“Mangio poco e faccio sport”. Così inizia, in un Circolo Canottieri di Roma gremito, la presentazione de “Il grande libro della longevità”, scritto da Vira Carbone e Marzia Valitutti.
A raccontarlo è un centenario seduto in prima fila, che ogni giorno, quando ancora gli altri dormono, scende in acqua e nuota. Un socio che dal 1922 a oggi ne ha viste tante. Una guerra mondiale, il terrorismo italiano, le recessioni economiche e la pandemia, ma che alzandosi in piedi di fronte agli spettatori presenti in sala ha ancora la forza di fare un sorriso e regalare qualche battuta a braccetto con la Carbone.
Mentre parla, la conduttrice di Buongiorno Benessere, storico programma incentrato sulla salute in onda su Rai 1 dal 2014, è attorniata da un pool di esperti e affiancata dalla figlia Marzia, che ha scritto il libro insieme a lei.
Si interroga sui segreti di un’esistenza sempre più lunga (l’Italia è il secondo paese più anziano al mondo dopo il Giappone) e chiede ai professori consigli e pareri su quali siano gli stili di vita da seguire per arrivare al meglio alla terza età.
“Mantenere sano il nostro organismo – raccontano le autrici – equivale a garantire un’elevata qualità della vita, preservandola con amore. Non solo vivere a lungo, quindi, ma vivere bene: per raggiungere questo ambizioso traguardo occorre mantenere in perfetta salute ogni organo che compone il corpo, ed è proprio questo il punto di partenza del nostro viaggio”.
La presentazione è infatti un percorso che, grazie alle parole degli autorevoli medici spesso ospiti a Buongiorno benessere, porta il pubblico attento ad avere piena cognizione del proprio organismo. È così che, piano piano, si inizia a comprendere quanto tutto sia strettamente collegato. Il sonno, la dieta, l’umore. Fattori fondamentali nel preservare il corpo quando le candeline sulla torta iniziano ad essere tante.

“Affrontare l’esistenza con consapevolezza – continuano Carbone e Valitutti – significa imparare ad ascoltare ogni segnale. Il grande libro della longevità, ricco di consigli preziosi e facili da mettere in pratica, è un volume che con semplicità e chiarezza prova a indicare la rotta per il benessere di chi lo legge”.
Dopo cinque anni come inviata di Porta a Porta di Bruno Vespa e dopo la conduzione di Sabato, domenica &, Il dolce e l’amaro e Un pensiero stupendo, Vira Carbone è infatti ormai il volto del benessere nella televisione italiana. Con la Rai ha pubblicato: La bellezza a fior di pelle (2015), Bellezza da bere (2016) e Il tuo corpo ti parla (2018, con Sara Farnetti e Claudia Manari).
La figlia Marzia collabora invece a Il Tirreno, occupandosi di relazioni istituzionali e comunicazione. Ha lavorato con la testata Le cronache di Salerno e con music.it. È stata inviata della trasmissione Easy Driver, di cui poi ha condotto la stagione estiva Easy Driver racconta.