Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 3, 2021
in
Libri
April 3, 2021
0

Il canto stonato di Calliope nella stampa di Natalie Haynes

La scrittrice inglese in "A Thousand Ships" fa parlare le donne troiane e rivisita i classici, ma chi non conosce il mito non dovrebbe scrivere un accidenti

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Il canto stonato di Calliope nella stampa di Natalie Haynes

Calliope nel dipinto Giuseppe Fagnani, 1819–1873, MET, NY (wikimedia.commons)

Time: 3 mins read

C’erano i Greci e c’erano le barbare. Ossia le raffinate e emancipate Troiane che i grezzi e maschilisti vincitori della guerra di Troia si riportarono a casa come schiave. Loro che erano state principesse e regine li avrebbero serviti nel talamo e al desco. La morte era preferibile. Le Troiane di Euripide è il calvario collettivo di queste donne, che vanno incontro ad un atroce destino. Ma Euripide scrisse anche altre tragedie su singole figure di Troiane, Andromaca ed Ecuba, come su donne greche che furono determinanti per lo scoppio della guerra: Elena ed Ifigenia.

Nel 2019 la giornalista e scrittrice inglese Natalie Haynes ha dato alle stampe A Thousand Ships (Un Migliaio di Navi). The Guardian e The Times, che forse hanno sentito menzionare solo l’Iliade e l’Odissea, l’hanno considerato uno dei migliori libri del 2019 sostenendo che rappresenti una sovversiva rivisitazione dei classici, poiché fa parlare le donne troiane rimaste finora in silenzio. Ohibò, Euripide mai sentito nominare?

Sonzogno ora nella traduzione italiana ha conferito al libro della Haynes un titolo molto più opportuno: Il Canto di Calliope, visto che è la musa ispiratrice di Omero a prendere direttamente la parola per raccontare perché Troia sia caduta. “Quando avete capito che avrebbero preso Troia?” chiese Polissena alla madre Ecabe, cioè la regina Ecuba. “L’abbiamo capito quando è caduta l’Amazzone”. Mica quando Achille uccide Ettore, no: quando uccide Pentesilea. Qui tutto è al femminile, anche la causa della caduta di Troia.

Altra chicca: “Molto prima che sapesse camminare, Ippolita aveva insegnato a Pentesilea a lanciare pietre con la fionda attraverso i saloni della loro madre”. Speriamo che i candelabri non fossero di vetro di Murano.

Descrizione ‘poetica’ della morte di Pentesilea: “Vide gli occhi della donna annebbiarsi, come per una cataratta”. Eh certo, Achille si intendeva di oculistica già nel 1200 a.C.

Gran finale: “Si domandò se mai qualcun altro fosse morto pronunciano la parola grazie”.

Ma come si fa a rovinare una della morti con più pathos della letteratura classica? Bastava copiare Quinto di Smirne che ne Il seguito dell’Iliade scrive: “Le tolse dal capo l’elmo scintillante… e di lei, pur caduta nella polvere e nel sangue, brillò sotto l’amabile fronte il bel volto, sebbene morta”.  Oppure l’Achille di Heinrich von Kleist che si fa sbranare di baci da Pentesilea: “Questa donna meravigliosa, metà furia, metà grazia mi ama… e io pure l’amo”.

Ma ecco che la scrittrice fornisce Penelope di carta e penna per scrivere allo sposo Ulisse che non torna e la fa concludere: “Tua moglie che ti ama”. Non ci dice l’indirizzo dove invii la missiva, che semmai sarà stata vergata su una tavoletta d’argilla in lineare B.

Polissena non se la beve ed è convinta che Troia sia caduta per volontà degli dei. Nel frattempo la nereide Teti, madre di Achille, ne piange la morte, ma “le sue lacrime non sapevano di niente”. Perché le lacrime devono sapere di qualcosa?

Giri pagina e trovi Calliope incavolata nera: “Se mi chiede un’altra volta di cantare, credo che potrei dargli un morso”. Povero Omero.

L’adolescente Ifigenia, figlia di Agamennone, va alla pozza d’acqua tra le rocce, si rispecchia e “sembrava che avesse il doppio mento”. E ancora: “Cercò tra i suoi effetti personali il trucco che voleva usare il mattino dopo”. Roba da matti: Ifigenia, che prima di essere sacrificata affinché i Greci avessero il vento favorevole per salpare alla volta di Troia, pensa a truccarsi!

Segue la solita disputa tra Afrodite, Era e Atena su chi sia la più bella. Come sanno anche i sassi, Paride assegna la mela d’oro ad Afrodite che in cambio gli farà conquistare il cuore di Elena.

Nel libro della Hayenes, Penelope continua a scrivere ad Ulisse e osserva: “Certe donne fanno proprio di tutto per non restituire un marito alla moglie”. Eh sì, non è colpa del marito fedifrago, ma della maga Circe. Poi conclude dicendogli che il cane sta bene, ma sta invecchiando.

Certe donne non dovrebbero scrivere di mito di cui non sanno un accidenti! Se non rispetti il mito, non comprendi l’essere umano.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: A Thousand ShipsEuripidegreciIl Canto di CalliopeIliadeNatalie HaynesOdisseaOmeroUlisse
Previous Post

Il Centro Controllo delle Malattie: per i vaccinati viaggiare non presenta pericoli

Next Post

La Pasqua con a tavola la deliziosa pastiera napoletana: i segreti della mia ricetta

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Pasqua con a tavola la deliziosa pastiera napoletana: i segreti della mia ricetta

La Pasqua con a tavola la deliziosa pastiera napoletana: i segreti della mia ricetta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?