Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 19, 2021
in
Libri
September 19, 2021
0

Le immagini di Roger A. Deakins, attimi scattati vagando a caso tra ironia e sensibilità

Le emozioni nello fogliare il raffinato libro di Roger A. Deakins "Byways", pubblicato in tutto il mondo dalla casa editrice bolognese Damiani

Valter VecelliobyValter Vecellio
Le immagini di Roger A. Deakins, attimi scattati vagando a caso tra ironia e sensibilità

Una foto dal libro di Roger Deakins "Byways"

Time: 4 mins read

Interrogandosi su cosa sia e costituisca la fotografia, Leonardo Sciascia sostiene che si tratta di una “verità che contraddice altre verità di altri momenti”. Fotografo dilettante, Sciascia, nel senso letterale: del “diletto” che occuparsi di qualcosa che piace procura; non nel senso comune. Ben lo dimostra una mostra con giovanili istantanee allestita nella sede della Fondazione Sciascia a Racalmuto: occhio arguto e riflesso pronto a cogliere istanti di “verità”.

Amico ed estimatori di grandi fotografi che si sono affermati in Italia e nel mondo (Lisetta Cami, Giuseppe Leone, Ferdinando Scianna, Enzo Sellerio…), Sciascia più a lungo si dilunga nella nota introduttiva al volume “Gli scrittori e la fotografia”, curato da Diego Mormorio:

“Per abolirlo o per fermarlo, per abolirlo fermandolo, la fotografia si può dunque dire una guerra contro il tempo, non illustre, umile e quotidiana piuttosto, ma appunto nel suo essere umile, nel suo essere quotidiana, nel suo essere oggi ovunque in agguato e invadente, in un certo senso violenta, raggiunge e sorpassa – anche nei suoi risultati più grezzi, più brutali o banali – le altre forme già illustri, di guerra contro il tempo: la storia, il romanzo. Contemporaneamente, la macchina fotografica, con la  sua possibilità di fissare ogni attivo del divenire, forniva al nascente positivismo  il più grande archivio di fatti, creando il mito della verità fotografica…”.

Ancora: in “La camera chiara. Nota sulla fotografia” di Roland Barthes: “Nel ritratto fotografico si realizza un’attendibilità che non pone o allontana il problema della somiglianza fisica e però restituisce il senso di quella vita, di quella storia, di quell’opera compiutamente, in entelechia”.

La copertina del ibro

Con questo spirito, “armato” da queste “raccomandazioni” si può sfogliare il raffinato libro di Roger A. Deakins Byways, pubblicato in tutto il mondo dalla casa editrice bolognese Damiani. Byways è la prima monografia dedicata all’arte fotografica di Deakins, leggendario direttore della fotografia e premio Oscar, noto per le collaborazioni con i fratelli Joel e Ethan Coen, Sam Mendes e Denis Villeneuve. Una raccolta di fotografie in bianco e nero realizzate dal 1972 ad oggi, quasi tutte inedite.

La prima sezione del volume è costituita da fotografie scattate nelle zone rurali del North Devon, il sud-ovest dell’Inghilterra: l’omaggio a un mondo contadino fatto di fiere del bestiame, natura, tradizioni. Immagini che rivelano la sensibilità e l’ironia di Deakins; ma documentano anche un’Inghilterra ormai scomparsa, quella del dopoguerra. La seconda serie di ha per tema il mare, uno dei grandi amori di Deakins; infine una selezioni di paesaggi dei tanti paesi visitati.

Dal libro “Byways”

Sfogli le pagine di questo libro e capisci perché quella particolare luce, quelle originali angolazioni, quelle immagini hanno intrigato i Coen e Mendes. Capisci perché due Oscar: per “Blade Runner 2049”, di Denis Villeneuve, e per “1917” di Mendes; capisci le quindici nomination all’Oscar; capisci perché nel suo carnet ci sono oltre un’ottantina di film.

Byways da questo punto di vista è una preziosa stella polare. Le indiscrezioni riferiscono che l’editore Damiani ha fatto un ottimo affare accaparrandosi i diritti mondiali dell’opera, pare che sia stata già prenotata da mezza Hollywood: tutti sono curiosi di conoscere l’opera vedere. Immagini, confessa Deakins, che considera lo specchio di quello che avrebbe potuto (e voluto?) vivere, se non avesse fatto quello che ha fatto pittore e fotografo. Invece il fatale incontro con il cinema (“Ma ho fotografato tutta la vita. Quando non lavoro per un film, mi metto a scattare”).

Immagini dal libro “Bayways”

Un’ “antologia” fatta di micro-momenti che “descrivono” momenti e luoghi: incontri fortuiti, non “costruiti”; e che proprio per questo sono espressione di vita vissuta.  Deakins definisce i suoi scatti “dinamici ed evocativi”: rimandano al senso del tempo. Nel 1969 coglie, sulla spiaggia di Bournemouth, nel Dorset, una donna in lontananza; in primo piano delle sedie sdraio una sopra l’altra: evoca il tempo che scorre, e la solitudine di cui si può essere preda. Racconta che occorre saper scegliere il momento preciso in cui “scattare”. Un “attimo” non molto diverso da quanto avviene sulla scena di un film: “Devi saper scegliere quello esatto”. Confida che una delle sue foto preferite è quella che ritrae una signora attempata alla fermata di un autobus un giorno di pioggia: la donna fissa una ragazza di una pubblicità che prende il sole in bikini in chissà quale spiaggia tropicale: “Una foto perfetta: sappiamo esattamente cosa passa nella testa della donna con gli anni, cosa rimpiange”.    

Dal libro “Byways”

Per una scelta precisa, predilige il bianco e nero: è infatti convinto che in questo modo si possa cogliere meglio quella che definisce “l’azione della luce”. Il colore, invece, sarebbe distraente. Inevitabile nel cinema; ma quando si tratta di fotografie, preferisce non farvi ricorso.

Quanto al titolo, Byways, perché Deakins ama andarsene a spasso là dove lo porta il caso e i piedi, senza meta precisa, per strade e itinerari secondari e poco conosciuti. Appunto Byways.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: fotografifotografiaRoger A. Deakins
Previous Post

Plaza Hotel: Its Rise, Splendor and Decline From the Great Gatsby to Trump’s Betrayals

Next Post

“Blackbird” at the New Ohio Theater: Reckoning with Trauma and Its Aftermath

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Caso Orlandi, Pm Vaticano avvia nuove indagini

Perché proprio ora si riparla di Emanuela Orlandi?

byValter Vecellio
L’incubo delle Poste Italiane

Storia di un libro spedito ad amici in Svizzera e negli USA

byValter Vecellio

Latest News

Bit 2023: il turismo italiano torna grande

Bit 2023: il turismo italiano torna grande

byGloria Ciabattoni
Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani

New York

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani
Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
“Blackbird” at the New Ohio Theater: Reckoning with Trauma and Its Aftermath

“Blackbird” at the New Ohio Theater: Reckoning with Trauma and Its Aftermath

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?