Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 13, 2020
in
Libri
December 13, 2020
0

Addio ad Aurelio Pes, scrittore palermitano, faro della cultura siciliana

Solerte e raffinato, lo scrittore aveva dato vita alla collana Narciso, rendendo vivi moltissimi autori classici. La sua scomparsa lascia un vuoto immenso

Carmelo FucarinobyCarmelo Fucarino
Addio ad Aurelio Pes, scrittore palermitano, faro della cultura siciliana

Aurelio Pes, scrittore siciliano, 1942-2021 (YouTube)

Time: 3 mins read

Dopo la cara irrefrenabile, ardimentosa Elvira Sellerio, dopo l’ingombrante Andrea Camilleri, dopo Sebastiano Tusa l’astronauta del mare rapito da un destino assurdo, Aurelio Pes, un altro faro della cultura palermitana, diciamo dell’intera Sicilia, si è spento. E ciò ci ha preso alla sprovvista e lasciati smarriti, perché non avevamo mai ipotizzato che potesse non esserci più. La sua presenza infatti era inossidabile e costante, senza assenze o intervalli nella quotidianità del gruppo più dinamico ed attivo degli addetti alla cultura.

Lascio ai giornalisti di professione pubblicare il “coccodrillo” già pronto e confezionato per l’occasione. Così a chi meglio di me la conosceva lascio il compito di esporre la sua complessa e gloriosa carriera, a cominciare da quell’Istituto di Storia della Musica, ove io intorno agli anni ’60 prendevo conoscenza con la lunga esperienza della sinfonia sotto la guida del raffinato maestro Luigi Rognoni, che non per nulla fu anche professore di Estetica, discepolo di Alfredo Casella. Io iscritto a lettere classiche. Voglio solo dare un arido elenco di creazioni di focolari di cultura, l’Ufficio speciale per la valorizzazione turistico-culturale, poi  Ufficio per gli interventi di valorizzazione del patrimonio culturale, poi Dipartimento Beni Culturali, Commissario dell’Accademia di Belle Arti, segretario del Registro dell’eredità immateriale della Sicilia. E poi la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, in quella villa tesoro dei tre fratelli, Lucio, Casimiro e Agata, estrosi e geniali su un pianoro proteso sul mare su una collina di Capo d’Orlando.

A me piace ricordarlo come solerte e raffinato animatore delle serate in quello stretto salottino della editrice Novecento, situata proprio a pochi metri dalla Sellerio, la via Siracusa salotto della nobile editoria palermitana (anche Kalos e Due punti), fra tanti amici, gli stessi dei circuiti delle serate culturali cittadine, sia illustri presentatori sia uditori partecipi e attivi con domande e approfondimenti. Fra i tanti pomeriggi, quel 1° marzo del 2017, quando Rita Cedrini, Massimiliano Marafon Pecoraro, moderatore il già rettore dell’Università di Palermo Roberto Lagalla presentavano ad un anno dalla sua scomparsa il saggio tra antropologia ed estetica, L’immagine artistica della medicina in Sicilia di Antonio Giuseppe Marchese, altro pilastro dell’organizzazione e promozione della cultura a Palermo.

Vista panoramica della città di Palermo (wikimedia)

Proprio all’entrata fra la cassa e un divanetto l’infaticabile e deliziosa Domitilla Alessi, la figlia del fondatore della Sicilia moderna Giuseppe, primo Presidente della Regione Sicilia dal 1947 al 1949. Erano serate di acquisizioni e di scoperte, di arricchimento interiore, mai frivole, sempre su temi di grande spessore e su testi freschi di stampa, ma anche di riscoperte. Tra le tante collane di successo, Aurelio Pes dirigeva la “Biblioteca di Narciso”, il bellissimo del mito innamorato della sua immagine. In questa collana ha reso per noi vivi tanti nostri autori classici, ma anche tanti europei. Come racconta Domitilla, la «Collana che fu definita da Giulio Einaudi tra le più belle, assieme a quella di Adelphi: lo disse in occasione di un’ intervista. Fu lui a mettersi in contatto con noi, inviandoci una lettera molto lusinghiera. Nacque così una grande amicizia». Tra tanti geni stranieri da Goethe, a Quevedo, a Stevenson, a Wilde, Gide, Apollinaire, Carlyle, Flaubert, ma anche la biografia di Coco Chanel per citarne a caso e senza ordine, gli italiani Antonino Pagliaro, Silvio d’Amico con i suoi quindici volumi di scritti. Jacques Chirac nominò Domitilla cavaliere dell’Ordine nazionale del merito per l’opera di promozione culturale svolta in Italia e all’estero. E le visite di Italo Calvino con dedica, dell’elitario Vanni Scheiwiller, “meta di pellegrinaggio” di artisti di passaggio e le mostre di pittura e le foto di Cartier Bresson e Frank Horvath e le stampe giapponesi “Il ciliegio e la spada”. L’editrice era nata nel 1980 con La dimora di D’Annunzio. Il Vittorialedell’architetto Umberto Di Cristina, amico di Paolo Portoghesi e Giuseppe Samonà, gestore dell’editrice e per un trentennio compagno di Domitilla, perciò i testi sul pittore Pino Caruso e di Vittorio Sgarbi. E la presenza di Jorge Luis Borges, quello che mi sconvolse con El Aleph, pellegrino a Palermo in un  momento per lui critico per l’accusa di collaborazionismo con il governo argentino. Fu lui a sollecitare con entusiasmo la creazione del premio “La rosa d’oro”, inaugurato a Villa Zito per quella «Domitilla, buon tetragono ai colpi della sorte», come egli la definì.car

Qui visse ed operò senza risparmiarsi Aurelio Pes, sempre presente e propositore di eventi e scoperte di testi ed autori. E come rivisitazione della sua arte e ricostruzione storica il suo poema drammatico Ager sanguinis, Federico II, stupor mundi, che, se volete, potete ammirare nella ricostruzione del film Stupor mundi di Pasquale Squitieri, promosso nel 1998 da Nicola Cristaldi presidente della Fondazione Federico II per i 900 anni del Parlamento siciliano, con Claudia Cardinale, Lorenzo Crespi e lo storico Giordano Bruno Guerri, come Pier della Vigna. Lui che trattava con raffinatezza di Amore e Psiche, di Attis e Telemaco, di Il cimento del Sole e della Luna e del dramma di Medea, fra le più note opere teatrali. E l’amore per la sua città, Cara Palermo, complice di incondizionato affetto Dacia Maraini, ancora frequentatrice inesausta di questa città.

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino, siciliano di Prizzi, dopo essersi laureato in lettere classiche nell’Università di Palermo, ha insegnato lingua e letteratura latina e greca presso il Liceo classico «G. Garibaldi» della stessa città. Sensibile alla poesia, ha pubblicato liriche e dato contributi a riviste del settore letterario italiano, svolgendo un’ampia e continua attività di saggista nel campo degli studi classici. Oggi ha ampliato il suo campo di indagine alla storia locale all’etnologia e alle tradizioni popolari siciliane.

DELLO STESSO AUTORE

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino
La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

byCarmelo Fucarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Aurelio PesBiblioteca di Narcisocultura sicilianaPalermoscrittori sicilianiSicilia
Previous Post

Il ritorno di Ettore Tito, la vita e l’opera di un grande artista a lungo dimenticato

Next Post

Cinque anni dopo Parigi e senza Trump, il mondo rilancia sul cambiamento climatico

DELLO STESSO AUTORE

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

byCarmelo Fucarino
Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

byCarmelo Fucarino

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cinque anni dopo Parigi e senza Trump, il mondo rilancia sul cambiamento climatico

Cinque anni dopo Parigi e senza Trump, il mondo rilancia sul cambiamento climatico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?