Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 6, 2022
in
Libri
March 6, 2022
0

Quanta miseria culturale di questi tempi… ma la pace salverà la bellezza

Ed eccoci con una guerra nel cuore dell’Europa, scatenata dal mostro russo: chiamare Putin “porco” è riduttivo

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Quanta miseria culturale di questi tempi… ma la pace salverà la bellezza

Vladimir Putin nell'illustrazione di DonkeyHotey (@Flickr)

Time: 3 mins read

In questi ultimi anni ci siamo riempiti la bocca di una frase: “La bellezza salverà il mondo”, utilizzandola alla bisogna. Come se la bellezza esteriore di una donna, di un vestito, di un’opera d’arte potesse salvare il mondo. Intanto il mondo diventava sempre più brutto, volgare, cattivo. Ed eccoci qua, con una guerra nel cuore dell’Europa, scatenata dal mostro russo. Ergo – ma non vedo la conseguenzialità – l’università Bicocca di Milano ha annullato un corso sullo scrittore russo Fëdor Michajlovič Dostoevskij, autore de “L’idiota” in cui è contenuta la fatidica frase. In qualsiasi altro Paese europeo il magnifico rettore avrebbe dato le dimissioni. Per vergogna della propria idiozia. Ma, come scrisse Dostoevskij: “Il cuore trova bellezza anche nella vergogna”, infatti a dar man forte alla rettrice Giovanna Iannantuoni, che ha dichiarato di amare lo scrittore russo (boh!), ci si è messo il prorettore Maurizio Casiraghi sottolineando che il corso si faceva, ma che “per aprire la mente avrebbero aggiunto alcuni autori ucraini”. Fëdor è morto nel 1881 e non ci risulta che all’epoca avesse competitor culturali ucraini. Quanta miseria culturale e quale mancanza di spirito critico in coloro che reggono questa università italiana.

Fëdor Dostoevskij, 1872 (wikipedia.org)

Uno dei maggiori letterati italiani, Armando Torno – che ha frequentato la Russia per oltre un decennio, è stato l’unico giornalista ad aver avuto accesso alla biblioteca di Stalin e ha curato le opere di Dostoevskij in italiano per Bompiani – qualche mese fa ha pubblicato “Fëdor Dostoevskij, nostro fratello” con le Edizioni Ares. Si dovrebbe leggere Torno prima di leggere Dostoevskij e leggere Torno ti fa venir voglia di leggere Dostoevskij. Dell’autore russo dice: “Non scrive per accattivarsi il lettore; piuttosto cerca di scuoterlo, interrogarlo, portandolo dinanzi a situazioni difficili, cruciali. Per questo assomiglia a un fratello maggiore che desidera educarci e ricorda in ogni occasione quanto sia difficile capire le vite, le cose. Le storie a lieto fine non fanno parte del mondo che descrive”.

Torno ci invita a riflettere sulla frase: “Mir spasët krasotà: la bellezza salverà il mondo”. “Mir” si può tradurre sia come “mondo” che come “pace”. E, sebbene la frase sia costruita con un’inversione dell’ordine di oggetto e soggetto, come un’anastrofe, se la traduciamo letteralmente diventa: “Il mondo salverà la bellezza”. Ma io, in questo momento storico, preferisco tradurre: “La pace salverà la bellezza”, perché senza pace non c’è bellezza. E poco può fare la bellezza per salvare il mondo, a meno che non guardiamo alla bellezza interiore, perché “la bellezza è un modo di vivere”. Torno ci spiega la differenza tra dèmoni e demòni. Il “daìmon” o dio interiore di Socrate corrisponde al “bès” del paganesimo slavo, ma nel russo moderno è diventato uno spirito maligno, che “chiama un’illusione il bello” e “ha una triste influenza sulla moralità del nostro secolo”, come scriveva già il poeta russo Aleksandr Sergeevič Puškin. “Ci guida un diavolo, si vede, e a vuoto ci fa girare”.

Dei e demòni condividono la comune radice ariana “div” che significa splendente; difatti Lucifero splende nel male e nemmeno il cristianesimo è riuscito a togliergli l’essenza luminosa. Per Dostoevskij “la religione in Occidente è caduta. Il mondo di là soffre della mancanza di una vita spirituale. La società si crea con la Morale e la Religione. I principi morali derivano dalla Religione”. Ma di lì a poco in Russia appaiono i cinici terroristi, gli indemoniati che hanno perso i valori insiti nella antica fede russa. Dostoevskij avverte: “Chi perde il suo popolo e la sua nazionalità, perde anche la fede nella patria e Dio. Se vi interessa questo è appunto il tema del mio romanzo. Esso si intitola “I demoni” ed è la descrizione di come questi demoni entrarono nel gregge dei porci”.

Chiamare Putin “porco” è riduttivo quanto credere che il principe Myškin fosse un idiota solo perché era buono. Piuttosto “juròdivij” si traduce in: folle di Dio. Infatti confidava nel prossimo, nella pace e nella bellezza che per lui erano la stessa cosa.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Fëdor DostoevskijGiovanna IannantuoniLa bellezza salverà il mondoMaurizio CasiraghiOpinioni & Pensieriuniversità Bicocca di Milano
Previous Post

Putin non è pazzo, fa politica con altri mezzi, ma potrebbe aver fatto male i calcoli

Next Post

Dal Paradiso al buio e… ritorno: “La gloria e la prova” di Totò Cascio

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dal Paradiso al buio e… ritorno: “La gloria e la prova” di Totò Cascio

Dal Paradiso al buio e... ritorno: "La gloria e la prova" di Totò Cascio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?