronto alla prima ristampa. “Ho raccolto molto affetto durante questo anno – spiega Piacentini – I lettori e gli addetti ai lavori sono stati molto generosi, e di questo sono grata. Il mio personale bilancio è più che positivo, ma sono la persona meno titolata a esprimere un’opinione sull’opera e sulla sua lunga strada sino a oggi”.
“Comincia a Brooklyn”, insomma, resta nel cuore dei lettori. “È quel che mi sento dire più spesso e allora posso anche aggiungere di aver fatto il mio mestiere, con gioia altissima e sguardo rivolto al futuro”.
Uscito nel 2021 per i tipi di Nutrimenti, “Comincia a Brooklyn” è il romanzo d’esordio di Piacentini, nata a Gaeta e da otto anni di stanza a New York. Una carriera, la sua, interamente consacrata alla letteratura. Dopo gli studi classici, la specializzazione in editoria e scrittura presso la Luiss Writing School diretta da Roberto Cotroneo. Alla carriera di scrittrice, oggi affianca quella di editor professionista, Erickson Professional Coach e insegnante di Scrittura Creativa. Ha anche fondato l’Accademia Carver, dove ha racchiuso i suoi studi sulla narratologia e sulla letteratura.
Tanti i progetti nell’immediato. Innanzitutto la seconda opera. “Il romanzo è pronto, ci auguriamo di avere buone notizie a breve”. Nel frattempo, Piacentini è già proiettata al prossimo obiettivo. “Mi sto dedicando allo studio e alle ricerche di una trilogia che mi vedrà impegnata per il prossimo anno. Un progetto ambizioso, ma importante, che forse racchiude i miei lavori precedenti. L’ennesima sfida, che mi fa tornare una bambina entusiasta”.