Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
January 1, 2022
in Religioni
January 1, 2022
0

Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi… I riti dell’uomo che sacralizzano l’esistenza

Il senso del sacro oggi è andato perduto: è stato profanato perché non rispettiamo più i riti, che aprono alla vita dello spirito

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi… I riti dell’uomo che sacralizzano l’esistenza
Time: 3 mins read

Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi… Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale è il titolo del dodicesimo volume dell’opera omnia di Elémire Zolla (Marsilio), ma è anche la frase che i mysti (chi ha silenziato se stesso) pronunciavano alla loro iniziazione. Purtroppo non sappiamo in cosa consistesse l’iniziazione ai Misteri, perché i mysti si impegnavano a tacere su quello che “pativano”. Secondo Zolla il tamburo rappresentava la carne e il cembalo l’anima. L’uomo si nutre attraverso bocca e psiche; ama fisicamente attraverso il ritmo, spiritualmente con il cuore. Lo stato mistico era una conoscenza sperimentale di una divinità, che produceva un cambiamento dello stato mentale attraverso l’esperienza del sacro. Sacro era il luogo divino dell’indifferenziato, pericoloso e violento in cui tutti i significati si mescolano, che nella quotidianità andava tenuto separato, ma che la religione con le sue regole poteva contenere. I misteri erano dei riti costituiti da atti simbolici e da prove morali e fisiche che davano la sensazione di morire per rinascere a una nuova vita immortale. Producevano un cambiamento interiore dell’uomo, il quale da uno stato di oscurità passava a una condizione di illuminazione e conoscenza che lo avrebbe condotto alla salvezza personale.

E’ tuttavia certo che i primi rituali avessero connotazioni sessuali, perché attraverso l’atto sessuale ci si assicurava la fecondità umana e si celebrava la fertilità della natura, che era la Grande Dea. Nel matrimonio sacro sia sumero che babilonese il re si univa alla gran sacerdotessa che rappresentava la dea. Ecco perché l’intimità con gli dei era indicibile. Per i mysti greci l’estasi era un’esperienza fondamentale che si raggiungeva attraverso musiche, danze, preghiere e digiuni. Nei riti romani della Bona Dea la cerimonia religiosa si chiamava “orgia”, senza alcun riferimento ad oscenità, ma dato che tutti i misteri antichi consistevano i rituali sessuali, in epoca cristiana venne dato un significato negativo.

Julien Ries in Mito e rito. Le costanti del sacro (Jaca Book), secondo tomo del volume IV dell’Opera Omnia, di cui sono stati pubblicati finora undici volumi, intorno alle 500 pagine ciascuno, considera il mito un sistema di simboli, archetipi, schemi che tende a comporsi in un racconto al fine di spiegare i misteri del cosmo e della vita. Il mito è un linguaggio portatore di un messaggio denso di significati perché fornisce dei modelli per il comportamento umano che conferiscono senso all’esistenza. Sono quelli che Jung definisce gli archetipi dell’inconscio collettivo, che è uno strato profondo dell’anima, innato e comune a tutti gli uomini. Il termine indoeuropeo ritu indica i compiti da eseguire in ciascuna stagione, in connessione con le leggi cosmiche. Attraverso i riti l’uomo sacralizza gli eventi che segnano la sua esistenza. “Sacralizza le feste” è un dettato della religione cristiana mutuato dalle feste pagane dei solstizi.

Il senso del sacro oggi è andato perduto: è stato profanato perché non rispettiamo più i riti, che aprono alla vita dello spirito. Ma del sacro non ci liberiamo perché non ci liberiamo della morte. Abbiamo bisogno di dei perché abbiamo bisogno di credere. E anche se ci definiamo atei, religione e mitologia albergano nel nostro inconscio, il che – come scrisse Eliade in “Il sacro e il profano” – equivale a una nuova caduta dell’uomo perché ha perso la capacità di vivere coscientemente la religione e quindi di comprenderla ed assumerla.

Una bella gatta da pelare per psicologi e psicanalisti ai quali demandiamo la ricerca della nostra anima sprofondata nell’inconscio. La vita è una scoperta continua, come possiamo affrontarla senza aver scoperto noi stessi, senza sapere chi siamo?

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Elémire ZollaJulien RiesMitiritiriti religiosisacralità
Previous Post

Dati sull’Omicron suggeriscono che la malattia risparmia i polmoni

Next Post

Brucia il Parlamento sudafricano: fiamme sul tetto e crepe nei muri

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White South Africans as Refugees Citing “Racial Discrimination”

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Brucia il Parlamento sudafricano: fiamme sul tetto e crepe nei muri

Brucia il Parlamento sudafricano: fiamme sul tetto e crepe nei muri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?